Notizie dal mondo Copertina, Generica

Dominic Thiem: “Alcaraz e Sinner hanno portato il tennis oltre i limiti del possibile”

27/07/2025 16:51 39 commenti
Dominic Thiem - Foto Getty Images
Dominic Thiem - Foto Getty Images

Quasi un anno dopo il suo addio al tennis, il rovescio a una mano di Dominic Thiem è ancora una delle immagini più amate dagli appassionati. L’austriaco, che ha lasciato il circuito nell’ottobre 2024 dopo aver vinto lo US Open nel 2020 e aver battuto più volte Federer, Nadal e Djokovic (due vittorie contro lo svizzero, sei contro lo spagnolo, cinque contro il serbo), oggi osserva da spettatore privilegiato la nuova era del tennis.

In un’intervista riportata da Tennis365, Thiem ha riflettuto sulla rapida ascesa di Carlos Alcaraz e Jannik Sinner: “Le finali di Roland Garros e Wimbledon sono state incredibili. Hanno portato il livello del tennis oltre ciò a cui eravamo abituati. Giocano sempre più veloce, ma commettono sempre meno errori e si muovono meglio di chiunque altro”.

Dai Big 3 al duopolio Alcaraz-Sinner
Thiem, ex numero tre del mondo e vincitore di 17 titoli ATP, ha ammesso la propria sorpresa per la velocità con cui sono emersi i nuovi protagonisti: “Non mi aspettavo che due talenti generazionali come loro arrivassero così presto dopo il Big 3, e con Djokovic ancora in campo”.
Nonostante il dominio degli ultimi Slam, Thiem invita alla prudenza: “Dubito che vinceranno tutti i tornei del Grande Slam nei prossimi dieci anni, ma oggi sono davvero avanti a tutti gli altri”. Il campione austriaco, però, individua anche possibili rivali: “Possono essere battuti: lo abbiamo visto con Dimitrov a Wimbledon, ma anche Zverev, Fritz o Draper possono metterli in difficoltà se giocano alla perfezione”.

Un sogno rimasto incompiuto
Alla domanda su cosa avrebbe provato a sfidare i nuovi re del tennis nel suo miglior momento, Thiem risponde con un pizzico di nostalgia: “Mi sarebbe piaciuto affrontare Alcaraz e Sinner quando ero al top. Non so come sarebbe andata, ma di certo ci saremmo divertiti molto”.



Francesco Paolo Villarico


TAG: , ,

39 commenti. Lasciane uno!

Armonica (Guest) 27-07-2025 22:01

Come si fa presto a dimenticare il passato… Anche recentissimo!

39
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Leftwing13 27-07-2025 21:08

Scritto da Markux
Ci sono quasi una trentina di giocatori che hanno vinto più Slam di Alcaraz e Sinner e una decina che da soli hanno vinto più di Carlos e Yannik messi insieme, giusto per mettere i puntini sulle i, saluti.

So bene che metterla sul piano del ragionamento con Markux è tempo perso, ma i puntini sulle i si metteranno quando Sinner e Alcaraz avranno concluso la loro carriera. Oppure si mettono dei puntini provvisori, facendo il conto di quanti sono i tennisti che, all’età di Jannik e Carlos, hanno vinto più slam di loro.

38
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, il capitano
Leftwing13 27-07-2025 21:00

Scritto da Giampi

Scritto da Markux
Un’utente parla di era Open e altre sciocchezze. Gli Slam si contano da quando sono nati e ci sono quasi 30 giocatori che hanno vinto più di Alcaraz e Sinner, questo dice la Storia del Tennis. Saluti.

Poco più di 20 ma, se saremo ancora vivi, sentiamoci fra dieci anni quando io avrò, speriamo, 77 anni..ma credo che, anche se mi fermo prima, ne supereranno tanti nel frattempo…buona vita fratè..

37
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Muñoz (Guest) 27-07-2025 20:56
36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Leftwing13 27-07-2025 20:54

Scritto da Markux
Thiem ha detto sciocchezze oltre il limite del possibile, sarà il caldo.

Sì, sarà stato il caldo. Poi, invece, c’è un Markux, che le sciocchezze qui le scrive con qualsiasi clima.

35
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, il capitano, filouche8
Tennis83 27-07-2025 20:39

@ Muñoz (#4447944)

Alle atpfinals del 2026, Sinner avrà già raggiunto Agassi… l’ho letto sul Grays Sports Almanac di Marty McFly.

34
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Muñoz (Guest) 27-07-2025 20:10

Scritto da Markux
Un’utente parla di era Open e altre sciocchezze. Gli Slam si contano da quando sono nati e ci sono quasi 30 giocatori che hanno vinto più di Alcaraz e Sinner, questo dice la Storia del Tennis. Saluti.

Questa è la lista dei giocatori che hanno più slam di Sinner. Ho considerato tutti i giocatori che abbiano vinto almeno uno slam in era Open, altrimenti arriviamo alle guerre di indipendenza. Magari giocavano gli slam anche di pallacorda in precedenza.
Io conto 15 giocatori che hanno vinto più di Alcaraz e 6 giocatori che hanno vinto più dei due assieme. Scommetterei una paga che tra 10 anni al massimo 3 giocatori supereranno Alcaraz o Sinner e nessuno li supererà come somma.

24 – Novak Djokovic
22 – Rafa Nadal
20 – Roger Federer
14 – Pete Sampras
11 – Bjorn Borg
11 – Rod Laver
8 – Andre Agassi
8 – Jimmy Connors
8 – Ivan Lendl
8 – Ken Rosewall
7 – John Newcombe
7 – John McEnroe
7 – Mats Wilander 
6 – Stefan Edberg 
6 – Boris Becker
5 – Carlos Alcaraz
4 – Jannik Sinner

33
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Giampi (Guest) 27-07-2025 19:54

Scritto da Markux
Un’utente parla di era Open e altre sciocchezze. Gli Slam si contano da quando sono nati e ci sono quasi 30 giocatori che hanno vinto più di Alcaraz e Sinner, questo dice la Storia del Tennis. Saluti.

Poco più di 20 ma, se saremo ancora vivi, sentiamoci fra dieci anni quando io avrò, speriamo, 77 anni..ma credo che, anche se mi fermo prima, ne supereranno tanti nel frattempo…buona vita fratè..

32
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Leftwing13
Markux (Guest) 27-07-2025 19:54

Un Campione Slam non dice “ho vinto Parigi o Wimbledon in era Open o prima dell’era Open”, è un vincitore di Wimbledon o vincitore del Rollan Garros, punto.

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi (Guest) 27-07-2025 19:50

Scritto da piper

Scritto da Il cubo di Bublik

Scritto da Markux
Ci sono quasi una trentina di giocatori che hanno vinto più Slam di Alcaraz e Sinner e una decina che da soli hanno vinto più di Carlos e Yannik messi insieme, giusto per mettere i puntini sulle i, saluti.

Fermandoci agli slam:
In era open i giocatori che hanno vinto più slam di Alcaraz (e di Sinner tra qualche mese…) sono 11.
Dei due assieme 5…
Così per ripuntinare le i…

Scusa, fonte?

Sito atp..in era open per la precisione Alcaraz è al dodicesimo posto e Sinner al quattordicesimo..messi insieme ci sono cinque giocatori che ne hanno vinti di più…

30
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: piper
Markux (Guest) 27-07-2025 19:43

Un’utente parla di era Open e altre sciocchezze. Gli Slam si contano da quando sono nati e ci sono quasi 30 giocatori che hanno vinto più di Alcaraz e Sinner, questo dice la Storia del Tennis. Saluti.

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi (Guest) 27-07-2025 19:38

Scritto da Onurb

Scritto da Giampi

Scritto da simposio
Si, ma senza quell’infortunio a inizio match, Dimitrov non sarebbe mai andato avanti di due set.
In quel momento Jannik giocava col terrore di essere seriamente infortunato e di potere peggiorare la situazione forzando i colpi…
poi dopo avere fatto l’ecografia e appurato che non era nulla di serio, e’ tornato a macinare come prima nei match successvi.
Ma Dimitrov non ha affatto il tennis per mettere in difficolta’ Jannik.
L’unico e’ Alcaraz.
In futuro, bisognera’ vedere Fonseca e Cina’, ma ci vorranno almeno 3-4 anni per vedere sti ragazzi al loro top

Neanche Alcaraz, abbastanza dominato anche a Parigi anche più di quanto dicesse il punteggio nei primi tre set. Infatti nel secondo set va a servire per il 63 e perde il servizio per poi vincere al tie-break, nel terzo perde il servizio sull’1-0 sopra prima 30-0 e poi 40-30, poi di nuovo perde un servizio dove era 40-15. Il quarto set è sufficientemente noto..insomma, più braccino di Sinner che magie di Alcaraz. Ecco se invece si gioca punto a punto lo spagnolo ha quei “momenti Alcaraz”..come ha detto un ex giocatore “se devo mettere la mia vita su un punto mi prendo Alcaraz, su 20 punti Sinner”…

Neanche alcaraz???….dai su non esageriamo adesso….si stanno spartendo gli slam e gli ultimi 4 scontri diretti ufficiali, se non ricordo nale,li ha sempre vinti alcaraz….perché sbausciare più grande di quello che è?

Perché da sempre penso che sia più forte Sinner e i distacchi di punti atp negli ultimi due anni ne sono testimonianza..poi sulla singola partita tutto può succedere, ma mi concederai che a new York 2022, al di là del singolo match point, a Parigi 2025, e volendo un po’ anche a Roma 2025, le partite le ha perse Sinner non le ha vinte Alcaraz..e se mi concedi anche Wimbledon 2023 lo ha perso Diokovic e a Wimbledon 2024, Tiafoe avanti 2 set a uno e sul 4-4 del quarto avanti 30-0 sul servizio di Alcaraz ha avuto un discreto braccino..in entrambi i casi molto sportivamente Alcaraz dichiarò che era sull’orlo della sconfitta..se vuoi le trovi le interviste…

28
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: piper
no Sinner no Party (Guest) 27-07-2025 19:22

Semplicemente non c’è nessuno senso nel paragonare le prestazioni di 10-15 anni fa con quelle di oggi.

I tennisti sono anzitutto atleti e non c’è nessuno sport in cui le prestazioni sono peggiorate negli ultimi 10 anni!

Oggi i giocatori possono sfruttare una migliore alimentazione (progettata da nutrizionisti), un migliore allenamento fisico (1 o più preparatori), un supporto mentale (quanti avevano il mentale coach 10 anni fa), un migliore supporto tattico (alcuni hanno uno specialista al seguito o in contatto), materiali più sofisticati e personalizzati, eccetera.

Non si possono fare paragoni assoluti, come nella corsa o nel salto o nel lancio, con misure uniche, ma una persona intellettualmente “onesta” dovrebbe riconoscere che oggi c’è una velocità di palla incomparabile, dai servizi a 230 kmh ai dritti a 180…

Credo che Thiem al suo top non farebbe più di 3-4 giochi in una finale 2su3 con questi Monster-2.

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Peter (Guest) 27-07-2025 19:14

Scritto da Markux
Ci sono quasi una trentina di giocatori che hanno vinto più Slam di Alcaraz e Sinner e una decina che da soli hanno vinto più di Carlos e Yannik messi insieme, giusto per mettere i puntini sulle i, saluti.

La lista è lunga e nota , tranquillo.

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Peter (Guest) 27-07-2025 18:57

Scritto da Max66
Vabbè, non esageriamo… dubito che Sinner o Alcaraz avrebbero avuto vita facile contro il Federer della prima decade del millennio… quello insomma che ha vinto 5 Wimbledon e 5 Us Open di fila, che è stato numero 1 al mondo per 5 anni di fila, e che giusto al RG non vinceva perché c’era un certo Rafa Nadal…

I tre big avrebbero faticato e non poco contro Sinner e Alcaraz,altro che

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marco Tullio Cicerone 27-07-2025 18:55

Scritto da Il cubo di Bublik

Scritto da Markux
Ci sono quasi una trentina di giocatori che hanno vinto più Slam di Alcaraz e Sinner e una decina che da soli hanno vinto più di Carlos e Yannik messi insieme, giusto per mettere i puntini sulle i, saluti.

Fermandoci agli slam:
In era open i giocatori che hanno vinto più slam di Alcaraz (e di Sinner tra qualche mese…) sono 11.
Dei due assieme 5…
Così per ripuntinare le i…

Totalmente d’accordo. Aggiungo anche: che senso ha confrontare un giocatore di 22 anni e uno di 24, che hanno ancora disposizione così tanto tempo con gente che ha smesso? lo so anche io che Becker o Edberg, che è il mio giocatore preferito nella storia del tennis fra l’altro, McEnroe e Connors, per non parlare di Sampras, Borg, Agassi e Lendl hanno vinto più slam di Sinner e Alcaraz ma che discorso è? I conti bisognerà farli quando si saranno ritirati.

https://sport.sky.it/tennis/vittorie-slam-classifica#33

Qui l’elenco dei vincitori slam. Non si distingue tra era open e precedenti. Di alcuni non credo nemmeno esista alcun video tanto lontane sono le loro vittorie.

PS Non ho controllato se i dati di Il cubo di Bublik sono corretti ma per la sostanza del ragionamento secondo me conta fino a un certo punto.

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 27-07-2025 18:41

Scritto da Il cubo di Bublik

Scritto da Markux
Ci sono quasi una trentina di giocatori che hanno vinto più Slam di Alcaraz e Sinner e una decina che da soli hanno vinto più di Carlos e Yannik messi insieme, giusto per mettere i puntini sulle i, saluti.

Fermandoci agli slam:
In era open i giocatori che hanno vinto più slam di Alcaraz (e di Sinner tra qualche mese…) sono 11.
Dei due assieme 5…
Così per ripuntinare le i…

Scusa, fonte?

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Adrien Ouilecoup (Guest) 27-07-2025 18:35

In una prospettiva di un paio di anni, se manterrà lo standard di crescita attuale, sarà soltanto l’italiano Basile ad avere i colpi per interrompere il noioso dominio dell’altoatesimo e dell’iberico. Fidatevi.

22
Replica | Quota | -4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Kenobi, Krik Kroc, Inox, il capitano
Inox 27-07-2025 18:33

Scritto da Il cubo di Bublik

Scritto da Markux
Ci sono quasi una trentina di giocatori che hanno vinto più Slam di Alcaraz e Sinner e una decina che da soli hanno vinto più di Carlos e Yannik messi insieme, giusto per mettere i puntini sulle i, saluti.

Fermandoci agli slam:
In era open i giocatori che hanno vinto più slam di Alcaraz (e di Sinner tra qualche mese…) sono 11.
Dei due assieme 5…
Così per ripuntinare le i…

Sei stato puntuale ma non cambia nulla perché ha questa gente interessata solo denigrare, sminuire, attaccare Jannik in ogni modo possibile, sono dei pooracci

21
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: ACL, il capitano
Onurb (Guest) 27-07-2025 18:32

Scritto da Bagel
I video di alcune partite leggendarie dei big 3/4 sono facilmente reperibili su Youtube, anche in versione integrali.
Per alcuni analisti la semi RG 2021 dove Djokovic vinse a sorpresa su Nadal in 4 set, é il punto più alto della loro rivalità. Ho provato a rivedere un pezzo del terzo set. Tennis magnifico, ma le ultime due finali Alcaraz Sinner sono decisamente su un altro livello. Come dice Thiem é un continuo tirare forte sulle righe prendendosi ognintipo di rischio e tenendola in campo una percentuale di volte assurdo con l’altro che riusciva comunque a ributtare di la una palla difficile. Nadal Djokovic pur giocato a velocità pazzesca era un rischiare dall’ 80 al 100% a seconda del colpo, del punteggio e della situazione psicologica.
Ho avuto la stessa impressione anche riguardando spezzoni della finale AO del 2012 o degli scontri di Federer contro Nadal o Djokovic a Wimbledon.
Per me questi due in questo momento sono avanti alle migliori versioni dei big 3. Tra l’altro é un pó quello che disse Ruud dopo averne buscate da Sinner alle ultime finals: ” almeno Rafa e Nole ti facevano palleggiare”.
Ovviamente non sono ancora i “GOAT” perché dovrebbero stare ai livelli dei 3 per altri 15 anninper diventare tali e vincere quanto loro. Peró non mi venite a raccontare che il miglior Nadal a Parigi avrebbe battuto facilmente queste due versioni 2025 di Sinner e Alcaraz perché non ci credo

Facilmente non lo so ma li avrebbe battuti, tre volte su 4….anche nadal ogni tanto perdeva sul rosso…soderling,djokovic…ma ogni tanto, appunto…..ma tu li hai vissuti gli anni dei big3? O sei giovane e vedi qualche video adesso?

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Il cubo di Bublik 27-07-2025 18:30

Scritto da Markux
Ci sono quasi una trentina di giocatori che hanno vinto più Slam di Alcaraz e Sinner e una decina che da soli hanno vinto più di Carlos e Yannik messi insieme, giusto per mettere i puntini sulle i, saluti.

Fermandoci agli slam:
In era open i giocatori che hanno vinto più slam di Alcaraz (e di Sinner tra qualche mese…) sono 11.
Dei due assieme 5…
Così per ripuntinare le i…

19
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Marco Tullio Cicerone, ACL, Massi
Marco60 (Guest) 27-07-2025 17:59

Il possibile lo stavano facendo, l’impossibile i Big Three cercavano di farlo, per i miracoli JanCarlitos si stanno attrezzando

18
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Markux (Guest) 27-07-2025 17:58

Ci sono quasi una trentina di giocatori che hanno vinto più Slam di Alcaraz e Sinner e una decina che da soli hanno vinto più di Carlos e Yannik messi insieme, giusto per mettere i puntini sulle i, saluti.

17
Replica | Quota | -3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Inox, maverikkk, robdes12
luca.tennis (Guest) 27-07-2025 17:55

Sarebbe stato interessante avere un giocatore come Thiem al top, sicuramente su terra rossa poteva giocarsela con entrambi, sulle altre superfici dubito fortemente…

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
il capitano 27-07-2025 17:52

Data la giovane età di Jannik e Carlitos, credo che, avendo già vinto 9 slam e probabilmente diventeranno 10 quest’anno, questa situazione non sarà un fuoco di paglia. Salute e testa dei Sinne-Caraz permettendo, faranno un polverone. Fra le nuove leve ci sarà un clone di Djokovic? Bisogna chiedere al grande Nole se ha seminato in giro per il Mondo!!

15
Replica | Quota | 7
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, piper, Il Gran Maestro, Carota Senior, Inox, maverikkk, Massi
Markux (Guest) 27-07-2025 17:48

Thiem ha detto sciocchezze oltre il limite del possibile, sarà il caldo.

14
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Leftwing13
mattia saracino 27-07-2025 17:41

Scritto da simposio
Si, ma senza quell’infortunio a inizio match, Dimitrov non sarebbe mai andato avanti di due set.
In quel momento Jannik giocava col terrore di essere seriamente infortunato e di potere peggiorare la situazione forzando i colpi…
poi dopo avere fatto l’ecografia e appurato che non era nulla di serio, e’ tornato a macinare come prima nei match successvi.
Ma Dimitrov non ha affatto il tennis per mettere in difficolta’ Jannik.
L’unico e’ Alcaraz.
In futuro, bisognera’ vedere Fonseca e Cina’, ma ci vorranno almeno 3-4 anni per vedere sti ragazzi al loro top

È vero.

13
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis
Onurb (Guest) 27-07-2025 17:36

Scritto da Giampi

Scritto da simposio
Si, ma senza quell’infortunio a inizio match, Dimitrov non sarebbe mai andato avanti di due set.
In quel momento Jannik giocava col terrore di essere seriamente infortunato e di potere peggiorare la situazione forzando i colpi…
poi dopo avere fatto l’ecografia e appurato che non era nulla di serio, e’ tornato a macinare come prima nei match successvi.
Ma Dimitrov non ha affatto il tennis per mettere in difficolta’ Jannik.
L’unico e’ Alcaraz.
In futuro, bisognera’ vedere Fonseca e Cina’, ma ci vorranno almeno 3-4 anni per vedere sti ragazzi al loro top

Neanche Alcaraz, abbastanza dominato anche a Parigi anche più di quanto dicesse il punteggio nei primi tre set. Infatti nel secondo set va a servire per il 63 e perde il servizio per poi vincere al tie-break, nel terzo perde il servizio sull’1-0 sopra prima 30-0 e poi 40-30, poi di nuovo perde un servizio dove era 40-15. Il quarto set è sufficientemente noto..insomma, più braccino di Sinner che magie di Alcaraz. Ecco se invece si gioca punto a punto lo spagnolo ha quei “momenti Alcaraz”..come ha detto un ex giocatore “se devo mettere la mia vita su un punto mi prendo Alcaraz, su 20 punti Sinner”…

Neanche alcaraz???….dai su non esageriamo adesso….si stanno spartendo gli slam e gli ultimi 4 scontri diretti ufficiali, se non ricordo nale,li ha sempre vinti alcaraz….perché sbausciare più grande di quello che è?

12
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
piper 27-07-2025 17:33

Scritto da Giampi

Scritto da simposio
Si, ma senza quell’infortunio a inizio match, Dimitrov non sarebbe mai andato avanti di due set.
In quel momento Jannik giocava col terrore di essere seriamente infortunato e di potere peggiorare la situazione forzando i colpi…
poi dopo avere fatto l’ecografia e appurato che non era nulla di serio, e’ tornato a macinare come prima nei match successvi.
Ma Dimitrov non ha affatto il tennis per mettere in difficolta’ Jannik.
L’unico e’ Alcaraz.
In futuro, bisognera’ vedere Fonseca e Cina’, ma ci vorranno almeno 3-4 anni per vedere sti ragazzi al loro top

Neanche Alcaraz, abbastanza dominato anche a Parigi anche più di quanto dicesse il punteggio nei primi tre set. Infatti nel secondo set va a servire per il 63 e perde il servizio per poi vincere al tie-break, nel terzo perde il servizio sull’1-0 sopra prima 30-0 e poi 40-30, poi di nuovo perde un servizio dove era 40-15. Il quarto set è sufficientemente noto..insomma, più braccino di Sinner che magie di Alcaraz. Ecco se invece si gioca punto a punto lo spagnolo ha quei “momenti Alcaraz”..come ha detto un ex giocatore “se devo mettere la mia vita su un punto mi prendo Alcaraz, su 20 punti Sinner”…

Alcaraz sarà anche diventato più continuo nel corso della stagione ma non lo si vedrà mai sempre con picchi altissimi durante un intero match 3 su 5.

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Onurb (Guest) 27-07-2025 17:32

Scritto da Vae victis
Sciocchezze, purtroppo, in libertà, a lingua libera…sicuramente borg rispetto ad agassi era un bradipo il quale rispetto a laver era un thor etc etc…queste comparazioni ex post sono davvero braccia rubate all’agricoltura. Non vogliono dire e dimostrare un bel nulla…anzi…sono penose e ridicole

Anche le tue comparazioni sono ridicole….borg un bradipo rispetto ad agassi? Che paragone è? Racchette completamente diverse,con velocità di palla quindi diverse….se intendi dul lato fisico allora hai proprio sbagliato paragone perché borg era un atleta straordinario con un fisico bestiale….chiedi a panatta che la sera prima l ha portato a letto ubriaco di vodka e il giorno convinto fi vincere favile ,ha perso invece nettamente in 2 set dallo svedese

10
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Marco Tullio Cicerone, maverikkk, Massi
Kenobi 27-07-2025 17:28

Dominic insieme a DelPo e Chung sono gli unici che hanno messo in difficoltà più o meno sistematicamente i fab5 nel loro apice (ci metto anche Stan), purtroppo più o meno tutti hanno dovuto combattere con gli infortuni.

Ma gli Slam sono un altro mondo, se si guarda l’albo d’oro, negli ultimi 25 anni solo Medvedev che è comunque stato #1 lo ha vinto, ma su un Djokovic arrivato in riserva, lo stesso Dominic, DelPo, Cilic, poi anni fa Gaudio e Costa ma specialisti.
Dominic era destinato a diventare qualcosa in più, poi motivazione e grave infortunio lo hanno portato via.

Ergo, un underdog è altamente improbabile, ad oggi è piuttosto probabile una dominazione di Jannik, qualcosa per Alcaraz e niente per altri.
Perché su duro Jannik è ampiamente dominante, al suo livello può giocare Carlos, forse Draper, ma Menšík, Shelton, Rune e Fritz hanno un grande gap.

Su terra non esistono specialisti alla Nadal oggi, escludendo il duo mi vengono in mente solo Musetti e Rune.
Infine su erba se ne può parlare, Bublik, Draper, Fritz, poi praterie sconfinate.
Ma Bublik non eccelle negli slam, Draper ci arriva emotivamente troppo coinvolto a Wimbledon e Fritz non ha più molto tempo.

Oggi mi sembra di essere dentro il Regno di Jannik, come lo fu per Federer dal 2003.

Furono briciole allora, ma allora c’era Nadal ad impedire una dittatura, ma oggi Jannik non lo ha come avversario.

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Il Gran Maestro 27-07-2025 17:25

Sul fatto che i vari Fritz, Zverev e Medvedev possano battere i 2 alieni condivido a metà, sicuramente se imbroccano la settimana giusta e giocano il loro miglior tennis hanno le armi per metterli in difficoltà e probabilmente anche per batterli, ma alla lunga non possono mantenere questo livello, cosa che invece Carlos e soprattutto Jannik sanno fare alla grande, ed è per questo che in questo momento sono I 2 giocatori più forti di gran lunga.
L’unico che secondo me potrà contrastarli almeno per i prossimi 3-4 anni è Draper, ma il britannico almeno per adesso è anche lui lontano anni luce da Sinner e Alcaraz.

8
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Max66 (Guest) 27-07-2025 17:23

Vabbè, non esageriamo… dubito che Sinner o Alcaraz avrebbero avuto vita facile contro il Federer della prima decade del millennio… quello insomma che ha vinto 5 Wimbledon e 5 Us Open di fila, che è stato numero 1 al mondo per 5 anni di fila, e che giusto al RG non vinceva perché c’era un certo Rafa Nadal…

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Incompetente (Guest) 27-07-2025 17:21

Scritto da Vae victis
Sciocchezze, purtroppo, in libertà, a lingua libera…sicuramente borg rispetto ad agassi era un bradipo il quale rispetto a laver era un thor etc etc…queste comparazioni ex post sono davvero braccia rubate all’agricoltura. Non vogliono dire e dimostrare un bel nulla…anzi…sono penose e ridicole

Giusto, è solo il parere di un agricoltore mancato… Mica ha vinto slam e battuto (diverse volte) i big3 come vae victis

6
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone, maverikkk, Leftwing13, Massi
Giampi (Guest) 27-07-2025 17:16

Scritto da simposio
Si, ma senza quell’infortunio a inizio match, Dimitrov non sarebbe mai andato avanti di due set.
In quel momento Jannik giocava col terrore di essere seriamente infortunato e di potere peggiorare la situazione forzando i colpi…
poi dopo avere fatto l’ecografia e appurato che non era nulla di serio, e’ tornato a macinare come prima nei match successvi.
Ma Dimitrov non ha affatto il tennis per mettere in difficolta’ Jannik.
L’unico e’ Alcaraz.
In futuro, bisognera’ vedere Fonseca e Cina’, ma ci vorranno almeno 3-4 anni per vedere sti ragazzi al loro top

Neanche Alcaraz, abbastanza dominato anche a Parigi anche più di quanto dicesse il punteggio nei primi tre set. Infatti nel secondo set va a servire per il 63 e perde il servizio per poi vincere al tie-break, nel terzo perde il servizio sull’1-0 sopra prima 30-0 e poi 40-30, poi di nuovo perde un servizio dove era 40-15. Il quarto set è sufficientemente noto..insomma, più braccino di Sinner che magie di Alcaraz. Ecco se invece si gioca punto a punto lo spagnolo ha quei “momenti Alcaraz”..come ha detto un ex giocatore “se devo mettere la mia vita su un punto mi prendo Alcaraz, su 20 punti Sinner”…

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
sander (Guest) 27-07-2025 17:15

Scritto da simposio
Si, ma senza quell’infortunio a inizio match, Dimitrov non sarebbe mai andato avanti di due set.
In quel momento Jannik giocava col terrore di essere seriamente infortunato e di potere peggiorare la situazione forzando i colpi…
poi dopo avere fatto l’ecografia e appurato che non era nulla di serio, e’ tornato a macinare come prima nei match successvi.
Ma Dimitrov non ha affatto il tennis per mettere in difficolta’ Jannik.
L’unico e’ Alcaraz.
In futuro, bisognera’ vedere Fonseca e Cina’, ma ci vorranno almeno 3-4 anni per vedere sti ragazzi al loro top

Dimitrov può mettere in difficoltà Sinner soprattutto su erba se Sinner gioca meno profondo e 10/15 km/h di media meno veloce ma tutto questo è stato possibile perchè non stava bene. Dimitrov in un gioco dell’avversario più lento e meno potente ci sguazza come ha fatto vedere a Wimbledon. Quello che mi ha stupito è che la Pero e Bertolucci che in due hanno più di 100 anni di tennis negli occhi non se ne siano accorti e non abbiano detto questa cosa che agli occhi di chi ha un po’ di esperienza era lapallise.

4
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
Bagel 27-07-2025 17:13

I video di alcune partite leggendarie dei big 3/4 sono facilmente reperibili su Youtube, anche in versione integrali.
Per alcuni analisti la semi RG 2021 dove Djokovic vinse a sorpresa su Nadal in 4 set, é il punto più alto della loro rivalità. Ho provato a rivedere un pezzo del terzo set. Tennis magnifico, ma le ultime due finali Alcaraz Sinner sono decisamente su un altro livello. Come dice Thiem é un continuo tirare forte sulle righe prendendosi ognintipo di rischio e tenendola in campo una percentuale di volte assurdo con l’altro che riusciva comunque a ributtare di la una palla difficile. Nadal Djokovic pur giocato a velocità pazzesca era un rischiare dall’ 80 al 100% a seconda del colpo, del punteggio e della situazione psicologica.
Ho avuto la stessa impressione anche riguardando spezzoni della finale AO del 2012 o degli scontri di Federer contro Nadal o Djokovic a Wimbledon.

Per me questi due in questo momento sono avanti alle migliori versioni dei big 3. Tra l’altro é un pó quello che disse Ruud dopo averne buscate da Sinner alle ultime finals: ” almeno Rafa e Nole ti facevano palleggiare”.
Ovviamente non sono ancora i “GOAT” perché dovrebbero stare ai livelli dei 3 per altri 15 anninper diventare tali e vincere quanto loro. Peró non mi venite a raccontare che il miglior Nadal a Parigi avrebbe battuto facilmente queste due versioni 2025 di Sinner e Alcaraz perché non ci credo

3
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Il cubo di Bublik, maverikkk, AmeAur, Massi, sarvuccio
Vae victis (Guest) 27-07-2025 17:05

Sciocchezze, purtroppo, in libertà, a lingua libera…sicuramente borg rispetto ad agassi era un bradipo il quale rispetto a laver era un thor etc etc…queste comparazioni ex post sono davvero braccia rubate all’agricoltura. Non vogliono dire e dimostrare un bel nulla…anzi…sono penose e ridicole

2
Replica | Quota | -4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: PeteBondurant
-1: brunodalla, maverikkk, Leftwing13, robdes12, Maurantonio
simposio (Guest) 27-07-2025 16:59

Si, ma senza quell’infortunio a inizio match, Dimitrov non sarebbe mai andato avanti di due set.
In quel momento Jannik giocava col terrore di essere seriamente infortunato e di potere peggiorare la situazione forzando i colpi…
poi dopo avere fatto l’ecografia e appurato che non era nulla di serio, e’ tornato a macinare come prima nei match successvi.

Ma Dimitrov non ha affatto il tennis per mettere in difficolta’ Jannik.

L’unico e’ Alcaraz.

In futuro, bisognera’ vedere Fonseca e Cina’, ma ci vorranno almeno 3-4 anni per vedere sti ragazzi al loro top

1
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: PeteBondurant, Krik Kroc