Swiatek storico successo Copertina, WTA

Iga Swiatek regina d’Inghilterra: doppio 6-0 ad Anisimova in una finale storica

12/07/2025 18:26 63 commenti
Iga Swiatek POL, 31.05.2001 - Foto Getty Images
Iga Swiatek POL, 31.05.2001 - Foto Getty Images

Il prato più celebre del tennis ha una nuova sovrana. Iga Swiatek conquista il suo primo titolo a Wimbledon con un risultato tanto clamoroso quanto inaspettato: 6-0 6-0 in appena 57 minuti contro Amanda Anisimova, in una finale senza storia che resterà impressa negli annali.
Era dal 1911 che il campo centrale non assisteva a un simile epilogo in una finale, e per ritrovare un doppio “bagel” in un ultimo atto Slam bisogna tornare al leggendario Graf-Zvereva del Roland Garros 1988. Una mattanza sportiva, una lezione di tennis e concentrazione, un monologo totale da parte della campionessa polacca.

Una partita irreale
È difficile perfino raccontare quanto accaduto. Swiatek ha dominato ogni aspetto del gioco, annullando completamente l’avversaria con un tennis di precisione e potenza. Anisimova, alla sua prima finale Slam, è apparsa travolta dall’emozione e dalla pressione: ha sbagliato tanto, troppo, ritrovandosi sotto 0-3 già dopo pochi minuti, incapace di trovare ritmo o certezze. Swiatek, invece, ha giocato come in trance agonistica, concentrata e implacabile, senza concedere nulla all’emotività del momento. L’ha detto più volte che sull’erba non si sentiva a casa. Eppure, nella calda estate londinese, sembrava quasi che Iga stesse giocando sul Philippe Chatrier, tanto era perfetta nella scelta di colpi, negli appoggi, nella gestione degli scambi.

Un primo set da incubo per Amanda
Il primo set si chiude in 24 minuti. Swiatek prende subito il comando con due break consecutivi, mentre Anisimova commette un errore dietro l’altro, tra doppi falli e colpi affrettati. Il pubblico prova ad applaudirla, ma la differenza in campo è enorme. Iga lascia partire il dritto con naturalezza, gioca profondo e angolato, varia con il rovescio in diagonale: una sinfonia perfetta.
Il secondo set non cambia copione. La statunitense prova a scuotersi a inizio secondo parziale, ma l’inerzia resta totalmente nelle mani della polacca. Ancora doppi falli, ancora gratuiti (oltre 20 a fine match) e ancora un doppio break in pochi minuti. Anisimova è l’ombra della giocatrice che aveva eliminato la numero uno del mondo in semifinale. Al cambio campo, ha gli occhi lucidi. Swiatek, al contrario, è un rullo compressore: non sbaglia nulla, accelera, apre il campo, si prende la rete con intelligenza. Sul 5-0, Amanda ha un’ultima chance di lasciare il segno nel punteggio, ma Swiatek chiude con autorità, tra un ace e un vincente di dritto. Finisce 6-0 6-0, con la standing ovation del Centre Court che applaude la nuova campionessa di Wimbledon.

La regina di tutto
Con questo trionfo, Swiatek aggiunge Wimbledon alla sua collezione Slam (4 Roland Garros e 1 US Open), diventando così la campionessa completa che tutti aspettavano. Da lunedì sarà numero 3 del mondo, ma il suo tennis visto oggi vale il vertice assoluto. Per Amanda Anisimova, invece, resta l’amarezza di una giornata da dimenticare, e la speranza che una sconfitta così pesante non lasci strascichi psicologici: il suo passato la rende particolarmente vulnerabile su quel fronte, ma anche capace di rinascere.

Le protagoniste

Iga Swiatek
Ventidue titoli WTA, cinque Slam in bacheca e il primo successo a Wimbledon. Dopo le WTA Finals del 2023 e il bronzo olimpico a Parigi 2024, completa il suo percorso di maturazione con un trionfo da leggenda sull’erba londinese. Ex numero uno del mondo, ha messo in fila nel 2022 una striscia di 37 vittorie consecutive, come solo le grandi sanno fare. Nonostante la momentanea parentesi di un mese di squalifica nel 2024 per un caso di contaminazione da trimetazidina, riconosciuto e risolto in piena buona fede, ha saputo risalire senza perdere smalto. Oggi è più forte e centrata che mai.

Amanda Anisimova
Classe 2001, statunitense di origini russe, Amanda aveva già toccato da giovanissima i vertici del tennis: semifinalista al Roland Garros 2019 a 17 anni, poi quarti a Wimbledon nel 2022. Dopo un difficile periodo di burnout e problemi di salute mentale nel 2023, è tornata nel 2025 conquistando il titolo WTA 1000 a Doha e rientrando nella top 10. A Wimbledon ha stupito tutti battendo la numero uno al mondo in semifinale, ma oggi ha trovato una Swiatek semplicemente ingiocabile. La speranza è che questa sconfitta non spezzi un percorso di rinascita che merita di continuare.

La cronaca

1° set
Inizia Anisimova che ha vinto il sorteggio ed ha scelto di non scegliere. Swiatek si presenta con due fucilate di dritto 0-30. Dritto in rete dell’americana arrivano subito tre palle break. Dritto vincente per la prima. Spinge sulla risposta Iga, arriva il break 0-1. Sbaglia il rovescio Anisimova che sembra ancora contratta. Swiatek ha iniziato a mille, rovescio incrociato che costringe all’errore la statunitense, 30-0. Ancora un errore di rovescio per Amanda, conferma il break la polacca 2-0. Doppio fallo per Anisimova 15 pari. Primo vincente per Amanda 30-15. Il pubblico vuole partita ed applaude l’americana 40-15. Accelerazione di rovescio della n.4 del mondo 40-30. Sbaglia il dritto Amanda che sente la tensione parità. Risponde aggressiva Swiatek, che rimane super concentrata. Parità. Dieci punti giocati, arriva la palla per il doppio break. Doppio fallo, break 0-3. Rovescio vincente dal centro di Amanda. Stecca il dritto Iga 30 pari. Aninismova si muove male e sbaglia il rovescio 40-30. Ancora un errore di dritto. Doppio break confermato 4-0. Niente da fare, Aninisimova regala gratuiti 0-30. Rallenta il servizio e Swiatek la punisce 0-40. Esce il dritto in back 0-5. Swiatek serve per il set. Implacabile la polacca 30-0. Riflesso incredibile sottorete di Iga. Tre set-point Il primo è buono 6-0 in 24 minuti.

2° set
Anisimova al servizio. Gioco fondamentale. Swiatek implacabile, controlla lo scambio di rovescio, Amanda deve difendersi e sbaglia 0-15. Ancora un errore 0-30. Esagera Swiatek che sbaglia con il dritto 15-30. Palla corta vincente dell’americana 30 pari. Esce il dritto. Palla break. Scambio durissimo, Anisimova sbaglia per primo. Subito break 0-1. Palle nuove per Iga. Continua la serie negativa di Anisimova 15-0. Vincente di rovescio 30-0. Doppio fallo 30-15. Dritto vincente di Anisimova 30 pari. Servizio e dritto per la polacca 40-30. A rete Iga, break confermato 2-0. Out la risposta della Swiatek 15-0. Ancora un gratuito di Anisimova, il diciottesimo, 15 pari. Sotto choc, al limite delle lacrime l’americana 15-30. Vincente di dritto 30 pari. Doppio fallo, palla per il doppio break 30-40. Dritto vincente annullata. Swiatek aggressiva in risposta ancora palla break. Troppo lunga la risposta della n.4 del mondo. Parità. Doppio fallo. Arriva il doppio break 0-3. I fantasmi di Graf-Zvereva aleggiano sul Centrale di Wimbledon. Va avanti Anisimova, ma Swiatek chiude a rete 15 pari. Ace 30-15. Sbaglia il dritto la polacca 30 pari. Niente da fare Swiatek è un rullo compressore 4-0. Ultima possibilità per Anisimova di muovere il punteggio. Swiatek martella da fondo insistendo sul dritto 0-30. Stecca la Swiatek 15-30. Esce il rovescio della Anisimova 15-40. Passante vincente 0-5. Una mattanza tennistica. Swiatek serve per il titolo. Esce il rovescio della polacca 0-15. Risposta in rete 15 pari. Ace 40-15 due match-point. Esce il dritto di Swiatek. 40-30. Implacabile ancora un vincente 6-0.

Slam Wimbledon
A. Anisimova [13]
0
0
I. Swiatek [8]
6
6
Vincitore: I. Swiatek



Enrico Milani


TAG: , , ,

63 commenti. Lasciane uno!

Brufen (Guest) 12-07-2025 23:05

Scritto da Silvio74

Scritto da Brufen
E comunque Iga la Fornaia si candida seriamente come giocatrice più “clutch” di sempre.
6 su 6 nelle finali slam, quasi tutte dominate, con la sola Muchova che è riuscita a strapparle un set (un paio d’anni fa a Parigi).
29-5 è il dato complessivo delle finali – e delle 5 perse, solo due vagamente “pesanti” (Madrid e Dubai, comunque tornei di minor prestigio rispetto ai Mille storici).
Insomma, se la vuoi battere vedi di batterla presto. Perché in finale è un terminator senza pietà.

Il dato delle finali vinte/perse è 23-5, ma dal momento che è così
letale all’atto conclusivo non mi stupirei se arrivasse a 29-5.

Hai ragione. Controllando distrattamente, pensavo che 23-5 fosse il record nelle altre finali WTA, a cui avevo sommato le 6 finali slam. Invece erano già incluse.

63
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luca96 12-07-2025 23:00

Iga ritorna grande vincendo il torneo più prestigioso del nostro sport. Complimenti anche alla Anisimova per l’ottimo torneo giocato e l’entrata in top10.

62
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mi Manna Rino (Guest) 12-07-2025 22:51

Scritto da Betafasan
Il pubblico si sarà divertito molto!!
Vergognoso

Se uno non vuole rischiare di annoiarsi non compra il biglietto. Tanto facile …

61
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Just is back (Guest) 12-07-2025 22:01

Scritto da Sudtyrol

Scritto da Just is back

Scritto da Sudtyrol

Scritto da ospite1
chi ha perso è nelle prime 15 al mondo , mah. Negli slam specialmente non può esistere parità di montepremi considerato anche che giocano al meglio di 2 su 3.

Le partite femminili sono, in generale, già più lunghe di quelle maschili, essendo inferiore l’importanza del servizio. Far impegnare il gentil sesso in match 3 su 5 potrebbe generare un’amplificazione temporale difficilmente gestibile nelle strutture che oggi ospitano gli Slam. Probabilmente si assisterebbe anche a un incremento degli infortuni e dei ritiri, essendo il fisico femminile meno resistente.

Difendi l’indifendibile… Su, basta guardare gli spalti dei non combined… Non possono guadagnare così tanto, perché non generano altrettanto. F.to un sinistrorso

In Canada, dove il 1000 si gioca separatamente a Toronto e a Montreal, gli spalti sono sempre gremiti anche per l’evento femminile. In molte location Asiatiche gli spalti sono deserti anche per gli eventi maschili. Inclusa la Davis.

OK, ti manderò screenshot degli spalti dei 2 tornei… Ps:ma basta sparare caxxate

60
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sudtyrol (Guest) 12-07-2025 21:35

Scritto da Just is back

Scritto da Sudtyrol

Scritto da ospite1
chi ha perso è nelle prime 15 al mondo , mah. Negli slam specialmente non può esistere parità di montepremi considerato anche che giocano al meglio di 2 su 3.

Le partite femminili sono, in generale, già più lunghe di quelle maschili, essendo inferiore l’importanza del servizio. Far impegnare il gentil sesso in match 3 su 5 potrebbe generare un’amplificazione temporale difficilmente gestibile nelle strutture che oggi ospitano gli Slam. Probabilmente si assisterebbe anche a un incremento degli infortuni e dei ritiri, essendo il fisico femminile meno resistente.

Difendi l’indifendibile… Su, basta guardare gli spalti dei non combined… Non possono guadagnare così tanto, perché non generano altrettanto. F.to un sinistrorso

In Canada, dove il 1000 si gioca separatamente a Toronto e a Montreal, gli spalti sono sempre gremiti anche per l’evento femminile. In molte location Asiatiche gli spalti sono deserti anche per gli eventi maschili. Inclusa la Davis.

59
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
Dr Ivo (Guest) 12-07-2025 21:33

Scritto da Sudtyrol
Leggo molti, troppi commenti che trasudano misoginia d’accatto. Le partite maschili sono tutte memorabili? Non credo proprio. Ma come al solito fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce. I costi per sostenere un team e per tutte le altre spese vive sono uguali per uomini e
donne. Oggi gli spalti erano gremiti e non credo fosse per via dell’effetto trascinamento della finale di doppio maschile.

Infatti, a nessuno è venuto in mente di criticare il monte premi della finale maschile Nadal Ruud che non fu un triplo bagel ma qualcosa di simile. Che cosa c’entri poi un risultato netto coi premi partita, lo sanno solo loro. Il premio spetta alla Swiatek non alla perdente. Quest’ultima a sua volta avrà un premio per aver eliminato la n. 1 del mondo, che non è poco

58
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvio74 (Guest) 12-07-2025 21:15

Scritto da Brufen
E comunque Iga la Fornaia si candida seriamente come giocatrice più “clutch” di sempre.
6 su 6 nelle finali slam, quasi tutte dominate, con la sola Muchova che è riuscita a strapparle un set (un paio d’anni fa a Parigi).
29-5 è il dato complessivo delle finali – e delle 5 perse, solo due vagamente “pesanti” (Madrid e Dubai, comunque tornei di minor prestigio rispetto ai Mille storici).
Insomma, se la vuoi battere vedi di batterla presto. Perché in finale è un terminator senza pietà.

Il dato delle finali vinte/perse è 23-5, ma dal momento che è così
letale all’atto conclusivo non mi stupirei se arrivasse a 29-5.

57
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
mattia saracino 12-07-2025 21:09

La Swiatek è tornata di nuovo forte.

56
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Antonio (Guest) 12-07-2025 21:04

nessun demolisce per un doppio 6-0 sinner vince perdendo due set e si scrive granitico… giornalismo sportivo alla frutta

55
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Yannick Noah (Guest) 12-07-2025 21:03

Oggi Iga in versione schiacciasassi !!!
Ora attacco alla vetta !!!
Aryna avvisata !!!

54
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Edi 12-07-2025 20:58

@ Andrea (#4436662)

Cosa doveva fare? Concedere un po’ di giochi e farla entrare nella partita?

53
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Edi
-1: Adrianooo
Brufen (Guest) 12-07-2025 20:55

E comunque Iga la Fornaia si candida seriamente come giocatrice più “clutch” di sempre.

6 su 6 nelle finali slam, quasi tutte dominate, con la sola Muchova che è riuscita a strapparle un set (un paio d’anni fa a Parigi).

29-5 è il dato complessivo delle finali – e delle 5 perse, solo due vagamente “pesanti” (Madrid e Dubai, comunque tornei di minor prestigio rispetto ai Mille storici).

Insomma, se la vuoi battere vedi di batterla presto. Perché in finale è un terminator senza pietà.

52
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
PliskoNotBot (Guest) 12-07-2025 20:45

Scritto da Silvy__89

Scritto da Andrea
Era necessario umiliarla così? Si è pure buttata per terra per festeggiare in un partita praticamente non giocata. Che classe la polacca complimenti! A me sembra una mezza psicopatica

Ma non ha senso ciò che dici, Iga ha fatto il suo, non è colpa sua se l’avversaria non era all’altezza. La finale per essere più combattuta avrebbe dovuto essere Swiatek-Sabalenka.

La vera umiliazione sarebbe stato lasciarle un paio di giochi per pietà, cosa da non fare mai perché non si sa mai quando un avversario può riprendersi e una partita cambiare. Un vero campione lotta su ogni punto e Iga ha fatto benissimo a non lasciarle neanche le briciole.

E’ stata una combo letale: Iga in giornata e Amanda pietrificata dal momento.

51
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Edi
-1: Adrianooo
Dad (Guest) 12-07-2025 20:42

Scritto da enzo2
@ Andrea (#4436662)
Forse non hai mai giocato a tennis. E’ regola di non concedere nulla all’avversario, il tennis l’ha inventato il diavolo, le cose possono cambiare repentinamente, e un gesto di leggerezza, ti si ritorce contro. Si sono perse partite incredibili, per aver rallentato la presa. Sinner-Tiafoe di qualche anno fa! 5 a 2 per il nostro, 40 a zero su sua battuta. E’ fatta? No! Un paio di errori danno morale all’americano, che alla fine vince la partita. enzo

Hai perfettamente ragione. Regalare uno o più game all’avversario significa umiliarlo molto di più che sconfiggerlo 6/0 6/0, e rischiare di dargli coraggio e farsi rimontare.

50
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, DANCAS, Edi
-1: Adrianooo
Taxi Driver 12-07-2025 20:41

@ Sudtyrol (#4436718)

Ma che dici che questa è una FINALE Wimbledon ed è durata il primo tempo di una partita di calcio…come se giocassero il torneo di braccio di ferro in un pub di Dublino tra neonati e camionisti….

49
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
mymoney (Guest) 12-07-2025 20:39

è una final

Scritto da Tennisaddicted
Questi match allontanano il pubblico dal tennis. Il femminile non merità parità di montepremi col maschile, forse il 25% sarebbe una quota consona.

Partita oratoriale che mette sul piatto problemi noti.
La quota consona è quella che il tour riesce a incassare. In questa fase storica, la WTA sopravvive grazie alla ideologia woke che impone al circuito maschile di sovvenzionarle attraverso i combined.

48
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Spinoza (Guest) 12-07-2025 20:31

@ Spinoza (#4436747)

Anisimova ovviamente

47
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Max66 (Guest) 12-07-2025 20:26

@ Sudtyrol (#4436733)

La vittoria più netta in una finale a Wimbledon credo sia stata quando, intorno a metà anni settanta, Connors batté Rosewall lasciandogli appena un game… epperò tutti ricordano Rosewall che arrivò in finale a Wimbledon a 40 anni e tutti vi diranno che Connors era forte, ma c’aveva quel rovescio bimane alla Seles che non si poteva proprio vedere

46
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ospite1 (Guest) 12-07-2025 20:19

@ Sudtyrol (#4436718)

d’accordo , ma non propongo di portare 3 su 5 ma almeno che prendano meno negli slam. Presumendo che di vincano le partite con set a zero . 7×3 uguale 21 . 7×2 uguale 14. Quindi almeno un terzo in meno di montepremi .

45
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pikario Furioso 12-07-2025 20:18

Quindi una novella vincitrice all’Old England Clube! Bene, tutto giuoca a nostro favore!

44
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Tg555 (Guest) 12-07-2025 20:18

A dispetto di chi difende ad ogni costo il politically correct e i luoghi comuni del tempo, accusando chi non si adegua di “misoginia”, E’ UN DATO DI FATTO che il tennis femminile oggi suscita assai poco interesse, e a ciò dovrebbe corrispondere, come succede in tutti gli sport, una remunerazione assai differente

43
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Adrianooo
marcov2 (Guest) 12-07-2025 20:10

Scritto da Sudtyrol
Partite come queste capitano anche nel maschile. Qualcuno forse ricorda la finale di Wimbledon 1984. McEnroe sconfisse Connors 61-61-62 in poco più di un’ora e mezza. O la finale 2003 degli AO dove Agassi sconfisse Schuettler 62-62-61. Non ricordo nessuno che gridasse allo scandalo.

Perché nel tennis femminile la possibilità di vedere un match senza storia in una finale è più alta. Solo negli ultimi 10 anni oltra a oggi abbiamo Wimbledon 2019 Halep Williams 62 62, Rolang Garros 2019 Barty Vondrusova 61 63, 2021 Swiatek Gauff 61 63, Swuatek Paolini 62 61. US Open 2017 Stephens Keys 63 60

Nello stesso periodo in campo maschile abbiamo solo il Nadal Wawinka del 2017 e il Nadal Ruud del 2022 a Parigi e lo Djokovic Nadal del 2019 a Melbourne.

42
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvy__89 (Guest) 12-07-2025 20:06

Scritto da Andrea
Era necessario umiliarla così? Si è pure buttata per terra per festeggiare in un partita praticamente non giocata. Che classe la polacca complimenti! A me sembra una mezza psicopatica

Ma non ha senso ciò che dici, Iga ha fatto il suo, non è colpa sua se l’avversaria non era all’altezza. La finale per essere più combattuta avrebbe dovuto essere Swiatek-Sabalenka.

41
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Edi
-1: Taxi Driver, Adrianooo
DANCAS 12-07-2025 20:02

Scritto da Sudtyrol
Leggo molti, troppi commenti che trasudano misoginia d’accatto. Le partite maschili sono tutte memorabili? Non credo proprio. Ma come al solito fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce. I costi per sostenere un team e per tutte le altre spese vive sono uguali per uomini e
donne. Oggi gli spalti erano gremiti e non credo fosse per via dell’effetto trascinamento della finale di doppio maschile.

Mi ricordo la finale del 2008 al Rg, Nadal-Federer 6-1 6-3 6-0 o una roba così. Le finali a senso unico ci sono sempre state, al maschile come al femminile. Certo il 6-0 6-0 ta notizia, ma non ci racconta nulla di speciale. Spiace per la Ansimova, che ha vissuto davvero una brutta giornata.

40
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Edi
-1: Taxi Driver
puffo65 12-07-2025 20:02

Scritto da Federer the best
La Anisimova ha cominciato il torneo con un doppio bagel alla Putintseva e l’ha concluso ricevendolo in una finale dalla Swiatek.
A me dispiace tanto per come sia andata

Concordo

39
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Spinoza (Guest) 12-07-2025 20:01

Scritto da Fab61
60 60 si vede nei tornei U12. Finale wimbledon non si può vedere. Poi partita da oltre 2mln x il vincitore. Mah c’è qualcosa che non funziona a mio parere. Saluti

Sì che si vede che non hai mai preso un 6/0 6/0 esperienza che nel tennis capota a tutti i livelli. Ti ricordo Ruud a Roma e poi anche Paul (Jannik perso male il primo ne fece 9) e Sinner stesso in finale con Alcaraz.

Io ero in viaggio e non l’ho vista. Ma vidi la Zvereva a Parigi. Tutti se la ricordano solo per quella partita ma poi vinse un numero assurdo di slam in doppio (e allora il doppio lo giocava gente come Martina…).

Andreeva troverà la sua strada

38
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Just is back (Guest) 12-07-2025 20:00

Scritto da Sudtyrol

Scritto da ospite1
chi ha perso è nelle prime 15 al mondo , mah. Negli slam specialmente non può esistere parità di montepremi considerato anche che giocano al meglio di 2 su 3.

Le partite femminili sono, in generale, già più lunghe di quelle maschili, essendo inferiore l’importanza del servizio. Far impegnare il gentil sesso in match 3 su 5 potrebbe generare un’amplificazione temporale difficilmente gestibile nelle strutture che oggi ospitano gli Slam. Probabilmente si assisterebbe anche a un incremento degli infortuni e dei ritiri, essendo il fisico femminile meno resistente.

Difendi l’indifendibile… Su, basta guardare gli spalti dei non combined… Non possono guadagnare così tanto, perché non generano altrettanto. F.to un sinistrorso

37
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
-1: Adrianooo
Taxi Driver 12-07-2025 19:56

Vabbè chiudete la Wta….imbarazzante dominio

36
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Inox
luca74 12-07-2025 19:46

@ Andrea (#4436662)

Partito male e finito anche peggio. A parte che il regalarle un game sarebbe stato umiliarla e non il contrario, ma gli insulti gratuiti? Diagnosi scaturita dai comportamenti osservati durante la finale di Wimbledon?

35
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver, Edi
Salvo (Guest) 12-07-2025 19:42

1911, non 1913.

34
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sudtyrol (Guest) 12-07-2025 19:39

Partite come queste capitano anche nel maschile. Qualcuno forse ricorda la finale di Wimbledon 1984. McEnroe sconfisse Connors 61-61-62 in poco più di un’ora e mezza. O la finale 2003 degli AO dove Agassi sconfisse Schuettler 62-62-61. Non ricordo nessuno che gridasse allo scandalo.

33
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver, puffo65, Inox, chrolli
Queever (Guest) 12-07-2025 19:39

@ Sudtyrol (#4436707)

No guarda le accuse di misoginia le tieni per te. Basta avere gli occhi per vedere. Non tutte le partite maschili sono interessanti? Certo ma un livello così in una finale , ancorché slam, non si vede mai. E non è la prima volta.

32
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
enzo2 (Guest) 12-07-2025 19:34

@ Andrea (#4436662)

Forse non hai mai giocato a tennis. E’ regola di non concedere nulla all’avversario, il tennis l’ha inventato il diavolo, le cose possono cambiare repentinamente, e un gesto di leggerezza, ti si ritorce contro. Si sono perse partite incredibili, per aver rallentato la presa. Sinner-Tiafoe di qualche anno fa! 5 a 2 per il nostro, 40 a zero su sua battuta. E’ fatta? No! Un paio di errori danno morale all’americano, che alla fine vince la partita. enzo

31
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver, DANCAS
-1: Adrianooo
Groucho (Guest) 12-07-2025 19:31

Scritto da Il GUEst
Ammazza che massacro, sembrava di rivedere Inter-PSG

E oggi al Tour ha vinto Milan…

30
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Adrianooo
Sudtyrol (Guest) 12-07-2025 19:28

Scritto da ospite1
chi ha perso è nelle prime 15 al mondo , mah. Negli slam specialmente non può esistere parità di montepremi considerato anche che giocano al meglio di 2 su 3.

Le partite femminili sono, in generale, già più lunghe di quelle maschili, essendo inferiore l’importanza del servizio. Far impegnare il gentil sesso in match 3 su 5 potrebbe generare un’amplificazione temporale difficilmente gestibile nelle strutture che oggi ospitano gli Slam. Probabilmente si assisterebbe anche a un incremento degli infortuni e dei ritiri, essendo il fisico femminile meno resistente.

29
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: puffo65, Adrianooo
Kenobi 12-07-2025 19:25

Gran bel match, saranno felici gli spettatori, il prossimo anno le Jabeur chiederanno di farla la domenica ed il sabato la finale maschile per il fanatismo femminista.

Una bicicletta con Iga che dicono sia in crisi.

28
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
Betafasan 12-07-2025 19:25

Anisimova ha vinto al servizio 13 punti su 42 !!!!!

27
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
Plutone 12-07-2025 19:23

Mi sembrano eccessive le critiche a Swiatek, che doveva fare? fare vincere qualche game alla Anisimova? il quel caso si che sarebbe stato ancora piu’ umiliante. L’avversario si rispetta giocando sempre al massimo. A fine match doveva non festeggiare il suo primo titolo a Wimbledon vinto dopo aver passato un brutto periodo e mettersi a piangere triste assieme alla Anisimova?

Comunque la colpa per una finale cosi squilibrata non è della povera Anisimova ma delle altre top ten del tennis femminile che hanno tutte disputato un torneo fallimentare, in primis la numero uno Sabalenka che ha fatto del suo peggio per non arrivare in finale. Doveva esserci lei in finale con la Swiatek per dare un senso al match.

Anche per Gauff, Pegula, Zheng, Andreeva, Paolini, Keys indice giu’, hanno tutte disputato secondo me un torneo fallimentare e hanno giocato davvero male.

26
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Betafasan, Lotario Thugut II, Taxi Driver, Edi, Mats
Sudtyrol (Guest) 12-07-2025 19:19

Leggo molti, troppi commenti che trasudano misoginia d’accatto. Le partite maschili sono tutte memorabili? Non credo proprio. Ma come al solito fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce. I costi per sostenere un team e per tutte le altre spese vive sono uguali per uomini e
donne. Oggi gli spalti erano gremiti e non credo fosse per via dell’effetto trascinamento della finale di doppio maschile.

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: puffo65
-1: Avide
Vae victis (Guest) 12-07-2025 19:16

Non dovete stigmatizzare la felicità o meglio lo scampato pericolo di iga. Viene da un bruttissimo periodo e questa vittoria và vista in questa ottica: nessuno parli di umiliazione o di simili sciocchezze, tanta era la paura di non riuscire a farcela, di perdere ancora, di fallire di nuovo, che non ha lasciato niente al caso, nemmeno il più piccolo dettaglio. C’è da comprenderla. Quanto ad Amanda il suo torneo era finito con la vittoria in semifinale contro l’urlatrice bielorussa. Oggi era totalmente scarica ed impotente. Ci saranno altre occasioni, lo spero per lei. Quanto al falso problema del tennis femminile rispetto a quello maschile, nessuno riesce a mettersi nella piccola scatola cranica che questa presunta differenza è un valore aggiunto. Sono due sport diversi, con dinamiche totalmente diverse, ‘nessun ‘e’ meglio e nessun è peggio’. Sono eminenti sciocchezze. Non si possono e non si devono neanche paragonare, si farebbe torto ad ambedue…se il tennis femminile, o maschile, non aggrada, inutile accanirsi col rischio più che reale di proferire scempiaggini comparatiste in libertà, non lo si segue ed amen..

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Edi
-1: Adrianooo
Luca (Guest) 12-07-2025 19:05

Poi non dite che non vi avevo avvertito che eravamo in presenza dell’ennesimo caso umano

Certo,anche come caso umano pensate come può essere quella che in semifinale con questa ci ha perso…come il tonno, insuperabile

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Max66 (Guest) 12-07-2025 19:03

@ Andrea (#4436662)

dopo tutto quello che ha passato, più che giustificata la Swiatek, che peraltro è ancora giovanissima e, oggettivamente, ha qualcosa in più della Sabalenka, che poi mi sta più simpatica ma gioca tutti i colpi come se non ci fosse un domani

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Fab61 (Guest) 12-07-2025 19:02

60 60 si vede nei tornei U12. Finale wimbledon non si può vedere. Poi partita da oltre 2mln x il vincitore. Mah c’è qualcosa che non funziona a mio parere. Saluti

21
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver, Avide
Tri(e)stino (Guest) 12-07-2025 19:01

@ Tri(e)stino (#4436676)

E poi la polacca é antipatica all’ennesima potenza.

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tri(e)stino (Guest) 12-07-2025 19:00

@ Tri(e)stino (#4436674)

Partita inguardabile. La finale meritava ben altro. Crollo psicologico dell’americana

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tri(e)stino (Guest) 12-07-2025 18:58

Che tristezza.

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Demivoleé (Guest) 12-07-2025 18:58

Andrea sono perfettamente d’accordo con te, la partita non c’è stata, esultanza fuori luogo.

17
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Adrianooo
Max66 (Guest) 12-07-2025 18:57

Non c’è stata partita, Iga, dopo la storiaccia del doping (davvero incolpevole, a differenza dello staff di Sinner che ha giocato col fuoco) e la depressione che ne è seguita, è tornata e per Sabalenka sarà dura d’ora in avanti… al maschile abbiamo Sinner e Alcaraz, al femminile Swiatek e Sabalenka, le gerarchie quelle sono nel tennis di oggi

16
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Edi
Betafasan 12-07-2025 18:57

Il pubblico si sarà divertito molto!!
Vergognoso

15
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Adrianooo
Silvio74 (Guest) 12-07-2025 18:56

La Swiatek trionfa a Wimbledon nella stagione in cui su terra rossa ha latitato parecchio, come non le era mai successo in passato.
Quando negli anni scorsi dominava il RG , arrivava probabilmente spompata ai Championships .
Reduce da un lungo periodo senza significativi risultati, si è ritrovata sull’erba di Bad Homburg perdendo in finale, per poi timbrare oggi il 6° Slam della carriera, nel torneo più prestigioso.

14
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Edi
aiblo65 12-07-2025 18:53

Che strazio sì i tifosi di Iga felici un doppio bagel ai primi turni è pronosticabile ma in finale ci si aspetta un po’ di partita, l’Anisimova paralizzata forse con Sabalenka la musica sarebbe stata diversa.

13
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver, Adrianooo
non tennista (Guest) 12-07-2025 18:52

Quando c’è la swiatek in campo il doppio 6 0 non è mai inaspettato.
La bella Amanda umiliata in finale.

A differenza di Alcaraz la swiatek non concede giochi o adddirittura sets gratuitamente alle avversarie di turno.
Forse questo è anche il modo migliore per rispettarle.

In ogni caso gli slam anche per le donne dovrebbero essere sui 5 sets almeno a partire dai quarti di finale.
Per vincere uno slam devi dimostrare di essere anche una buona atleta.
In questo modo forse non si vedrebbero delle tenniste decisamente in sovrappeso tra le top 30.

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Edi
-1: Adrianooo
Andrea (Guest) 12-07-2025 18:52

Era necessario umiliarla così? Si è pure buttata per terra per festeggiare in un partita praticamente non giocata. Che classe la polacca complimenti! A me sembra una mezza psicopatica

11
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Betafasan, Scaino, Taxi Driver, Avide, Navaioh69, Sinner@Raducanu, Adrianooo
-1: miomao, Edi
andrewthefirst (Guest) 12-07-2025 18:51

Se tua figlia è una atleta e le fai fare tennis, è un po’ come rubare in chiesa…

10
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver, Avide
Federer the best (Guest) 12-07-2025 18:49

La Anisimova ha cominciato il torneo con un doppio bagel alla Putintseva e l’ha concluso ricevendolo in una finale dalla Swiatek.

A me dispiace tanto per come sia andata

9
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, tinapica, Taxi Driver, Navaioh69
-1: Adrianooo
Queever (Guest) 12-07-2025 18:49

Mi raccomando tutti orgogliosi della parità di montepremi tra uomini e donne. Una vergogna assoluta. Come quesa partita. Auspico la fine dei tornei combined. Si giochino il loro circuito poi vediamo gli incassi

8
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Scaino, Avide, Mats
-1: miomao, Adrianooo
Lido (Guest) 12-07-2025 18:48

Migliore investimento far giocare a tennis una ragazza.
Basta un minimo di attitudine e è fatta.
Montepremi fuori di testa.

7
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Scaino, Avide
ospite1 (Guest) 12-07-2025 18:46

chi ha perso è nelle prime 15 al mondo , mah. Negli slam specialmente non può esistere parità di montepremi considerato anche che giocano al meglio di 2 su 3.

6
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Scaino, Avide
-1: Adrianooo
il capitano 12-07-2025 18:45

Col Gatorade si vincono gli slam col doppio bagel. :mrgreen:

5
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Caronte
Il GUEst 12-07-2025 18:39

Ammazza che massacro, sembrava di rivedere Inter-PSG

4
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: DavidAce, Taxi Driver
-1: Avide
Inox 12-07-2025 18:39

Senza parole…

3
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
Tennisaddicted (Guest) 12-07-2025 18:36

Questi match allontanano il pubblico dal tennis. Il femminile non merità parità di montepremi col maschile, forse il 25% sarebbe una quota consona.

2
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Scaino, Taxi Driver, Avide, Navaioh69
-1: Adrianooo
Ciao (Guest) 12-07-2025 18:32

Tennis femminile imbarazzante. Poi ci si chiede perché quello maschile attira il quadruplo di attenzione…a parità di montepremi.
Cordialità

1
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver, Avide, Navaioh69
-1: miomao, Adrianooo