
Roland Garros: Primo Turno. LIVE Lorenzo Musetti vs Yannick Hanfmann 7-5 4-2 (LIVE)


Primo set: Il momento chiave è arrivato nell’undicesimo game con Hanfmann al servizio sul 5-5. Il tedesco si è trovato sotto 30-40, concedendo palla break a Musetti. L’azzurro non ha sprecato l’occasione e ha conquistato il break decisivo alla seconda occasione per portarsi sul 6-5 con il tedesco che con un dritto inside mandava la palla fuori sul break point.
Prima di questo break fondamentale, Musetti aveva dovuto superare un momento molto delicato nel proprio turno di servizio sul 4-5, quando si era trovato sotto 0-30 ma era riuscito a rimontare chiudendo il game con un ace liberatorio che aveva salvato il set.
Musetti ha poi chiuso il set al servizio senza problemi, conquistando un primo parziale importante che dimostra la sua capacità di restare lucido nei momenti più delicati del match.
Il parziale si è caratterizzato per un sostanziale equilibrio tra i due giocatori, con la prima vera occasione da break che si era presentata solo sul 3-3, quando Musetti aveva avuto una palla break ma non era riuscito a sfruttarla.
Il tedesco ha mostrato alcune giocate di qualità durante il set, come spettacolari recuperi difensivi e colpi d’effetto, ma nel momento decisivo ha ceduto sotto la pressione dell’azzurro.
Da segnalare una breve interruzione durante il match a causa di un malore di uno spettatore sugli spalti del Philippe Chatrier, episodio che aveva inizialmente allarmato tutti per l’intensità delle urla.
TAG: Lorenzo Musetti, Roland Garros, Roland Garros 2025
Insomma… il nick dice tante cose. Lui stesso si dichiara… il primo
Ha perso pure il 2° set e adesso?
IO sto vedendo Musetti su Eurosport 2 trasmesso da NOW e prima di lui ho visto un po’ di Stefanini.
A me ricorda Arnaldi
Ivanov intendo
Discovery
Gli slam li fanno lì
Accidenti! Yannick ha perso il primo….adesso deve vincerne tre di fila…
Allora la cosa è più grave. Tu e il tennis siete due rette sghembe.
Cosa posso farci se hanfmann si chiama yannick? Dai siamo al bar del circolo…rilassati…
Ragazzi…sono in viaggio in macchina e ho aperto l’app di Now per vedere Muso, possibile che non diano proprio il Roland Garros su Sky/Now???
@ andrewthefirst (#4393752)
Ho capito da tempo che te e il tennis siete due rette parallele ma, mi dico, almeno il nome del numero 1 del tennis lo possiamo scriver giusto?
dai, magari 6 anni fa era scomodo impararlo, ormai lo sanno anche in Burundi
Il bulgaro impressionante col dritto, sembra telecomandato. Un po’ mi ricorda Karatsev, per certe movenze e il modo di portare i colpi. Il rovescio così così e fisicamente mi sembra abbia qualche limite, dato da proporzioni non proprio armoniche: gambe corte e tronco molto più sviluppato.
Se dovessi scommettere sulle prospettive di questi due ragazzi non esiterei a puntare su Vasamì, decisamente più dotato tecnicamente e fisicamente, al di là dell’anno in più, che a questi livelli non è una differenza da poco
Il telecronista ‘in seconda’ era Sergio Palmieri, il direttore del torneo, una figura che ha fatto la storia del tennis italiano. Un signore di una certa età
non è un telecronista è il direttore del torneo credo
Cioè…
Adesso la live è personalizzata incontro per incontro ? 😉
Partita davvero bella e intensa quasi come una finale challenger fra due ottimi prospetti, comunque bravissimo Jacopo a vincerla ma bravi entrambi…dopo il primo set lottatissimo, il nostro azzurrino ha dominato con un perentorio finale di 6/7 6/2 6/1 che non lascia dubbi su chi è stato oggi il più forte in campo…
e vasamì vince il trofeo bonfiglio, va detto contro il bulgaro ivanov di un anno più giovane gran dritto rovescio un pò meno ma il dritto fa le buche; primo set a livello altissimo, poi ivanov si scioglie un pò perde forza nei colpi anche di testa esce dal match e vasamì prende il sopravvento; comunque un sedicenne contro un diciassettenne livello altissimo
Ma cosa aspettano a fare incominciare Muso?
Gli ho risposto a tono.
JACOPO VASAMÌ CAMPIONE DEL BONFIGLIO
CLASSE 2007 DI LIVELLO MONDIALE
Bravo Jacopo!
Jacopo Vasamì vince il Bonfiglio dopo una partita meravigliosa fra due campioncini in erba.
Ora basta JR! Jacopo andiamo di M25 e CH50/75 a pioggia
Ci siamo!!!
A quattro 15 dal trionfo al Bonfiglio
Andrea primo è un troll fastidioso
Vince in 3 e si chiama Jannik.
Due allievi di Manacor e il mancino è nostro…
Anche secondo me stanno giocando una partita di livello alto. Certo è bello e affascinante vedere alcuni passaggi a vuoto, certi colpi incerti che hanno il sapore dell’inesperienza. Bello.
Vasamì al momento credo sia 2.2 (anche se nel suo percorso la classifica federale è poco significativa). Lo dico solo per ricordare a chi non ha giocato che livello è già un 2.1…
L’aspetto positivo di quello che sto vedendo è che sono due giocatori aggressivi, da fondo ma aggressivi. Il momento della verità ci sarà quando proveranno a essere aggressivi nelle prime vere uscite da professionisti e probabilmente capiranno che già col 300 del mondo (tipo un Albot, un trentenne alla Koepfer o il nostro Cinà) i loro colpi non passano… Ma ripeto, l’impressione è quella di due under 18 forti, diciamo potenzialmente alla Musetti (non per lo stile) non come certe meteore juniores
Break Vasami con passantone bellissimo…
L’azzurro ha un dritto fantastico…
Il telecronista ‘in seconda’ di SuperTennis fa veramente addormentare…intanto Vasami vince il secondo set 6-2…
Sisi livello challenger ma anche di livello minimo 75 se non 100
Ivanov si sta schiantando
Forza Jacopo
Terzo set da fare alla garibaldina ma senza strafare
Ivanov?
Ivanov-Vasami’ siamo sicuri sia la finale del Bonfiglio ?
Sembra più una finale challenger e sembra che questi due frequentino i challenger da un anno.
Che prospetti !
Breaaaak Vasamì andiamooooo
4-2
Break Vasamì.
@ Jannik Über Alles (#4393787)
Beh bisogna considerare il livello, certo che ci sono lacune ma dovute ad inesperienza.
@ piper (#4393783)
Clamoroso “braccino” dell’italiano nel t-b dove non ha servito neppure una prima. Poi ha sbagliato una volee clamorosa (che comunque avrebbe messo solo al centro).
Sicuramente ha un buon talento (servizio e dritto) ma la personalità è davvero carente, specie se si pensa che gioca in casa!
Nessuna partita è facile e, quindi, non lo sarà neanche questa con Hanfmann. Vero che è un Hanfmann piuttosto in disarmo, che ultimamente è risucito a perdere anche con Fonio, ma adesso viene da tre vittorie nelle quali, sicché vietato distrarsi.
@ Detuqueridapresencia (#4393775)
Li sto guardando e devo dire che mi piacciono entrambi.
TB al cardiopalma con Vasamì che annulla tre pb e poi butta al c… una volée che lo avrebbe portato a sp e servizio
Poi sp in risposta recuperando un dropshot che aveva capito in anticipo purtroppo perso nella terra di nessuno
Poi Ivanov recupera palla persa e ha sp in risposta lui
Set vinto 10-8 al quinto sp del TB dal Bulgaro
Ingenuo Vasamì in più di un’occasione
Comunque partita di livello altissimo
Altro che juniores
Stanno giocando a livello challenger entrambi
Speriamo
Una sfiga pazzesca, davvero.
Almeno evita il laser 😉 (sicuramente colpa del correttore)
Undicesimo gioco meraviglioso
Questi due ragazzi sono bravissimi
Punto stellare di Vasamì che però spreca la seconda pb e poi Ivanov vince il gioco con passante e servizio vincente
Ora speriamo Jacopo (che si è stizzito troppo per avere perso il gioco) non ne risenta
Vasamì ora serve meglio. Ma Ivanov pure
5-5
Yannick vince in 4 set
Perchè prima di accoppiare i qualificati/LL si era saputo del ritiro di Nishikori, quindi il sorteggio dei LL ha riguardato i 6 migliori giocatori usciti sconfitti dal turno finale di qualificazione e di questi sono stati estratti 4.
C’è stato quindi l’accoppiamento qualificati/LL e in seguito si sono ritirati Ruusuvuori e Carballes Baena, e quindi sono entrati rispettivamente Gomez e Galan (5° e 6° sorteggiati tra i LL) al loro posto.
E difatti Ivanov breakka
Diritto devastante e ottimo in risposta mentre Jacopo ha le polveri bagnate al servizio e non usa l’inside in di rovescio mancino sul rovescio del bulgaro che è meno buono del dritto
Sarà una battaglia
Ivanov lo avevo già segnalato un anno fa e li vedo migliorato. Mi ricorda Arnaldi un pochino.
Si un laser… 🙂 🙂 🙂
Vasamì 2-0 ma non sta servendo bene. Per fortuna salva pb e ha una discreta seconda palla
Qualcuno mi spiega perché Zeppieri gioca con Alcaraz, non ci doveva andare un lucky laser?
Ricordo quel Musetti a Cagliari, acerbo ma spumeggiante e imprevedibile a livelli impressionanti. Ricordo un 6-0 ad un avversario austriaco di cui mi sfugge il nome. E rammento pure una sua dichiarazione commovente a fine partita contro Evans, dopo che l’inglese aveva fatto il prepotente: “Non è che perché sono piccolo gli altri possono farmi così” (testuale, la ricordo benissimo).
Oggi è un’altra storia, vero, ma c’è una certa nostalgia per quei momenti, Acapulco compreso.
Il tedesco su terra è un avversario da prendere con le molle, ma il Musetti di Montecarlo, Madrid e Roma è almeno 2-3 livelli avanti
Forza Muso sempre