Circuito ATP Copertina, Generica

Tsitsipas riparte dal padre: nuovo inizio a Toronto dopo la separazione da Ivanisevic

26/07/2025 15:05 9 commenti
Credit: Andrew Eichenholz/ATP Tour
Credit: Andrew Eichenholz/ATP Tour

Sono passati appena due giorni dall’annuncio ufficiale della separazione con Goran Ivanisevic, ma Stefanos Tsitsipas è già pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera. Venerdì, a Toronto, il greco è tornato in campo per allenarsi, seguito di nuovo da suo padre Apostolos, con cui aveva già condiviso tutti i principali successi della sua carriera.

Sul caldo cemento canadese, Tsitsipas ha disputato una lunga sessione di allenamento con Karen Khachanov. I due, avversari in ben dieci precedenti ufficiali sul circuito, hanno lavorato a lungo su scambi incrociati, mettendo a punto la condizione in vista dell’esordio al National Bank Open, dove il greco è testa di serie n.23 e affronterà al secondo turno l’australiano Christopher O’Connell o un qualificato.

La decisione di separarsi da Ivanisevic era arrivata solo mercoledì, attraverso una dichiarazione affidata ai social:
“Lavorare con Goran Ivanisevic è stata un’esperienza breve ma intensa, davvero un capitolo prezioso del mio percorso. Sono grato per il tempo, l’impegno e l’energia che ha dedicato a me e al mio team,” ha scritto Tsitsipas.

Dal canto suo, Ivanisevic ha spiegato a HRT i dettagli della separazione, sottolineando la serenità dell’addio:
“Abbiamo parlato, ci siamo ringraziati a vicenda, nessuna tensione. Ha scelto di tornare a lavorare con suo padre e sono convinto che sia la soluzione migliore per lui. Stefanos ha sempre espresso il suo miglior tennis con il padre accanto: lo conosce meglio di chiunque altro, è davvero un progetto di famiglia.”

Dopo un inizio di stagione complicato (19 vittorie e 13 sconfitte secondo), il greco punta a ritrovare fiducia e risultati proprio a Toronto, dove nel 2018 fu protagonista di una finale memorabile. Ora, con papà Apostolos di nuovo in panchina, Tsitsipas va a caccia di riscatto e stabilità.



Francesco Paolo Villarico


TAG: ,

9 commenti. Lasciane uno!

DavidAce 27-07-2025 00:29

Una gestione troppo “familista” potrebbe non fare bene ai risultati…e poi troppi proclami sui social possono essere controproducenti (vedi l’ amore eterno con citazioni filosofiche per Badosa). A volte il banalissimo “testa bassa e lavorare” funziona di più ….tra il “dire di fare” e il “fare in silenzio” c’è differenza…

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
PliskoNotBot (Guest) 26-07-2025 21:25

Sembra un percorso familiare, più lungo e tortuoso, simile a quello della Kenin. Speriamo che ora torni a generare bel tennis, perché ne è capace. Ora che non c’è più la Badosa forse torna nei ranghi.

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
sander (Guest) 26-07-2025 18:15

Vedo che più di uno sta perculando Tsitsipas. Di quelli che lo stanno perculando c’è qualcuno che è stato n. 3 al mondo in un qualcosa? La voce rispetto questa sconosciuta.

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Il Gran Maestro 26-07-2025 18:11

Ritrovare il miglior Tsitsipas sarebbe bello per il tennis mondiale, ma la vedo dura con il rapporto simbiotico con il padre, che sembra aver esaurito i suoi spunti tecnici…

6
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: DavidAce
Rovescio al tramonto 26-07-2025 17:33

Io sono nato campione.
È che dopo la nascita…

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giambi (Guest) 26-07-2025 16:15

Nemmeno se si facesse allenare dal Padreterno ritornerebbe n.3. Ringrazi il furto di Montecarlo dove non fu chiamato il doppio fallo per il 4/1 e servizio Sinner per una comoda vittoria del Magnifico.

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Markux (Guest) 26-07-2025 15:48

Onora il Padre e snobba il resto, bravo tsitsi.

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Vae victis (Guest) 26-07-2025 15:44

Un ante inferno dopo l’altro per il tronfio manichino di Atene ritornato a tentare di suggere il disseccato capezzolo paterno. Esattamente collocato dove e come Dante colloca gli ignavi…

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
El Mariachi (Guest) 26-07-2025 15:22

Mi scompiscio dal ridere …

1
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Gilgamesh, DavidAce