Trofeo Bonfiglio Copertina, Junior

Bonfiglio a stelle e strisce: tre americani in semifinale

24/05/2024 19:51 13 commenti
La statunitense Iva Jovic ha battuto nei quarti del Trofeo Bonfiglio Mingge Xu dopo una battaglia di oltre tre ore (foto Francesco Panunzio)
La statunitense Iva Jovic ha battuto nei quarti del Trofeo Bonfiglio Mingge Xu dopo una battaglia di oltre tre ore (foto Francesco Panunzio)

Ci sono match destinati a essere ricordati negli anni, soprattutto se i protagonisti riusciranno poi a fare strada tra i professionisti della racchetta. Potrebbe essere il caso della partita dei quarti di finale del Trofeo Bonfiglio andata in scena sul campo 8 del Tennis Club Milano Alberto Bonacossa, tra l’americana Iva Jovic e l’inglese Mingge Xu. Cominciato alle 10 del mattino, il match (seguito da tanti appassionati a bordo campo) ha dovuto attendere 3 ore e 33 minuti per decretare il nome della semifinalista della parte bassa del tabellone femminile. Duecentotredici minuti di sfida appassionante, giocata punto a punto tra due giocatrici di sicuro talento: alla fine l’ha spuntata la Jovic per 7-6 3-6 7-6. La 16enne di origine serba, con un best ranking di n.8 al mondo (ma attualmente è scesa al 22), quest’anno ha già vinto sul cemento a San Diego e stavolta ha saputo approfittare di un calo di intensità dell’avversaria, lottando su ogni palla per meritarsi un risultato prestigioso nel J500 milanese.

Prima di lei, la semifinale della 64ª edizione del Trofeo Bonfiglio l’aveva già centrata Emerson Jones, che ha avuto ragione della bulgara Elizara Yaneva con un doppio 6-3. “Ho giocato un match solido – ha raccontato emozionata davanti al microfono la 15enne australiana – e sono stata aggressiva quando era giusto esserlo: sono davvero soddisfatta della mia prestazione. Per me è importante giocare quante più partite sulla terra prima di volare a Parigi – ha continuato la n.3 Itf – ma chiaramente vincere un torneo così prestigioso come il Bonfiglio sarebbe decisivo nel mio percorso. Adoro giocare sull’erba e sul cemento, ma comincia a piacermi anche il rosso. Purtroppo non sono ancora riuscita a visitare la città – ha concluso la Jones, accompagnata a Milano da papà Brad, ex campione di football australiano – perché per ora sono concentrata solo sul torneo”. Continua la sua corsa ai Campionati Internazionali d’Italia Juniores anche la testa di serie n.2, l’italo-americana Tyra Grant, che ha regolato la ceca Julie Pastikova con il punteggio di 6-4 6-4. Un derby a stelle e strisce, tra lei e l’amica (e compagna di doppio) Jovic deciderà nella giornata di sabato chi andrà in finale. Mentre, nella parte alta del tabellone, la testa di serie n.1 Jones se la vedrà con il talento della 17enne ucraina Yelyzaveta Kotliar – recente vincitrice al J300 di Santa Croce sull’Arno – che ha avuto la meglio, nel primo match in programma sullo storico Campo Tribuna, sulla terza favorita del torneo e n.7 del mondo, la 15enne inglese Hannah Klugman (6-4 7-5).

Nel tabellone maschile, non si ferma il primo favorito Nicolai Budkov Kjaer. Dopo aver estromesso negli ottavi l’azzurro Jacopo Vasamì, il 17enne norvegese ha eliminato la testa di serie n.5, il ceco Petr Brunclik, per 7-6 6-2. “All’inizio ho fatto fatica – ha ammesso il n.4 al mondo – perché Peter ha giocato davvero bene. Mi sono allenato spesso con lui e ci conosciamo, ma non ci eravamo mai affrontati in un match ufficiale. Non è stato facile batterlo. Sono davvero felice di questo successo”. Budkov Kjaer è alla sua seconda apparizione nel torneo under 18 meneghino: “Nel 2023 ho perso al terzo turno, per cui quest’anno ho già fatto meglio ma, ovviamente, sono qui per cercare di vincere. Un passo alla volta però: spero di giocare un buon match e poi di godermi questa magnifica città. L’Italia? Un po’ la conosco già perché sono stato tante volte a Bordighera al Piatti Tennis Center”. Il suo avversario di sabato sarà il 17enne coreano Jangjun Kim, che ha sconfitto in due set (6-2 7-5) il promettente 15enne svizzero Flynn Thomas. Nella parte bassa del tabellone si sfideranno il 18enne statunitense Kaylan Bigun (6-4 7-6 all’altro svizzero Henry Bernet) e il giocatore che più di ogni altro ha conquistato i favori degli appassionati, il 16enne olandese Mees Rottgering. Il quale, dopo aver estromesso il n.2 dal main draw Luca Preda, ha regolato l’inglese Charlie Robertson per 6-3 6-4. Sabato, a partire dalle ore 11, al Tennis Club Milano Alberto Bonacossa sono in programma gli incontri di semifinale dei singolari e del torneo di doppio. L’ingresso, come sempre, è gratuito.

I RISULTATI DI GIORNATA
Tabellone singolare maschile, quarti di finale
M. Rottgering (Ned, 16) b. C. Robertson (Gbr) 6-3 6-4, J. Kim (Kor, 8) b. F. Thomas (Sui, Q) 6-2 7-5, K. Bigun (Usa, 6) b. H. Bernet (Sui) 6-4 7-6(4), N. Budkov Kjaer (Nor, 1) b. P. Brunclik (Cze, 5) 7-6(5) 6-2.

Tabellone singolare femminile, quarti di finale
E. Jones (Aus, 1) b. E. Yaneva (Bul) 6-3 6-3, T. Grant (Usa, 2) b. J. Pastikova (Cze) 6-4 6-4, Y. Kotliar (Ukr) b. H. Klugman (Gbr, 3) 6-4 7-5, I. Jovic (Usa, 14) b. M. Xu (Gbr, 5) 7-6(3) 3-6 7-6(3).

Tabellone doppio maschile, quarti di finale
M. Exsted / C. Woestendick (Usa, 2) b. R. Jodar / A. Santamarta Roig (Esp) 7-6(4) 6-0, M. Tobon / M. Zeitune (Col/Arg, 5) b. I. Almazan Valiente / A. Timini (Esp/Cyp) 6-3 7-5, M. Rottgering / V. Frydrych (Ned/Gbr, 6) b. O. Bonding / P. Marinkov (Grb/Aus, 4) 6-4 7-5, H. Jones / C. Robertson (Aus/Gbr) b. T. Derepasko / D. Rakhmatullayev (-/Kaz) 3-6 7-6(3) 12/10 (giocata ieri).

Tabellone doppio femminile, quarti di finale
T. Grant / I. Jovic (Usa, 2) b. A. Penickova / K. Penickova (Usa) 7-6(3) 6-3, H. Klugman / M. Xu (Gbr, 1) b. W. Sonobe / M. Stojsavljevic (Jpn/Gbr, 5) 6-3 3-6 10/8, J. Pastikova / J. Stusek (Cze/Ger) b. M. Crossley / A. Vergara Rivera (Jpn/Chi, 4) 6-4 6-2 (giocata ieri), I. Ivanova /A. Kovackova (Bul/Cze, 3) b. N. Basiletti / G. Maduzzi (Ita) 7-5 6-7(5) 10/6 (giocata ieri).


TAG: ,

13 commenti. Lasciane uno!

costante principe (Guest) 25-05-2024 19:51

@ Gaz (#4058118)

Forse sbaglio… Più futuribili perché hanno un gioco molto aggressivo che si confà ad un gioco WTA con ambizioni. Aggredisci e spingi… ma rischi e come la Klugman ieri rischi di perdere. La Kotliar ieri è stata perfetta per il gioco che sviluppa… è molto regolare ma nel passaggio da Junior a Senior può avere molte più difficoltà della Klugman e della Jones… che oggi è stata aggressiva, niente fallosa… praticamente perfetta. Domani se riesce a mantenere questa aggressività senza sbagliare la Grant non deve perdere il suo turno di battuta. Vedo favorita la Jones… posso sbagliare. Anche la Jovic ha un gioco che tra le grandi potrà dare dei risultati. La Jones mi ha favorevolmente sorpreso… poi ha solo 15 anni, ma sembra la più avanti di tutte. La Klugman mi sembra avere più margini delle altre… poco più avanti la Jovic.
Di quelle che ho visto a me è piaciuta anche la Ivanova.

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
biglebo (Guest) 25-05-2024 14:35

É un gran bel vedere questo Rottgering

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gaz (Guest) 25-05-2024 13:07

Scritto da Gaz

Scritto da Costante principe
Grande prova della Jones. Aggressiva e non fallosa. Vittoria meritata.
Delle viste Jones e Klugman le più futuribili che, anche se giovani, dal prossimo anno potrebbero lasciare lo step Junior, specie la Jones (15 anni). Pensavo meglio Jovic… che comunque potrebbe battere Grant anche se perso primo set.

E come?
Ti contraddico un un’oretta.

Contraddici.
Prima dipendente solo dalla kotliar la vittoria a Milano e ora Jones e Klugman le più futuribili.

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gaz (Guest) 25-05-2024 13:03

Scritto da Costante principe
Grande prova della Jones. Aggressiva e non fallosa. Vittoria meritata.
Delle viste Jones e Klugman le più futuribili che, anche se giovani, dal prossimo anno potrebbero lasciare lo step Junior, specie la Jones (15 anni). Pensavo meglio Jovic… che comunque potrebbe battere Grant anche se perso primo set.

E come?
Ti contraddico un un’oretta.

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 25-05-2024 12:57

Non seguo il tennis giovanile, in passato pure troppo ma ho visto questa Grant. Su terra l’ho vista un po’ in difficoltà, molte volte sottovalutava in rimbalzi e doveva risolvere ritrovando l’equilibrio ma gran potenza e muscolatura delle cosce non da poco.

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Costante principe (Guest) 25-05-2024 12:05

Grande prova della Jones. Aggressiva e non fallosa. Vittoria meritata.
Delle viste Jones e Klugman le più futuribili che, anche se giovani, dal prossimo anno potrebbero lasciare lo step Junior, specie la Jones (15 anni). Pensavo meglio Jovic… che comunque potrebbe battere Grant anche se perso primo set.

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper (Guest) 25-05-2024 10:19

Da ieri visibili su Supertennis un QF femminile ed uno maschile, oggi il derby americano e Bigun vs Rottgering.

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gaz (Guest) 25-05-2024 10:11

Scritto da Brufen
@ Gaz (#4057643)
Valentova uno degli inizi più folgoranti di sempre: ha perso UNA partita tutto l’anno, con quattro tornei vinti: 2 W15, un W75, un W35 e domani altra finale. Probabile Top 100 entro il prossimo AO, ed è una 2007.

Si, avevo riportato la vittoria della Laskevich che aveva interrotto le 22 vittorie consecutive della Valentova.
Ora però oggi potrebbe essere 27-1

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Costante principe (Guest) 25-05-2024 09:45

Solo se smarrisce la regolarità mostrata contro la Klugman la Kotliar non bissa Santa Croce vincendo anche Milano.
Dipende da lei.

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Brufen (Guest) 25-05-2024 00:35

@ Gaz (#4057643)

Valentova uno degli inizi più folgoranti di sempre: ha perso UNA partita tutto l’anno, con quattro tornei vinti: 2 W15, un W75, un W35 e domani altra finale. Probabile Top 100 entro il prossimo AO, ed è una 2007.

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Brufen (Guest) 25-05-2024 00:27

Scritto da Gaz
Comunque preannuncio che per il RG ci sarà l’aggiunta di altre 5 top ten.
Jamrichova, Samsonova, Quevedo,Koike e Valentova che ormai sta già facendo sfracelli a livello Pro,ma negli dove c’è il gota del tennis mondiale è sempre un piacere esserci, anche ancora da juniores.

Nel maschile si rivedrà anche Carboni, che non gioca a livello junior da più di un anno. È che entra in tabellone in virtù della classifica ATP, non essendo in passato mai riuscito a entrare negli slam in virtù della sua classifica junior (se non nelle quali).

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gaz (Guest) 24-05-2024 22:53

Comunque preannuncio che per il RG ci sarà l’aggiunta di altre 5 top ten.
Jamrichova, Samsonova, Quevedo,Koike e Valentova che ormai sta già facendo sfracelli a livello Pro,ma negli dove c’è il gota del tennis mondiale è sempre un piacere esserci, anche ancora da juniores.

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gaz (Guest) 24-05-2024 21:05

Si chiude un cerchio.
Le due vincitrici della Fed Cup juniores, la recente vincitrice del J300 di Santa Croce e la numero 1 del seeding A proposito proprio di Emerson Jones non mi aspettavo questa semifinale,tennista esplosa ad inizio anno in Australia con la vittoria a Treralgon,la finale degli Australian Open (su YouTube)e successivamente anche la finale in un 35.000. Ma da quando è arrivata sulla terra rossa europea aveva racimolato solo due primi turni nel J300 di Beaulieu e nel J500 di Offenbach.
La mia favorita era la Jovic, domani semifinale americana,si conoscono e quindi i derby possono regalare sorprese,anche se una sta passeggiando, l’altra mi sembra che oggi sia stata in campo più di 3h 30.

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!