Circuito ATP ATP, Copertina

Sinner, Djokovic e Alcaraz si ritirano dal Masters 1000 di Toronto. Anche Draper dà forfait. Sinner “devo recuperare”. Campo libero a Zverev?

20/07/2025 16:43 171 commenti
Novak Djokovic classe 1987 - Foto Getty Images
Novak Djokovic classe 1987 - Foto Getty Images

Brutta notizia per gli appassionati di tennis: Jannik Sinner e Novak Djokovic hanno annunciato il proprio ritiro dal National Bank Open Presented by Rogers, il prestigioso Masters 1000 che si giocherà a Toronto dal 27 luglio al 7 agosto 2025. La comunicazione ufficiale è arrivata nella giornata di domenica, generando inevitabilmente un grande cambio di scenario per il torneo canadese.

Sinner, attuale numero 1 del ranking ATP non sarà al via nel torneo vinto nel 2023. L’azzurro arriva da una stagione straordinaria, culminata con il trionfo alle Nitto ATP Finals e, appena una settimana fa, con la conquista del suo quarto titolo Slam in quel di Wimbledon, dove ha eliminato proprio Djokovic in semifinale.
“Sono davvero deluso di dover saltare il National Bank Open di Toronto, soprattutto perché ho dei ricordi molto belli di quando ho giocato in Canada. Vincere quel titolo a Toronto due anni fa è stato l’inizio di un momento davvero speciale per me, ma dopo aver parlato con il mio team, devo recuperare” – dichiara Sinner.

Anche il fuoriclasse serbo, quattro volte campione a Toronto, ha scelto di rinunciare all’appuntamento: una decisione che potrebbe essere legata alle fatiche accumulate tra Wimbledon e la gestione delle proprie condizioni fisiche, soprattutto dopo un’annata caratterizzata da diversi acciacchi.

Assenza pesante anche per Jack Draper, n.1 britannico, fermato da un infortunio al braccio.

A metà pomeriggio della domenica arriva anche il forfait di Carlos Alcaraz: secondo quanto riporta il quotidiano iberico Marca, il campione di Parigi e finalista a Wimbledon ha deciso di prendersi qualche giorno in più di riposo per arrivare a US Open nelle migliori condizioni possibili, con la fatica accumulata in diverse settimane vincenti di competizione.

Con tennisti di questo calibro fuori dai giochi, non è facile ipotizzare chi si prenderà la scena. Forse un outsider , o Alexander Zverev, già campione del torneo. Tra gli altri Top 10 iscritti ci sono anche Taylor Fritz, Lorenzo Musetti e Holger Rune, senza dimenticare le speranze di casa rappresentate da Denis Shapovalov e Felix Auger-Aliassime.



Marco Rossi


TAG: , , , ,

171 commenti. Lasciane uno!

Pika (Guest) 21-07-2025 09:01

Scritto da Sudtyrol

Scritto da Pikario Furioso

Scritto da zedarioz
Mi sembra chiaro che sia Sinner che Alcaraz abbiano come obiettivo gli slam molto più che il n. 1 a fine anno al quale penseranno solo dopo gli US Open (e piuttosto comunque saltano un 500 per andare a fare l’esibizione in Arabia).

Ci sara’ una esibizione in Arabia Saudita??? Non ho letto nulla al riguardo. Chiaramente meglio vincere lo slam che mantenere la posizione n.1. Per noi sinneriani spiace soltanto che dopo l’astinenza di tre mesi ce ne e’ un’altra di 4 settimane. Comunque ripeto, autogol clamoroso dell’ATP. Boicottare cosi’ un 1000 dovrebbe far riflettere i vertici.

Boicottare dici? Draper è infortunato. A Nole cosa vuoi dirgli? È già tanto se fa quello che sta facendo. Sinner ha un gomito da tutelare dopo la caduta contro Dimitrov. L’unico che in teoria non ha scusanti è Carlos ma è anche quello che ha speso più di tutti nella prima metà della stagione. Starà cercando di evitare i cali di firma che lo hanno quasi sempre afflitto nella seconda metà. O no?

Sinner non lo fa per programmazione, non certamente per il gomito, col quale ha vinto Wimbledon. I primi 2 del ranking si sono ritirati da Toronto, giustamente, imho, a causa del tour de force di 2 x 100 + 1 x slam in 6 settimane. A me sinceramente dispiace.

171
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
PeteBondurant 21-07-2025 08:31

Scritto da Pier no guest

Scritto da Inox
La Fissa del N1 ce l’avete solo voi per fortuna i top player hanno una programmazione studiata ed elobarata con uno staff credo all’ altezza…ma no voi ne sapete di più siete dei plurivincitori Slam avete allenato tennisti che sono diventati top10 e così via…

Anch’io vedo troppi calcoli. Credo che se vinci stai in vetta,se sei n.1 non è detto.La differenza è sottile ma neanche tanto:Jannik ha fame di trofei,il resto è una piacevole conseguenza.

Scritto da Jack

Scritto da Hellover
@ piper (#4442706)
Grazie per avermi fatto fare una risata, musetti che vince a Toronto…si certo, e il Torino vince il campionato

Non ne sono rimasti tanti eh. Ha grosse chances

Se l ha vinto norrie può vincerlo anche Muso

170
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Onurb (Guest) 21-07-2025 08:26

Scritto da Aquila.

Scritto da Onurb

Scritto da Rea

Scritto da Sudtyrol
Quella per il numero uno sta diventando una partita a scacchi. Alcaraz ha aspettato la mossa di Sinner e poi ha fatto la sua. Se Carlito vuole sperare deve solo cercare di vincere più partite possibile nei tornei che deciderà di giocare. Senza avere in testa l’ossessione del numero 1.

Se fossi Jannik o Carlo (situazione molto ipotetica) me ne fregherei del #1 e penserei soltanto ad essere nella situazione migliore per vincere il prossimo Slam.
Forse è proprio questo che stanno facendo?

Ovvio

Per niente ovvio, essere numero uno è un sogno di tutti gli atleti…aggiungo essere numero e rimanerci ripeto rimanerci, vuol dire che sei l’atleta migliore del circuito e tutti gli slam sono alla tua portata. Non credo… al contrario perchè per vincere gli slam devi essere il migliore…gli altri devono solo sperare che il migliore in un torneo abbia un incidente di percorso e approfittarne, a fine carriera i record li fanno solo i veri numeri uno

Lo è già n.1 ….a fine carriera si contano è si guardano soprattutto gli slam vinti poi investo a partire dalle finals vinte…. x te invece sarebbe stato ovvio giocare Toronto,poi cincinnati e poi usopen di fila ????? E poi cosa ? Magari fra cincinnati e usopen una bella maratona ?

169
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila. 21-07-2025 08:18

Scritto da Onurb

Scritto da Rea

Scritto da Sudtyrol
Quella per il numero uno sta diventando una partita a scacchi. Alcaraz ha aspettato la mossa di Sinner e poi ha fatto la sua. Se Carlito vuole sperare deve solo cercare di vincere più partite possibile nei tornei che deciderà di giocare. Senza avere in testa l’ossessione del numero 1.

Se fossi Jannik o Carlo (situazione molto ipotetica) me ne fregherei del #1 e penserei soltanto ad essere nella situazione migliore per vincere il prossimo Slam.
Forse è proprio questo che stanno facendo?

Ovvio

Per niente ovvio, essere numero uno è un sogno di tutti gli atleti…aggiungo essere numero e rimanerci ripeto rimanerci, vuol dire che sei l’atleta migliore del circuito e tutti gli slam sono alla tua portata. Non credo… al contrario perchè per vincere gli slam devi essere il migliore…gli altri devono solo sperare che il migliore in un torneo abbia un incidente di percorso e approfittarne, a fine carriera i record li fanno solo i veri numeri uno

168
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
no Sinner no Party (Guest) 21-07-2025 08:01

Scritto da Aquila.

Scritto da Inox

Scritto da Pier no guest

Scritto da Inox
La Fissa del N1 ce l’avete solo voi per fortuna i top player hanno una programmazione studiata ed elobarata con uno staff credo all’ altezza…ma no voi ne sapete di più siete dei plurivincitori Slam avete allenato tennisti che sono diventati top10 e così via…

Anch’io vedo troppi calcoli. Credo che se vinci stai in vetta,se sei n.1 non è detto.La differenza è sottile ma neanche tanto:Jannik ha fame di trofei,il resto è una piacevole conseguenza.

Esattamente, poi quest’ anno è anomalo perché Jannik non ha potuto giocare altrimenti sul N1 non vi erano dubbi che sarebbe rimasto lui, ma io credo che d’ora in poi a lui interessi solo vincere più Slam possibili

A Sinner interessa vincere, vuole avere solo il suo tempo per arrivare al prossimo torneo atleticamente preparato. Se il calendario è fitto va fatta una scrematura…..preferenze per Sinner, ma vale per tutti gli atleti, essere numero uno e vincere più tornei con una particolare attenzione ai slam…ai record ci pensa solo Djoković…a fine carriera anche Sinner e Alcaraz ci faranno un pensierino

Non credo che sia solo una questione di condizione atletica, su cui ha lavorato molto durante lo stop, ma soprattutto di condizione mentale.

Appunto sulla qualità della “testa” insiste sempre Cahill nelle sue interviste (a media stranieri).

Jannik a Wimbledon è apparso più “cattivo” che al Roland Garros e credo che l’uscita prematura ad Halle abbia dato il tempo per costruire il successo inglese.

Appunto era stato anche chiamato il dott. Ceccarelli…

167
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aquila.
Aquila. 21-07-2025 07:53

Scritto da Inox

Scritto da Pier no guest

Scritto da Inox
La Fissa del N1 ce l’avete solo voi per fortuna i top player hanno una programmazione studiata ed elobarata con uno staff credo all’ altezza…ma no voi ne sapete di più siete dei plurivincitori Slam avete allenato tennisti che sono diventati top10 e così via…

Anch’io vedo troppi calcoli. Credo che se vinci stai in vetta,se sei n.1 non è detto.La differenza è sottile ma neanche tanto:Jannik ha fame di trofei,il resto è una piacevole conseguenza.

Esattamente, poi quest’ anno è anomalo perché Jannik non ha potuto giocare altrimenti sul N1 non vi erano dubbi che sarebbe rimasto lui, ma io credo che d’ora in poi a lui interessi solo vincere più Slam possibili

A Sinner interessa solo vincere, vuole il suo tempo per arrivare al prossimo torneo atleticamente preparato.(probabilmente la sua preparazione con fermo di tre mesi non ha dato i frutti sperati) Se il calendario è fitto va fatta una scrematura…..preferenze per Sinner, ma vale per tutti gli atleti, essere numero uno e vincere più tornei con una particolare attenzione ai slam…ai record ci pensa solo Djoković…a fine carriera anche Sinner e Alcaraz ci faranno un pensierino

166
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila. 21-07-2025 07:28

Scritto da piper

Scritto da Pier no guest

Scritto da Inox
La Fissa del N1 ce l’avete solo voi per fortuna i top player hanno una programmazione studiata ed elobarata con uno staff credo all’ altezza…ma no voi ne sapete di più siete dei plurivincitori Slam avete allenato tennisti che sono diventati top10 e così via…

Anch’io vedo troppi calcoli. Credo che se vinci stai in vetta,se sei n.1 non è detto.La differenza è sottile ma neanche tanto:Jannik ha fame di trofei,il resto è una piacevole conseguenza.

Non è tanto la fissa del n° 1 ma come scritto da qualcuno se deve essere il frantumatore di record (a parte quasi tutti quelli di precocità) allora deve rimanere n° 1 per almeno 238 settimane dalla prima volta che lo è diventato.

Ogni vostro discorso è valido, poi sono loro che valutano cosa sia meglio fare, anche in base alle loro condizioni fisiche e appuntamenti importanti

165
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sudtyrol (Guest) 21-07-2025 07:09

Scritto da Pikario Furioso

Scritto da zedarioz
Mi sembra chiaro che sia Sinner che Alcaraz abbiano come obiettivo gli slam molto più che il n. 1 a fine anno al quale penseranno solo dopo gli US Open (e piuttosto comunque saltano un 500 per andare a fare l’esibizione in Arabia).

Ci sara’ una esibizione in Arabia Saudita??? Non ho letto nulla al riguardo. Chiaramente meglio vincere lo slam che mantenere la posizione n.1. Per noi sinneriani spiace soltanto che dopo l’astinenza di tre mesi ce ne e’ un’altra di 4 settimane. Comunque ripeto, autogol clamoroso dell’ATP. Boicottare cosi’ un 1000 dovrebbe far riflettere i vertici.

Boicottare dici? Draper è infortunato. A Nole cosa vuoi dirgli? È già tanto se fa quello che sta facendo. Sinner ha un gomito da tutelare dopo la caduta contro Dimitrov. L’unico che in teoria non ha scusanti è Carlos ma è anche quello che ha speso più di tutti nella prima metà della stagione. Starà cercando di evitare i cali di firma che lo hanno quasi sempre afflitto nella seconda metà. O no?

164
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aquila.
Pikario Furioso 21-07-2025 06:28

Scritto da zedarioz
Mi sembra chiaro che sia Sinner che Alcaraz abbiano come obiettivo gli slam molto più che il n. 1 a fine anno al quale penseranno solo dopo gli US Open (e piuttosto comunque saltano un 500 per andare a fare l’esibizione in Arabia).

Ci sara’ una esibizione in Arabia Saudita??? Non ho letto nulla al riguardo. Chiaramente meglio vincere lo slam che mantenere la posizione n.1. Per noi sinneriani spiace soltanto che dopo l’astinenza di tre mesi ce ne e’ un’altra di 4 settimane. Comunque ripeto, autogol clamoroso dell’ATP. Boicottare cosi’ un 1000 dovrebbe far riflettere i vertici.

163
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rovescio lungolinea (Guest) 21-07-2025 05:17

Penso che se Sinner e Alcaraz avessero giocato già 10/15 anni fa tutti gli altri si sarebbero giocati la terza posizione mondiale.
Quindi porto rispetto per le loro scelte.

162
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
zedarioz 21-07-2025 03:45

Mi sembra chiaro che sia Sinner che Alcaraz abbiano come obiettivo gli slam molto più che il n. 1 a fine anno al quale penseranno solo dopo gli US Open (e piuttosto comunque saltano un 500 per andare a fare l’esibizione in Arabia).

161
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rea (Guest) 21-07-2025 02:24

Scritto da Bagel
Speriamo serva di lezione all’ATP e che rimetta mano al celndario già dall’anno prossimo

Ma se è sempre stato così ….

160
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Bagel 21-07-2025 00:13

Scritto da massivitto
quindi è matematico il nr.1 anche a chiusura US open

No. Anzi, a questo punto l’USO metterà in palio il numero uno.

159
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: tombizzle
piper 20-07-2025 23:49

Scritto da Hellover
@ piper (#4442706)
Grazie per avermi fatto fare una risata, musetti che vince a Toronto…si certo, e il Torino vince il campionato

Quando l’avrei scritto Musetti che potrebbe vincere Toronto? IO ho scritto Whasington.

158
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Marco (Guest) 20-07-2025 23:14

@ Sudtyrol (#4442734)

Anche Pechino è molto lento

157
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
max91 (Guest) 20-07-2025 22:51

Boh a volte non riesco a capire se alcune cose per alcuni utenti siano proprio invisibili. Sinner ha vinto Wimbledon, ma con un braccio malconcio e quindi è giusto che si riprenda per bene prima di affrontare ulteriori partite. Poi a chi dice che è giovane ed è troppo attento a scegliere i tornei rispetto ai big three 10 anni fa che partecipavano ad ogni evento, sfuggono diversi dettagli secondo me . Innanzitutto tutti sti mille su due settimane a 96 giocatori secondo me sono peggiori, perchè se quandanche si ha il giorno di riposo,ci sono comunque più partite dagiovare per vincere il torneo. Poi quando vado a riguardarmi una partita Djokovic-Nadal di 10 anni fa ad esempio (i migliori della classe così per dire), io vedo che i colpi vanno a 3/4 della velocità rispeto ai primi della classe di questo momento. Era un gioco fondamentalmente diverso che non significa peggiore. Entrambi i giocatori citati non erano aggressivi come Sinner, facevano un gioco da fondocampo e poi piazzavano il colpo finale dopo un po’ di scambi, ma rispetto al gioco di Sinner erano più attendisti. Tentare di tirare i missili che tira Sinner ti distrugge di più ed è giusto prendersi anche il tempo per rifiatare. Il gioco oggi è di conseguenza molto più veloce, più dispendioso, gli spostamenti sono molto più rapidi e ti distruggono fisicamente. 10 anni fa si vedevano colpi interlocutori che ora nelle partite Sinner-Alcaraz ad esempio non si vedono (questo giustifica anche i maggiori errori non forzati che alcuni utenti criticavano). Quindi sono proprio contento che Sinner abbia uno staff ineccepibile, che sa quando fargli tirare il freno, per permettergli una carriera più lunga e magari non finire con un ginocchio, un anca o un piede distrutti come i fab 4, che possono anche precluderti una vita sana post carriera.

156
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: ACL, Maurantonio, Fighter1990
Luce nella notte 20-07-2025 22:47

Scritto da Luce nella notte

Scritto da albertoj
Non ricordo i big 3 saltare tutti questi tornei così giovani, e pensare che erano anche più tosti giocandosi su una sola settimana, alcuni con la finale 3 su 5 negli anni 2000. Però vabbè, son scelte personali. Ovviamente mi dispiacerà non vedere dei campionissimi, ma seguirò con interesse, magari con l’exploit di qualche giovane emergente come Fonseca che può fare molto bene nell’estate americana.

Anno 2005 (compiva 24 anni) Federer salta:
– Roma
– Montreal
– Madrid
– Bercy
Anno 2006 (compiva

25 anni, Federer Salta:
– Hamburg
– Bercy

Nadal 2010 (compiva 24 anni) salta – Bercy

Nadal 2011 (compiva 25 anni) salta – Bercy

Nadal 2012 (compiva 26 anni) salta – Toronto
– Cincinnati
– Shangai
– Bercy

Resta il fatto che i “Big three” erano un altro pianeta e non ha alcun senso volergli scimmiottare.

155
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
CannoniereKarlovic 20-07-2025 22:44

Scritto da Mauriz70
Pare che Becuzzi stia partendo adesso per Montreal e ,fonti attendibili, lo danno come 26esimo alternate per entrare nelle quali

Primo Masters 1000 in carriera per il 52enne Becuzzi?

154
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Mauriz70
piper 20-07-2025 22:27

Scritto da Pier no guest

Scritto da Inox
La Fissa del N1 ce l’avete solo voi per fortuna i top player hanno una programmazione studiata ed elobarata con uno staff credo all’ altezza…ma no voi ne sapete di più siete dei plurivincitori Slam avete allenato tennisti che sono diventati top10 e così via…

Anch’io vedo troppi calcoli. Credo che se vinci stai in vetta,se sei n.1 non è detto.La differenza è sottile ma neanche tanto:Jannik ha fame di trofei,il resto è una piacevole conseguenza.

Non è tanto la fissa del n° 1 ma come scritto da qualcuno se deve essere il frantumatore di record (a parte quasi tutti quelli di precocità) allora deve rimanere n° 1 per almeno 238 settimane dalla prima volta che lo è diventato.

153
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luce nella notte 20-07-2025 22:23

Scritto da albertoj
Non ricordo i big 3 saltare tutti questi tornei così giovani, e pensare che erano anche più tosti giocandosi su una sola settimana, alcuni con la finale 3 su 5 negli anni 2000. Però vabbè, son scelte personali. Ovviamente mi dispiacerà non vedere dei campionissimi, ma seguirò con interesse, magari con l’exploit di qualche giovane emergente come Fonseca che può fare molto bene nell’estate americana.

Anno 2005 (compiva 24 anni) Federer salta:
– Roma
– Montreal
– Madrid
– Bercy

Anno 2006 (compuiva

152
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mauriz70 20-07-2025 22:20

Pare che Becuzzi stia partendo adesso per Montreal e ,fonti attendibili, lo danno come 26esimo alternate per entrare nelle quali

151
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
piper 20-07-2025 22:20

Scritto da walden

Scritto da Kenobi
A mettere i cialtroni a fare i calendari finisce così, due Master 1000 ravvicinati di uno con finale di giovedì e in un’altra nazione dello USO.

gli altri Masters 96 in sequenza (IW/Miami e Madrid/Roma) sono veramente su due settimane, nel senso che il Lunedì iniziano le Q ed il Mercoledì il torneo (tranne che per le 32 tds che iniziano il venerdì). C’è quindi tempo e spazio per recuperare, soprattutto se non si arriva in fondo al torneo (vale a dire finale o semifinale). Questi due tornei nordamericani sono stati invece mal congeniati, sperabile che in futuro le cose cambino. Diversamente le rinunce, soprattutto al primo saranno sempre più numerose.

Come gia scritto da tempo se vogliono mantenere i tabelloni a 96 anche su questi 2 1000 nord americani, come gli altri 1000 devono farli disputare anche questi su 2 settimane piene incominciando il lunedì e finendo la domenica della settimana sucessiva, sempre con 6 giorni di intervallo tra il 2° 1000 e l’inizio dello USO.

150
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Spinoza (Guest) 20-07-2025 22:13

Scelta saggia (e trasparente) anche in vista del dopo US Open. La stagione non finisce nel Queens

149
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Max66 (Guest) 20-07-2025 22:12

@ albertoj (#4442945)

A Fonseca urge una cura dimagrante… magari fra un paio di anni diventerà un campione, ma non se pò vede oggi Cicciobello

148
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: PeteBondurant
Max66 (Guest) 20-07-2025 22:07

Gli open canadesi obiettivamente non hanno più senso oggi… comunque un 1000 buono per fare punti per chi segue

147
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Intenditore (Guest) 20-07-2025 21:59

Cobolli c’è? Dato lo stato di forma potrebbe essere uno dei favoriti a mio avviso.

146
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
WinItaly_ex_Berga 20-07-2025 21:52

Scritto da Emma_Woodhouse

Scritto da Davide72

Scritto da Tennislover
Jannik conosce il significa della parola programmazione, ben fatto.

Si ma ha giocato solo 5 tornei di cui uno uscito subito ed ha comunque 23 anni non 38 come Djokovic,se non regge 2 tornei di fila….,non è scritto poi che arrivi in fondo sia a Toronto che a Cincinnati

Scusa, ma scrivi scemenze, oppure sei il solito troll.

O entrambe.

145
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Emma_Woodhouse
Mauro N (Guest) 20-07-2025 21:32

Scritto da piper

Scritto da Mauro N
No Jannik non va bene…mi fa piacere per te e la tua vacanza, ma a noi drogati chi ci pensa?XD vabbè che con Wimbledon ci ha dato una bella sbronza ma tra un po‘ comincerà l’astinenza

A noi drogati questa settimana ci ha pensato Luciano, la prossima chissà magari Musetti o Cobolli, mentre a Toronto vedremo.

É vero hai ragione, ma a me piace molto la Sinnerina XD mi fa volare

144
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: PeteBondurant
albertoj (Guest) 20-07-2025 21:26

Non ricordo i big 3 saltare tutti questi tornei così giovani, e pensare che erano anche più tosti giocandosi su una sola settimana, alcuni con la finale 3 su 5 negli anni 2000. Però vabbè, son scelte personali. Ovviamente mi dispiacerà non vedere dei campionissimi, ma seguirò con interesse, magari con l’exploit di qualche giovane emergente come Fonseca che può fare molto bene nell’estate americana.

143
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Jack (Guest) 20-07-2025 21:24

Scritto da Hellover
@ piper (#4442706)
Grazie per avermi fatto fare una risata, musetti che vince a Toronto…si certo, e il Torino vince il campionato

Non ne sono rimasti tanti eh. Ha grosse chances

142
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 20-07-2025 21:14

Scritto da Kenobi
A mettere i cialtroni a fare i calendari finisce così, due Master 1000 ravvicinati di uno con finale di giovedì e in un’altra nazione dello USO.

gli altri Masters 96 in sequenza (IW/Miami e Madrid/Roma) sono veramente su due settimane, nel senso che il Lunedì iniziano le Q ed il Mercoledì il torneo (tranne che per le 32 tds che iniziano il venerdì). C’è quindi tempo e spazio per recuperare, soprattutto se non si arriva in fondo al torneo (vale a dire finale o semifinale). Questi due tornei nordamericani sono stati invece mal congeniati, sperabile che in futuro le cose cambino. Diversamente le rinunce, soprattutto al primo saranno sempre più numerose.

141
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giacobbe (Guest) 20-07-2025 21:06

Senza dimenticare che ognuno vive la sua passione che è diventata un lavoro iper retribuito (per i top) come vuole, ognuno è diverso, ha i suoi stimoli, le sue fragilità ed i suoi obbiettivi personali, non solo professionali, chi la pensa come Jannik e si fa la coca cola 0 e chi come Alky con mojito e DJ e ragazze, entrambi fanno quello che giustamente vogliono, so ragazzi che giocano a tennis, mica politici che devono pensare al bene nel mondo
Preparano gli slam come vogliono, loro giocano per quello, non per i 1000, o almeno nn sempre.
PS:Sui politici ero ironico

140
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 20-07-2025 21:04

Scritto da Emma_Woodhouse

Scritto da Davide72

Scritto da Tennislover
Jannik conosce il significa della parola programmazione, ben fatto.

Si ma ha giocato solo 5 tornei di cui uno uscito subito ed ha comunque 23 anni non 38 come Djokovic,se non regge 2 tornei di fila….,non è scritto poi che arrivi in fondo sia a Toronto che a Cincinnati

Scusa, ma scrivi scemenze, oppure sei il solito troll. Questa si chiama programmazione ben fatta tenendo conto di tutti i fattori in campo e dell’obiettivo principale di questo pezzo di stagione, cioè l’ultimo slam dell’anno.

entrambe le cose, e non bisognerebbe neppure rispondere …

139
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Emma_Woodhouse
Peter (Guest) 20-07-2025 21:04

Grande ragazzo campione,riposati pure che poi quando rientri lì stendi tutti.

138
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Giacobbe (Guest) 20-07-2025 20:56

Personalmente sono ben felice che non tutti i tornei 1000 siano full top player, leggendo molti commenti sembra che vada ad intaccare le vostre tasche, oppure la decenza o l’etica, molti sono perfino indignati, mi sembra una follia.
Ci sono gli slam se si vuole il top del top, per il resto ben vengano “porte” per eventuali exploit, magari questo lo shippa Musetti (lo spero ma è improbabile), come fece Jannik nel 23 contro il temibilissimo De Minaur (vincendo il suo primo 1000), insomma, che noia un calendario da playstation, dove basta selezionare il giocatore virtuale, la vita reale è piu complessa e bella, specialmente nelle caos degli eventi scritti dal passato

137
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Murakami
Calvin (Guest) 20-07-2025 20:37

Grande occasione per un bel po’ di gente, soprattutto per Musetti che potrebbero sperare di mettere un bel tassello nella corsa per Torino

136
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Stefano36
Giampi (Guest) 20-07-2025 20:37

Scritto da Rea

Scritto da Sudtyrol
Quella per il numero uno sta diventando una partita a scacchi. Alcaraz ha aspettato la mossa di Sinner e poi ha fatto la sua. Se Carlito vuole sperare deve solo cercare di vincere più partite possibile nei tornei che deciderà di giocare. Senza avere in testa l’ossessione del numero 1.

Se fossi Jannik o Carlo (situazione molto ipotetica) me ne fregherei del #1 e penserei soltanto ad essere nella situazione migliore per vincere il prossimo Slam.
Forse è proprio questo che stanno facendo?

Esattamente..alla fine se Sinner perde il n.1 dopo gli US Open e lo riconquista prima della fine della stagione magari vincendo a New York va bene, ma va bene anche se vince a New York e magari un mille e le finals e Carlos ha il tombolino del n.1…

135
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Robin, Stefano36, Emma_Woodhouse
Inox 20-07-2025 20:23

Scritto da Pier no guest

Scritto da Inox
La Fissa del N1 ce l’avete solo voi per fortuna i top player hanno una programmazione studiata ed elobarata con uno staff credo all’ altezza…ma no voi ne sapete di più siete dei plurivincitori Slam avete allenato tennisti che sono diventati top10 e così via…

Anch’io vedo troppi calcoli. Credo che se vinci stai in vetta,se sei n.1 non è detto.La differenza è sottile ma neanche tanto:Jannik ha fame di trofei,il resto è una piacevole conseguenza.

Esattamente, poi quest’ anno è anomalo perché Jannik non ha potuto giocare altrimenti sul N1 non vi erano dubbi che sarebbe rimasto lui, ma io credo che d’ora in poi a lui interessi solo vincere più Slam possibili

134
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Stefano36, il capitano
tomax (Guest) 20-07-2025 20:23

@ piper (#4442880)

cobolli è ancora in italia a fare sta esibizione dove spero sia stato coperto di soldi e magari wc se ne avesse mai piu bisogno…..partira domani per arrivare la sera e giocare mercoledi..il tabellone non è semplicissimo.nn so se a sto punto gli conviene stare a casa ancora qualche giorno e andare direttamente in canada

133
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 20-07-2025 20:17

Scritto da renzopii

Scritto da Kenobi
Gaudenzi e Company stanno puntando ad estendere a 2 settimane tutti i tornei Master 1000.
Come era prevedibile il guadagno immediato è arrivato nelle casse degli organizzatori , ciò che questi cialtroni non sono riusciti a comprendere è che alla lunga li penalizzerà.
Non solo i Master 1000 dopati vedranno forfait importanti e perderanno così importanza e hype , ma anche tutti i tornei ATP 250 di contorno e preparazione perderanno il/i top player poiché questi avranno meno tempo, indecisi se prepararsi , fare Master dopati o prendere i compensi per inviti nei 250 giusto per ritirare l’assegno.
Il capolavoro assoluto è riuscire a fare il filotto , 2 Master 1000 e Slam di seguito , costringendo in una tournée in semilibertà dei top player per 3 mesi.
Solo un pazzo potrebbe stupirsi dei forfait dei top player tirando fuori età ed altre amenità varie.
Gaudenzi sta distruggendo il tennis e se nessuno parla o si espone, è perché oggi ci sta guadagnando , un domani verranno a prendere anche loro , questi omertosi.

Non capisco perché date sempre la colpa a Gaudenzi: vi siete forse dimenticati che i giocatori si lamentavano delle partite ravvicinate erano deleterie per la loro salute? Anche molti giocatori se ne sono dimenticati

Perché lui è il Chairman dell’ATP, presiede il CdA, è una specie di CEO.
Supervisiona le politiche strategiche, come il piano OneVision, che include riforme strutturali a livello economico e di governance.

A chi la dovrei dare la colpa, a Gargamella ?

132
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 20-07-2025 20:11

Scritto da Inox
La Fissa del N1 ce l’avete solo voi per fortuna i top player hanno una programmazione studiata ed elobarata con uno staff credo all’ altezza…ma no voi ne sapete di più siete dei plurivincitori Slam avete allenato tennisti che sono diventati top10 e così via…

Anch’io vedo troppi calcoli. Credo che se vinci stai in vetta,se sei n.1 non è detto.La differenza è sottile ma neanche tanto:Jannik ha fame di trofei,il resto è una piacevole conseguenza.

131
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, il capitano, Marco M., Aquila.
LiveTennis.it Staff 20-07-2025 19:59

Alcaraz è iscritto in questo momento nella playerzone del torneo.

130
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Onurb (Guest) 20-07-2025 19:58

Scritto da Rea

Scritto da Sudtyrol
Quella per il numero uno sta diventando una partita a scacchi. Alcaraz ha aspettato la mossa di Sinner e poi ha fatto la sua. Se Carlito vuole sperare deve solo cercare di vincere più partite possibile nei tornei che deciderà di giocare. Senza avere in testa l’ossessione del numero 1.

Se fossi Jannik o Carlo (situazione molto ipotetica) me ne fregherei del #1 e penserei soltanto ad essere nella situazione migliore per vincere il prossimo Slam.
Forse è proprio questo che stanno facendo?

Ovvio

129
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 20-07-2025 19:56

Scritto da Mauro N
No Jannik non va bene…mi fa piacere per te e la tua vacanza, ma a noi drogati chi ci pensa?XD vabbè che con Wimbledon ci ha dato una bella sbronza ma tra un po‘ comincerà l’astinenza

A noi drogati questa settimana ci ha pensato Luciano, la prossima chissà magari Musetti o Cobolli, mentre a Toronto vedremo.

128
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Fighter1990 20-07-2025 19:54

Scritto da piper

Scritto da Marco Tullio Cicerone
Per me il favorito diventa Fritz, più ancora di Zverev.
A questo punto, se si saltano addirittura i mille, bisogna urgentemente ripensare il calendario. La butto lì: ci sono troppi mille, e il problema diventa anche più serio se la maggior parte sono a 96 giocatori, e ce ne sono troppi sul cemento. Inoltre bisognerà fare posto al mille in Arabia Saudita, decisione oscena.
Vorrei dire una cosa su Gaudenzi: davvero pensate che si alza la mattina e decide a capocchia sua quello che gli passa per la testa? Certe scelte, che reputo sbagliate sia chiaro, sono condivise da molti personaggi importanti, che hanno in ballo grossi interessi. Se lo cacciassero pensate che le cose migliorerebbero solo per quello?

E che non dia forfait anche Fritz per giocarsi i tornei di casa.

Anche dovesse partecipare, si dovrà capire come interpreterà Washington, il grado di impegno e se dovesse essere in funzione all’open del Canada..altrimenti non farà molta strada..
Bublik si sta sfiancando sulla terra estiva europea, sprecando una eventuale grande opportunità..
Speriamo che i nostri, avendo snobbato i tornei su terra, colgano l’occasione..

127
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: piper, il capitano
piper 20-07-2025 19:45

Scritto da Marco Tullio Cicerone
Per me il favorito diventa Fritz, più ancora di Zverev.
A questo punto, se si saltano addirittura i mille, bisogna urgentemente ripensare il calendario. La butto lì: ci sono troppi mille, e il problema diventa anche più serio se la maggior parte sono a 96 giocatori, e ce ne sono troppi sul cemento. Inoltre bisognerà fare posto al mille in Arabia Saudita, decisione oscena.
Vorrei dire una cosa su Gaudenzi: davvero pensate che si alza la mattina e decide a capocchia sua quello che gli passa per la testa? Certe scelte, che reputo sbagliate sia chiaro, sono condivise da molti personaggi importanti, che hanno in ballo grossi interessi. Se lo cacciassero pensate che le cose migliorerebbero solo per quello?

E che non dia forfait anche Fritz per giocarsi i tornei di casa.

126
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
pablito 20-07-2025 19:45

Scritto da piper

Scritto da pablito
Mentre tutti qui a fare i conti,
lo Scugnizzo, col nuovo look capelluto,
se la gode…
https://twitter.com/i/status/1946570534545727693

Ma di quando è?

Ieri.
(AdnK). 😉

125
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
AlexAG (Guest) 20-07-2025 19:44

Per me, a questo punto, il forfait di Jannik è più legato al gomito.
Probabilmente preferiscono non rischiare e recuperarlo pienamente.

Teoricamente lui ha più benzina di tutti avendo giocato poco e in più il cambio su questa superficie è più favorevole per Sinner.
Per Nole ci può anche stare, Draper è infortunato mentre mi stupisce ma non tanto Alcaraz. Lui ha giocato oltre 50 partite. Non vogliono rischiare.

124
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
Ozzastru (Guest) 20-07-2025 19:37

Scritto da Fighter1990

Scritto da Onurb

Scritto da Sudtyrol

Scritto da Sudtyrol
Pr

Preferisco vederlo a Bologna che a Toronto. Fa bene a risparmiarsi.

Bologna non conta niente….

Penso che per tanti appassionati, me compreso, la Davis, anche se non è più quella di una volta, rappresenti un grande appuntamento, imperdibile, e di grande fascino e tradizione, peraltro si giocherà anche in casa..

Mah, presentarsi poi al cospetto del presidente della repubblica …dopo averlo snobbato …. Sapendo che per questo il presidente non ha presenziato né a Parigi né a Londra….per me non giocherà la Davis.

123
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: PeteBondurant
Inox 20-07-2025 19:34

La Fissa del N1 ce l’avete solo voi per fortuna i top player hanno una programmazione studiata ed elobarata con uno staff credo all’ altezza…ma no voi ne sapete di più siete dei plurivincitori Slam avete allenato tennisti che sono diventati top10 e così via…

122
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: ACL, il capitano, Massi
dyoker 20-07-2025 19:33

bene vedremo chi emerge in questo master , giusto per capire lo stato degli altri giocatori oltre a
i 3 che conosciamo più draper , se dovrei puntare su qualcuno forse bublik o friz vedremo 😉

121
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
renzopii 20-07-2025 19:33

Scritto da Kenobi
Gaudenzi e Company stanno puntando ad estendere a 2 settimane tutti i tornei Master 1000.
Come era prevedibile il guadagno immediato è arrivato nelle casse degli organizzatori , ciò che questi cialtroni non sono riusciti a comprendere è che alla lunga li penalizzerà.
Non solo i Master 1000 dopati vedranno forfait importanti e perderanno così importanza e hype , ma anche tutti i tornei ATP 250 di contorno e preparazione perderanno il/i top player poiché questi avranno meno tempo, indecisi se prepararsi , fare Master dopati o prendere i compensi per inviti nei 250 giusto per ritirare l’assegno.
Il capolavoro assoluto è riuscire a fare il filotto , 2 Master 1000 e Slam di seguito , costringendo in una tournée in semilibertà dei top player per 3 mesi.
Solo un pazzo potrebbe stupirsi dei forfait dei top player tirando fuori età ed altre amenità varie.
Gaudenzi sta distruggendo il tennis e se nessuno parla o si espone, è perché oggi ci sta guadagnando , un domani verranno a prendere anche loro , questi omertosi.

Non capisco perché date sempre la colpa a Gaudenzi: vi siete forse dimenticati che i giocatori si lamentavano delle partite ravvicinate erano deleterie per la loro salute? Anche molti giocatori se ne sono dimenticati

120
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Rovescio al tramonto, il capitano
PPF (Guest) 20-07-2025 19:29

Scritto da Fighter1990

Scritto da MADE

Scritto da MADE

Scritto da Emma_Woodhouse

Scritto da Pippolivetennis
Come per scelta, non sono obbligatori i 1000?

La motivazione ufficiale per Jannik è il gomito non ancora a posto. Che ci sta. Ma per me, come ho scritto nell’altro post, vuole semplicemente fare le cose con calma. Non dimentichiamo che ha ancora mezzo staff da reintegrare. Inoltre, è decisamente meglio provare a rivincere Cincy in preparazione degli USO. Le differenze ambientali rispetto al Canada sono notevoli.

Sì, ma anche meno col definire troll chiunque muova qualche critica anche leggera a Sinner che non parliamo swlla

Volevo dire…non parliamo di esseri divini. Io ho tifo incondizionato per Sinner, ma se qualcuno vuole muovere qualche appunto su di lui, è liberissimo di farlo. In generale chiediamoci allora il senso di questo calendario se nessun tennista, manco giovane, riesce a rispettarlo. L’ATP faccia qualcosa. Chi organizza i 1000 e chi va a vederli vuole vedere i migliori in campo. Al fondo, molto al fondo restiamo noi tifosi comunque

Se vuoi vedere i migliori, ci sono gli slam, le finals, Indian Wells e Miami che non sono interconnessi ad uno slam..
Per il resto non c’è niente di sicuro..
Teniamo presente che se un Jannik Sinner facesse tutta la stagione nordamericana, dovrebbe rimanere lontano da casa, circa sei settimane..con conseguente e comprensibile notevole stress psicofisico..
La programmazione per un fenomeno del genere è fondamentale.

Scritto da Emma_Woodhouse

Scritto da Davide72

Scritto da Emma_Woodhouse

Scritto da Davide72

Scritto da Tennislover
Jannik conosce il significa della parola programmazione, ben fatto.

Si ma ha giocato solo 5 tornei di cui uno uscito subito ed ha comunque 23 anni non 38 come Djokovic,se non regge 2 tornei di fila….,non è scritto poi che arrivi in fondo sia a Toronto che a Cincinnati

Scusa, ma scrivi scemenze, oppure sei il solito troll. Questa si chiama programmazione ben fatta tenendo conto di tutti i fattori in campo e dell’obiettivo principale di questo pezzo di stagione, cioè l’ultimo slam dell’anno.

E se va male Cincinnati?Va agli Us Open con una sola partita giocata sul cemento in 2 mesi.Da Wimbledon ha avuDato comunque 3 settimane di riposo che non sono poche.Una corretta programmazione secondo me sarebbe stata andare a Toronto e vedere che succedeva,se andava bene saltava Cincinnati,tanto i 1000 punti che perdeva lì li avrebbe riguadagnati in Canada

Dai, su, una sola partita sul cemento per il più forte giocatore sul cemento del circuito? Ma per favore. Il Canada ha condizioni ambientali molto diverse rispetto a Cincinnati, che invece si avvicina tantissimo agli USO, unico vero obiettivo, come deve essere. Gli slam vengono sempre prima della classica.

Certo certo… Però ad Halle è andata proprio in un altro modo, Jannik buttato fuori da Bublik.
E’ raro, ma succede, e se succede a Cincinnati invece che a Toronto non c’è il piano B, ovvero un altro torneo una settimana dopo (dopo l’eliminazione ai sedicesimi, intendo).
Anche il discorso del mese e mezzo negli USA… Sarà pesante ma questo è un anno particolare, Jannok e’ stato a casa sua a girarsi i pollici e guardare i colleghi alla televisione… Ci starebbe una disponibilità extra in questa seconda parte dell’anno.
Il tutto al netto dei soliti discorsi intelligenti e di buon senso (sapranno ben Jannok e i suoi cosa è meglio da fare, fisicamente e mentalmente ecc.ecc.).

119
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Inox
piper 20-07-2025 19:25

Scritto da pablito
Mentre tutti qui a fare i conti,
lo Scugnizzo, col nuovo look capelluto,
se la gode…
https://twitter.com/i/status/1946570534545727693

Ma di quando è?

118
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Di Passaggio 20-07-2025 19:25

Da tifoso non mi fascerei la testa. Se Jannik vincesse ancora Cinci e USO, farebbe 1050 punti (almeno) su Carlos, il che significherebbe che glie ne mancherebbero 500, sempre su Carlos. Certo è un’impresa, non dire gatto ecc, ma siamo sul duro e le ultime volte che si è visto Jannik sul duro… beh, l’avete visto tutti.

117
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Vae victis (Guest) 20-07-2025 19:22

Carlos sta tentando la fuga da alca-t-raz. Adesso è nella stessa situazione di sinner dopo Parigi. È rimasto traumatizzato dalla sconfitta e sta ancora elaborando la fuga. Spiace per jack, spero non entri in una spirale di infortuni, mentali o meno..anche lui sta elaborando la brutta performance di Wimbledon e questo infortunio ne potrebbe essere diretta emanazione. Sinner ormai, ha una temperie così prossemica con ciò che deve fare dovunque lo deve fare, che non necessita più di giocare in serie per trovare o ribadire una eventuale forma. Oramai è completamente e definitivamente tenniszzato, non ha più bisogno di avvicinarlo, di tenerlo vicino, al calduccio…

116
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Fighter1990 20-07-2025 19:21

Scritto da Marco Tullio Cicerone
Per me il favorito diventa Fritz, più ancora di Zverev.
A questo punto, se si saltano addirittura i mille, bisogna urgentemente ripensare il calendario. La butto lì: ci sono troppi mille, e il problema diventa anche più serio se la maggior parte sono a 96 giocatori, e ce ne sono troppi sul cemento. Inoltre bisognerà fare posto al mille in Arabia Saudita, decisione oscena.
Vorrei dire una cosa su Gaudenzi: davvero pensate che si alza la mattina e decide a capocchia sua quello che gli passa per la testa? Certe scelte, che reputo sbagliate sia chiaro, sono condivise da molti personaggi importanti, che hanno in ballo grossi interessi. Se lo cacciassero pensate che le cose migliorerebbero solo per quello?

Le scelte saranno senz’altro ponderate, ma quando si vuole troppo poi si rischia di perdere qualità..
Preferiamo 14, a breve 15 grandi tornei in un anno, molti dei quali snobbati o anche partecipandoci, senza il massimo impegno dei fenomeni, o magari qualcuno in meno, ma con una qualità migliore e attesa dell’evento maggiore?
C’è da dire che l’esclusività degli Slam è data senza dubbio dal loro prestigio e storia, ma soprattutto dal fatto che solo in pochi possono vincerli, negli ultimi 20 anni nell’albo d’oro non ci sono state sorprese o sconosciuti..
Nei 1000, essendo troppi e ahinoi snobbati dai migliori, accade che un Norrie o un Popyrin ti vincano il torneo..e ce ne saranno tanti altri in futuro..probabilmente già dal Canada..

115
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
pablito 20-07-2025 19:20

Mentre tutti qui a fare i conti,
lo Scugnizzo, col nuovo look capelluto,
se la gode… 😉

https://twitter.com/i/status/1946570534545727693

114
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Fighter1990, il capitano
Massi 20-07-2025 19:17

Potrebbero fare meno master 1000 e gli altri possono diventare dei nuovi master 750 .
È un idea.

113
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Rafael Sinnerer.
Emma_Woodhouse 20-07-2025 19:15

Ma la motivazione ufficiale di Alcaraz è “ho ballato troppo a Ibiza”? Scherzo, eh. 😆

112
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: piper, il capitano, Paolo Papa, Pippolivetennis, Robin, filouche8
Mauro N (Guest) 20-07-2025 19:13

No Jannik non va bene…mi fa piacere per te e la tua vacanza, ma a noi drogati chi ci pensa?XD vabbè che con Wimbledon ci ha dato una bella sbronza ma tra un po‘ comincerà l’astinenza

111
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Rafael Sinnerer., piper
Marco (Guest) 20-07-2025 19:12

Scritto da Sudtyrol
Quella per il numero uno sta diventando una partita a scacchi. Alcaraz ha aspettato la mossa di Sinner e poi ha fatto la sua. Se Carlito vuole sperare deve solo cercare di vincere più partite possibile nei tornei che deciderà di giocare. Senza avere in testa l’ossessione del numero 1.

Beh se l’obbiettivo di entrambi è il numero 1 non ha molto senso questa dinamica,avrebbe avuto più senso il contrario,prima il forfait di Alcaraz e successivamente quella di Sinner vedendo che in termini di distacco in classifica non avrebbe pagato troppo dazio al rivale.In questo modo si può dire che Alcaraz ha perso un’occasione per aumentare ancora di più il suo vantaggio nella race ma ci sta che entrambi si prendino una pausa per essere pronti al finale di stagione

110
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Di Passaggio 20-07-2025 19:06

Io però nel mio sito di riferimento vedo Alky ancora iscritto, a differenza di Jannik, Jack, Nole.

109
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Andreas Seppi 20-07-2025 19:05

Peccato. Il mille canadese non merita una sciolta simile dei giocatori, anche se era prevedibile

108
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 20-07-2025 19:02

Gaudenzi e Company stanno puntando ad estendere a 2 settimane tutti i tornei Master 1000.
Come era prevedibile il guadagno immediato è arrivato nelle casse degli organizzatori , ciò che questi cialtroni non sono riusciti a comprendere è che alla lunga li penalizzerà.

Non solo i Master 1000 dopati vedranno forfait importanti e perderanno così importanza e hype , ma anche tutti i tornei ATP 250 di contorno e preparazione perderanno il/i top player poiché questi avranno meno tempo, indecisi se prepararsi , fare Master dopati o prendere i compensi per inviti nei 250 giusto per ritirare l’assegno.

Il capolavoro assoluto è riuscire a fare il filotto , 2 Master 1000 e Slam di seguito , costringendo in una tournée in semilibertà dei top player per 3 mesi.

Solo un pazzo potrebbe stupirsi dei forfait dei top player tirando fuori età ed altre amenità varie.

Gaudenzi sta distruggendo il tennis e se nessuno parla o si espone, è perché oggi ci sta guadagnando , un domani verranno a prendere anche loro , questi omertosi.

107
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: brunodalla
Pikario Furioso 20-07-2025 19:00

Alcaraz Sinner Nole Draper etc… che stoccata a Gaugenzi e all’ATP!!!! Come saranno contenti i Canadesi… L”ATP dovra’ cambiare qualcosa l’anno prossimo perche’ quello che si e’ verificato e’ un autogol clamoroso!

106
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: piper
Marco Tullio Cicerone 20-07-2025 18:58

Per me il favorito diventa Fritz, più ancora di Zverev.

A questo punto, se si saltano addirittura i mille, bisogna urgentemente ripensare il calendario. La butto lì: ci sono troppi mille, e il problema diventa anche più serio se la maggior parte sono a 96 giocatori, e ce ne sono troppi sul cemento. Inoltre bisognerà fare posto al mille in Arabia Saudita, decisione oscena.

Vorrei dire una cosa su Gaudenzi: davvero pensate che si alza la mattina e decide a capocchia sua quello che gli passa per la testa? Certe scelte, che reputo sbagliate sia chiaro, sono condivise da molti personaggi importanti, che hanno in ballo grossi interessi. Se lo cacciassero pensate che le cose migliorerebbero solo per quello?

105
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, il capitano, renzopii, Marco M.
Wayne (Guest) 20-07-2025 18:58

Scritto da Il cubo di Bublik

Scritto da Wayne
Fosse per me, farei diventare questi tornei ancora più esclusivi ed elitari…..tabellone da 24 giocatori senza qualificazioni, con primi 8 già agli ottavi, in modo da condensare per costoro “solo” 4 match nell’arco di una settimana, come già avviene per alcuni “500”, ma intervallati di due giorni.
A quel punto, i big andrebbero quasi tutti, e diventerebbero davvero dei “master”!
Lo schema sarebbe:
Sabato, sedicesimi femminili;
Domenica, sedicesimi maschili;
Lunedi, ottavi femminili;
Martedì, ottavi maschili;
Mercoledì, quarti femminili;
Giovedì, quarti maschili;
Venerdì, semifinali femminili;
Sabato, semifinali maschili;
Domenica, le due finali.

Ed il numero 46 del mondo (numero a caso) magari molto giovane, dove li prende i punti per scalare la classifica?

In un bel 250 organizzato in contemporaneità, magari.
Oppure si potrebbero organizzare un paio di turni di qualificazioni, ma il cut-off non cambierebbe poi di molto (sarebbe comunque sotto il 40 ATP, e penalizzerebbe di brutto la qualità del tabellone dei tornei della settimana antecedente).

104
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Il cubo di Bublik 20-07-2025 18:52

Scritto da Wayne
Fosse per me, farei diventare questi tornei ancora più esclusivi ed elitari…..tabellone da 24 giocatori senza qualificazioni, con primi 8 già agli ottavi, in modo da condensare per costoro “solo” 4 match nell’arco di una settimana, come già avviene per alcuni “500”, ma intervallati di due giorni.
A quel punto, i big andrebbero quasi tutti, e diventerebbero davvero dei “master”!
Lo schema sarebbe:
Sabato, sedicesimi femminili;
Domenica, sedicesimi maschili;
Lunedi, ottavi femminili;
Martedì, ottavi maschili;
Mercoledì, quarti femminili;
Giovedì, quarti maschili;
Venerdì, semifinali femminili;
Sabato, semifinali maschili;
Domenica, le due finali.

Ed il numero 46 del mondo (numero a caso) magari molto giovane, dove li prende i punti per scalare la classifica?

103
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Onurb (Guest) 20-07-2025 18:50

Purtroppo salta Toronto anche alcaraz…..lo immaginavo….avrei preferito che alcaraz giocasse entrambi i 1000,sarebbe arrivato sfatto allo us open…..d altronde mica sono scemi ferrero e Co.

102
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rea (Guest) 20-07-2025 18:50

Scritto da Sudtyrol
Quella per il numero uno sta diventando una partita a scacchi. Alcaraz ha aspettato la mossa di Sinner e poi ha fatto la sua. Se Carlito vuole sperare deve solo cercare di vincere più partite possibile nei tornei che deciderà di giocare. Senza avere in testa l’ossessione del numero 1.

Se fossi Jannik o Carlo (situazione molto ipotetica) me ne fregherei del #1 e penserei soltanto ad essere nella situazione migliore per vincere il prossimo Slam.

Forse è proprio questo che stanno facendo?

101
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!