
Circuito WTA Copertina, Entry List, WTA
WTA 500 Abu Dhabi e WTA 250 Linz: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni
31/01/2023 06:18
9 commenti


Martina Trevisan nella foto - Foto Getty Images
WTA 250 Linz (MD) Inizio torneo: 06/02/2023 | Ultimo agg.: 31/01/2023 20:09
Main Draw (cut off: 72 - Data entry list: 10/01/23 - Special Exempts: 0/0)
- 6.
M. Sakkari
- 20.
E. Alexandrova
- 28.
I. Begu
- 37.
P. Martic
- 40.
A. Kalinina
- 44.
B. Pera
- 45.
A. Potapova
- 48.
K. Siniakova
- 50.
L. Bronzetti
- 54.
D. Kovinic
- 56.
L. Noskova
- 60.
D. Vekic
- 62.
M. Brengle
- 65.
J. Paolini
- 65.
J. Cristian*pr
- 65.
P. Maria Tig*pr
- 67.
E. Cocciaretto
- 68.
J. Niemeier
- 69.
C. Giorgi
- 70.
A. Van Uytvanck
- 72.
A. Blinkova
Alternates
- 1.
T. Korpatsch (74)
- 2.
A. Parks (76)
- 3.
N. Parrizas D (77)
- 4.
M. Vondrousov (78)
- 5.
A. Bondar (79)
- 6.
V. Golubic (81)
- 7.
C. Osorio (82)
- 8.
J. Grabher (83)
- 9.
D. Galfi (86)
- 10.
M. Zanevska (87)
- 11.
X. Wang (89)
- 12.
V. Tomova (91)
- 13.
R. Masarova (94)
- 14.
H. Dart (96)
- 15.
K. Baindl (97)
- 16.
V. Gracheva (98)
- 17.
A. Karolina S (100)
- 18.
S. Errani (104)
- 19.
K. Juvan (106)
- 20.
C. Tauson (108)
WTA 250 Linz (Q) Inizio torneo: 06/02/2023 | Ultimo agg.: 31/01/2023 20:08
Main Draw (cut off: 0 - Data entry list: 10/01/23 - Special Exempts: 0/0)
- 63.
A. Bogdan
- 75.
N. Parrizas Diaz
- 76.
T. Korpatsch
- 78.
A. Parks
- 80.
M. Zanevska
- 81.
A. Bondar
- 83.
V. Golubic
- 84.
C. Osorio
- 85.
J. Grabher
- 86.
M. Vondrousova
- 88.
D. Galfi
- 91.
V. Tomova
- 93.
R. Masarova
- 95.
K. Baindl
- 97.
V. Gracheva
- 103.
S. Errani
- 104.
K. Juvan
- 105.
A. Karolina Schmiedlova
- 108.
C. Tauson
- 110.
K. Rakhimova
Alternates
- 1.
L. Pigossi (112)
- 2.
A. Friedsam (118)
- 3.
V. Kuzmova (119)
- 4.
M. Bassols Ri (122)
- 5.
A. Konjuh (124)
- 6.
E. Lys (126)
- 7.
O. Danilovic (130)*pr
- 8.
L. Stefanini (141)
- 9.
H. Tan (142)
- 10.
D. Snigur (147)
- 11.
E. Avanesyan (155)
- 12.
J. Cristian (161)
- 13.
L. Chirico (162)
- 14.
L. Romero Gor (165)
- 15.
A. Li (168)
- 16.
A. Cadantu-Ig (171)
- 17.
K. Von Deichm (173)*pr
- 18.
V. Diatchenko (174)
- 19.
S. Bejlek (175)
- 20.
Y. Miyazaki (178)
WTA 500 Abu Dhabi (MD) Inizio torneo: 06/02/2023 | Ultimo agg.: 31/01/2023 20:11
Main Draw (cut off: 0 - Data entry list: 10/01/23 - Special Exempts: 0/0)
- 2.
O. Jabeur
- 8.
D. Kasatkina
- 9.
V. Kudermetova
- 11.
P. Badosa
- 13.
B. Bencic
- 14.
D. Collins
- 15.
B. Haddad Maia
- 17.
A. Kontaveit
- 18.
J. Ostapenko
- 19.
L. Samsonova
- 21.
B. Krejcikova
- 22.
M. Trevisan
- 22.
B. Andreescu*pr
- 23.
E. Rybakina
- 24.
S. Zhang
- 26.
M. Bouzkova
- 27.
E. Mertens
- 29.
A. Anisimova
Alternates
- 1.
Q. Zheng (30)
- 2.
K. Pliskova (31)
- 3.
J. Teichmann (33)
- 4.
A. Cornet (34)
- 5.
A. Sasnovich (38)
- 6.
L. Fernandez (39)
- 7.
S. Cirstea (43)
- 8.
Y. Putintseva (51)
- 9.
S. Rogers (53)
- 10.
M. Kostyuk (57)
- 11.
G. Muguruza (58)
- 12.
C. Liu (59)
- 13.
A. Kalinskaya (64)
- 14.
R. Marino (66)
- 15.
T. Maria (71)
- 16.
T. Martincova (73)
- 17.
E. Rodina (73)*pr
- 18.
L. Fruhvirtov (80)
- 19.
L. Zhu (85)
- 20.
Y. Bonaventur (92)
- 21.
M. Betova (100)*pr
- 22.
C. Bucsa (102)
WTA 500 Abu Dhabi (Q) Inizio torneo: 06/02/2023 | Ultimo agg.: 31/01/2023 20:11
Main Draw (cut off: 0 - Data entry list: 10/01/23 - Special Exempts: 0/0)
- 28.
Q. Zheng
- 31.
K. Pliskova
- 33.
J. Teichmann
- 38.
A. Sasnovich
- 40.
L. Fernandez
- 42.
S. Cirstea
- 47.
Y. Putintseva
- 51.
S. Rogers
- 54.
M. Sherif
- 57.
L. Davis
- 62.
C. Liu
- 67.
R. Marino
- 73.
G. Muguruza
- 74.
T. Martincova
- 90.
Y. Bonaventure
- 94.
C. Mcnally
- 100.
C. Bucsa
- 100.
M. Betova*pr
- 101.
D. Yastremska
- 102.
M. Frech
Alternates
- 1.
D. Parry (107)
- 2.
M. Uchijima (116)
- 3.
K. Boulter (120)
- 4.
E. Ruse (131)
- 5.
L. Tsurenko (134)
- 6.
H. Watson (140)
- 7.
S. Jeong Jang (143)
- 8.
K. Zavatska (145)*pr
- 9.
M. Bjorklund (150)
- 10.
K. Mladenovic (151)
- 11.
N. Han (154)
- 12.
D. Papamichai (157)
- 13.
L. Siegemund (158)
- 14.
C. Zhao (169)
- 15.
N. Abduraimov (176)
- 16.
A. Zakharova (177)
- 17.
I. Oz (180)
- 18.
V. Grammatiko (200)
- 19.
C. Monnet (208)
- 20.
L. Gjorcheska (213)
- 21.
N. Stevanovic (215)
- 22.
E. Gorgodze (220)
- 23.
A. Tikhonova (227)
- 24.
E. Makarova (230)
- 25.
J. Fett (237)
@ Fabblack (#3420474)
Il “praticamente nulla” di cui parlavo io si riferiva proprio a questo… 74 punti in tre tornei (94 in 4 tornei se aggiungiamo Madrid) fino a Rabat sono pochissima cosa a quei livelli, anche se dovessimo togliere già ora tutti questi punti Martina perderebbe una sola posizione e si troverebbe al n. 26.
Il fatto che debba giocare obbligatoriamente IW e Miami non peggiorerebbe la situazione, perché comunque andrebbero a prendere il posto dei tornei da te citati e si andrebbero ad aggiungere 20 punticini sicuri.
Può giocare tranquilla…
@ Tifoso degli italiani (#3420402)
In realtà non è esattamente così: oltre ad avere in uscita 15, 30 e 29 punti di Grenoble, Lione (che l’anno scorso era il 6 Marzo, c’è tempo) e Marbella, quest’anno per lei diventeranno obbligatori Indian Wells e Miami che andranno a sostituire altri due risultati che ora sono nei sedici.
Perciò, qualche partita dovrà vincerla, ed abbiamo visto essere sempre possibile.
Non penso che vincere partite contro avversarie inferiori possa darle chissà quale fiducia… La fiducia si ha vincendo partite come quella contro la Sakkari.
Infatti poteva giocare a Lione, dove era iscritta e sarebbe stata tra le prime teste di serie, ma si è cancellata.
Nessun paradosso dunque, solo scelte di programmazione.
D’altronde la situazione di Martina non mi sembra così disperata: non ha fatto bene agli Australian Open, ma nonostante questo ha comunque conquistato oltre 300 punti negli ultimi 4 tornei giocati sul duro (AusOpen compresi), tra fine 2022 e inizio 2023.
È numero 25 del mondo, non ha praticamente nulla da difendere fino a Rabat… Diciamo che c’è chi sta peggio.
Notevole l’entry list del WTA500 di Doha, dove la Rybakina è presente solo nelle qualificazioni!
Più che altro è giusto che monetizzi la classifica partecipando ai tornei più ricchi. Lei per prima sa potrebbe non averla mai più.
è davvero un paradosso la situazione della trevisan.
Per riprendere fiducia dovrebbe vincere partite con avversarie di livello inferiore ma non può farlo perchè la sua classifica non glielo consente!
A prescindere da come possa finire, ma una partita tra lei e la Ostapenko sarebbe uno spettacolo!
Gurdando l’entry list di Abu Dhabi, non so davvero con chi possa fare partita la Trevisan onestamente. Peró con la classifica che ha é giusto che provi ad alzare l’asticella
Forza Coccia e Lucia!