Marozsan attende Zeppieri o Alcaraz al secondo turno ATP, Copertina

Roland Garros 2025: Marozsan impeccabile, Nardi cede in tre set (audio di Luca dopo la sconfitta)

25/05/2025 20:54 19 commenti
Luca Nardi a Roland Garros 2025 (foto Patrick Boren)
Luca Nardi a Roland Garros 2025 (foto Patrick Boren)

Il nostro inviato parla con Luca Nardi

Niente da fare per Luca Nardi che saluta Parigi, sconfitto al primo turno del Roland Garros da un solidissimo Fabian Marozsan, che domina in tre set 6-2 6-3 7-6 lo score. Risultato mai stato in dubbio con Nardi che soffre subito in avvio di partita. Undici palle break concesse, doppio break e set che se ne va velocemente per 6 giochi a 2. Buono l’atteggiamento in campo, ma il dominio dell’ungherese è stato netto. Palla più pesante per il 56 del mondo, ha comandato tutti gli scambi ed alzato il livello ogni volta che si è trovato in difficoltà. Nardi si è difeso, ha lottato, ma ogni volta che accorciava veniva punito dal dritto dell’ungherese.

Un primo set dominato da Marozsan che subito dal primo gioco di servizio di Nardi ha avuto 4 palle break a favore. Nardi poco efficace con la battuta, ha subito gli attacchi dell’ungherese sulla seconda palla. Preso d’anticipo in uscita dal servizio, Luca accorciava il colpo successivo su cui Marozsan giocava il vincente. Complessivamente l’ungherese ha avuto 11 palle break a favore contro zero dell’azzurro. A parte la seconda Nardi ha tenuto gli scambi, ma nella prima frazione la palla del n. 56 del mondo aveva una velocità in più. Nardi non è mai riuscito a comandare lo scambio. Si è difeso bene senza lamentarsi, un buon atteggiamento, ma Marozsan superiore. Ci vuole un segnale, far vedere all’ungherese che si può stargli sopra nello scambio. Purtroppo a parte una palla break per Nardi nel primo gioco, continua il dominio di Marozsan. “Cosa posso fare” ha chiesto Nardi deluso al suo coach. Il marchigiano cerca di difendere e tenere il gioco. A differenza di altri match, lotta su ogni punto, ma l’impressione generale è che Marozsan sia superiore. L’ungherese domina in tutti i settori del gioco. E’ sempre lui a mettere in difficoltà il marchigiano, che raramente chiude con il vincente. Una partita difficile da recuperare. L’unica speranza è che Marozsan cali ed inizi a regalare qualcosa. Più equilibrato il terzo set. Due le palle break per Nardi in apertura della terza frazione, ma Marozsan alza il livello di gioco. Due vincenti e break point annullati. E’ l’ungherese a fare il break per primo nella terza frazione. Nardi recupera nel gioco successivo e guadagna il tie-break. Troppo solido Marozsan e molto più sicuro nel giocare i punti importanti. Arriva un mini break che Nardi recupera, ma Marozsan alza il livello della risposta e chiude al primo match-point. L’azzurro ha poco da rimproverarsi. Poteva essere un’occasione per cambiare passo, ma oggi Marozsan era ingiocabile.

 

La cronaca
1.set. Inizia Marozsan che tiene agevolmente il servizio 1-0. Nardi deve fronteggiare tre palle break. L’ungherese entra in campo sulla risposta. Quarta palla break annullata. Con la prima Nardi fa il punto Problemi con la prima disturbata dal vento che ha si portato via le nuvole, ma disturba i giocatori. Ace e Nardi tiene il servizio 1-1. Gioco a zero per Marozsan più sicuro con il servizio 2-1. Gioco a 15 per Nardi 2-2. Marozsan serve bene, Nardi problemi in risposta. Lascia un solo 15 l’ungherese 3-2. Contropiede di Marozsan che lascia fermo il marchigiano. Doppio fallo, tre palle break per Marozsan. Smash vincente annullata la prima. Servizio vincente per la seconda. Ancora una prima. Parità. Palla corta di Marozsan, ancora un break point. Parte lo scambio, Nardi costringe Marozsan all’errore. Parità. Regalo dell’ungherese vantaggio Nardi. Gioco molto equilibrato. Marozsan comanda lo scambio, palla break numero 5. L’ungherese entra sulla seconda. Break 2-4. Reagisce Nardi che in risposta si porta sul 30 pari. Risposta corta, Marozsan palla per il cinque due. Break confermato 5-2. Nardi serve per restare nel set. Errore di rovescio 15-30. Male Luca con il servizio, due set point per l’ungherese. Rovescio in rete primo annullato. A rete Marozsan. Primo set 6-2.

2. set Serve Marozsan. Bel passante di Nardi che si guadagna la prima palla break dell’incontro. Prima vincente di Marozsan che annulla. Scappa il dritto del marchigiano e Marozsan tiene il servizio 1-0. Passa la prima di Nardi 30-0. Recupera Marozsan che quando si gira sul dritto è una sentenza. Palla break. Domina lo scambio Luca. Parità. Nardi tiene la battuta 1-1. Questa volta è Nardi ad anticipare la risposta 30 pari. Si apre il campo con la prima Marozsan che vince lo scambio successivo. Regalo a rete dell’ungherese 40-30. Prima vincente Marozsan resta avanti 2-1. Servizio e dritto bene Nardi 15-0. Ancora una prima 30-0. Risposta vincente sulla seconda 30-15. Idem su un servizio a 139 km/h 30 pari. Esce il rovescio di Nardi 30-40 palla break. Accorcia Luca, Marozsan lo punisce con il dritto. Break 1-3. Risponde corto Nardi 30-15. Contropiede vincente 40-15. Ancora una prima, break confermato 4-1. Doppio fallo, Nardi sente lo stress di non riuscire a comandare il gioco. Non tiene il palleggio il marchigiano 0-30. Bello schiaffo al volo 15-30. Smorzata vincente di Marozsan 15-40, due palle per il doppio break. Comanda con il dritto Nardi annullata la prima. Rovescio in rete di Marozsan. Parità. Rovescio vincente ancora palla break. Bene a rete Luca. Parità. Due prime e Nardi resta in scia 2-4. Prima e servizio Marozsan è inavvicinabile 30-0. Bene con il dritto Luca 40-15. A rete l’ungherese che chiude con la palla corta 5-2. Set compromesso. Nardi serve per restare nel set. Quando entra la prima cambia tutto 40-0. Nardi resta in scia 3-5. Serve bene Marozsan che prende subito il comando dello scambio 15-0. A rete l’ungherese 30-0. Passante vincente. Tre set-point. Dritto in rete, se ne va il primo 40-15. Risponde in corridoio Nardi, Marozsan conquista anche il secondo set 6-3.

3. set. Nardi al servizio. La prima entra, il dritto fa il suo dovere. Gioco a zero 1-0. Si fa vedere Luca in risposta 15-30. Dritto profondo e Marozsan sbaglia. Due palle break. Volée vincente annullata la prima. Servizio e dritto l’ungherese annulla anche la seconda. Rovescio in rete, vantaggio Marozsan. Dritto pesante del n.56 del mondo che tiene il servizio 1-1. Scambio durissimo lo vince Nardi 30-15. Regalo di Marozsan 40-15. Ottima prima, Nardi fa la corsa in testa 2-1. Servizio e dritto 15-0 Marozsan. Dritto vincente 30-0. Si fa vedere a rete Nardi 30-15. Prima vincente 40-15. Servizio e dritto Marozsan resta attaccato 2-2. Scambio velocissimo, Luca chiude con il rovescio incrociato 15-0. Finalmente una prima 30-0. Servizio vincente 40-0. Gioco a zero 3-2. Marozsan entra con il dritto e costringe Nardi all’errore 15-0. Male in risposta sulla seconda 30-0. Gioco a zero 3-3. Marozsan con i piedi sulla riga di fondo. Nardi rincorre 0-15. Risposta profonda, l’ungherese domina lo scambio 0-30. Esce il rovescio dell’ungherese 15-30. Ancora un vincente di dritto per Marozsan 15-40 due palle break. Il nastro aiuta la volée dell’ungherese. Break 3-4. Marozsan in difficoltà 0-30. Esce di un soffio il dritto di Nardi 15-30. Il nastro allunga il dritto di Marozsan 15-40 due palle break. Servizio vincente, annullata la prima. Sbaglia il dritto Marozsan. Break 4-4. L’ungherese sbaglia la risposta 15 pari. Servizio e dritto 30-15. Rovescio sulla riga 40-15. Tiene il servizio Nardi 5-4. Marozsan serve per restare nel set. Servizio a zero 5-5. Bene Luca 40-0. Super passante Nardi si assicura il tie-break 6-5. Marozsan tiene il servizio 6-6 tie break.
Inizia bene Nardi 1-0. Scambio per Marozsan 1-1. Ancora un vincente per il 56 del mondo 2-1. Bene Nardi in difesa 2-2. Si fa sorprendere dalla risposta Luca minibreak 2-3. Palla corta millimetrica si cambia con Marozsan avanti 4-2. Lotta di rovesci, Nardi recupera il mini break 3-4. Rovescio in rete, Marozsan ancora avanti 3-5. Sbaglia ancora con il rovescio Luca 3-6, tre match-point Marozsan. Servizio vincente Marozsan al secondo turno.

Da Parigi, il nostro inviato Enrico Milani

GS Roland Garros
Fabian Marozsan
6
6
7
Luca Nardi
2
3
6
Vincitore: Fabian Marozsan
Statistica Marozsan 🇭🇺 Nardi 🇮🇹
STATISTICHE DI SERVIZIO
Ace 0 5
Doppi falli 2 8
Prima di servizio 51/88 (58%) 66/106 (62%)
Punti vinti sulla prima 38/51 (75%) 44/66 (67%)
Punti vinti sulla seconda 27/37 (73%) 19/40 (48%)
VELOCITÀ DI SERVIZIO
Velocità massima 202km/h (125 mph) 204km/h (126 mph)
Velocità media prima 191km/h (118 mph) 185km/h (114 mph)
Velocità media seconda 151km/h (93 mph) 147km/h (91 mph)
STATISTICHE DI RISPOSTA
Punti vinti in risposta 43/106 (41%) 23/88 (26%)
Punti vinti su prima di servizio 22/66 (33%) 13/51 (25%)
Punti vinti su seconda di servizio 21/40 (53%) 10/37 (27%)
Opportunità di break 17/106 (16%) 5/88 (6%)
Palle break convertite 4/17 (24%) 1/5 (20%)
Giochi con break point convertiti 7/15 (47%) 3/15 (20%)
STATISTICHE DEI PUNTI
Totale punti vinti 108 86
Vincenti 33 27
Errori non forzati 36 45
Errori forzati 23 30
Punti vinti a rete 21/26 (81%) 9/15 (60%)
Giochi vinti a zero 4 3
TIPOLOGIA DI COLPI
Colpi da fondo 321 320
Colpi sopra la testa 4 1
Passanti 6 10
Volée 8 6
Attacchi 0 3
Drop shots 13 8
Lob 8 7

TAG: , , ,

19 commenti. Lasciane uno!

Tg555 (Guest) 25-05-2025 22:23

Scritto da walden

Scritto da Tg555
Io non capisco dove in tanti vedono il “talento” e le potenzialità di Nardi, attribuendo tutte le sue sconfitte a mancanza di grinta. Io, con tutta la buona volontà, vedo soltanto un giocatore medio, che non ha assolutamente i colpi per emergere tra i giocatori più forti, non ha “le carte” come direbbe qualcuno. A questo limite fondamentale se ne aggiungono poi altri. Ma il problema principale è quello che ho detto all’inizio

Se fosse medio vorrebbe dire che i primi 100 hanno sconfitto Djokovic almeno una volta. Ma mi sembra di no.

Io ho visto quella partita: Nole aveva giocato molto male, come poche volte l’ho visto fare. Evidentemente aveva sottovalutato l’avversario. Comunque, come ho già scritto altre volte, si può pure fare la partita della vita con il numero uno, ma quello che è importante è vincere quando si gioca con avversari alla propria portata, in partite”normali”. E in questo mi mi sembra che nardi sia assolutamente deficitario

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sudtyrol (Guest) 25-05-2025 21:32

Il Magiaro sarà da prendere con le pinze per Carlito. Prima però il Murciano deve battere Zeppieri (che lo fece penare non poco a Umag).

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Markux (Guest) 25-05-2025 21:16

Troppo ricco di famiglia per fare certi sacrifici, si accontenta fra Challenger e ATP di stare dentro per il rotto della cuffia nella TOP 100.

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ugetsu (Guest) 25-05-2025 20:52

@ Tg555 (#4394105)

ha il rovescio a una mano: per qualcuno basta questo per essere considerato un fenomeno. Faccio notare che a parte l’unicum con Djokovic i suoi scalpi più prestigiosi in carriera sono Cobolli e Zhang. E che non ha mai vinto una partita in un MD dello Slam.

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 25-05-2025 20:38

Scritto da Solotifo
Quando lo vedo giocare mi sembra sempre uno junior prestato ai professionisti,se non inserisce nel suo gioco la voglia di mettercela tutta sarà un eterno incompiuto….

Fino a che non giocherà abitualmente nel circuito, seguito da un allenatore in grado di farlo crescere, non potrà fare quei passi. Purtroppo è da due anni che, per romediare ai periodi di magra continua a giocare inutili challengers. I rari tornei maqggiori talvolta lo “premiano”, come Rotterdam dove ha portato Alcaraz al terzo set e Dubai, dove ha buttato nel cesso un’ottima occasione per arrivare in semifinale. Ma senza una guida tecnica, non può esserci continuità.

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Doppiofallo (Guest) 25-05-2025 20:32

Caro Givaldo, a questo punto parlare di carattere mi sembra riduttivo. Il suo modo di approcciare il tennis, che a me sembra quello del turista tennista benestante, può essere consapevole, e allora siamo tutti, più o meno, contenti per lui. Oppure inconsapevole, cioè quello di un giovane uomo ( ormai ragazzo ragazzo non è piu’) che, o per errata valutazione del contesto e della realtà o per una certa presunzione, non capisce che senza una guida vera che sappia di tennis a livello top cento e un preparatore atletico serio non ce la farà mai a competere al livello atp.

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 25-05-2025 20:27

Scritto da Tg555
Io non capisco dove in tanti vedono il “talento” e le potenzialità di Nardi, attribuendo tutte le sue sconfitte a mancanza di grinta. Io, con tutta la buona volontà, vedo soltanto un giocatore medio, che non ha assolutamente i colpi per emergere tra i giocatori più forti, non ha “le carte” come direbbe qualcuno. A questo limite fondamentale se ne aggiungono poi altri. Ma il problema principale è quello che ho detto all’inizio

Se fosse medio vorrebbe dire che i primi 100 hanno sconfitto Djokovic almeno una volta. Ma mi sembra di no.

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 25-05-2025 20:26

Scritto da Givaldo Barbosa
Allora: se pure fosse che Nardi non ha carattere, pensiamo solo al gigantesco talento del ragazzo visto che, in assenza di carattere, è riuscito ad entrare tra i primi 70 del mondo. O no?

Tre anni fa era il primo deitro a Sinner e Musetti, fra i giovani, sarebbe probabilmente entrato nelle NG finals al posto di Arnaldi, se non si fose infortunato nella partita con Tsitsipas a d Astana. Adesso lo hanno superato quasi tutti, il prossimo sarà Gigante, Passaro e Zeppieri sono dietro a causa degli infortuni.
E’ stato 70 qualche settimana, la sua collocazione è nei fatti intorno ai 100, qualche posto in più rispetto a tre anni fa.

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tg555 (Guest) 25-05-2025 20:15

Io non capisco dove in tanti vedono il “talento” e le potenzialità di Nardi, attribuendo tutte le sue sconfitte a mancanza di grinta. Io, con tutta la buona volontà, vedo soltanto un giocatore medio, che non ha assolutamente i colpi per emergere tra i giocatori più forti, non ha “le carte” come direbbe qualcuno. A questo limite fondamentale se ne aggiungono poi altri. Ma il problema principale è quello che ho detto all’inizio

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Solotifo (Guest) 25-05-2025 19:58

Quando lo vedo giocare mi sembra sempre uno junior prestato ai professionisti,se non inserisce nel suo gioco la voglia di mettercela tutta sarà un eterno incompiuto….

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
(Guest) 25-05-2025 19:38

@ Givaldo Barbosa (#4394030)

Ben magra consolazione ..

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gambindemerlo (Guest) 25-05-2025 19:35

Talentuoso ma discontinuo e almeno oggi molto falloso
La sensazione è che a dispetto del talento non regga di testa ad alti livelli

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JOA20 (Guest) 25-05-2025 19:32

E vabbè, salta il derby al secondo turno

7
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: walden
Gigi53 (Guest) 25-05-2025 19:30

Guardavo su Super tennis Nadal contro Sinner 2020,dieci kg di muscoli meno di oggi fa impressione tanto era magrolino,ma il tennis era già di un ottimo livello grande Sinner

6
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj
Kenobi 25-05-2025 19:22

Nardi è giovane , molto giovane, può ancora fare una più che dignitosa carriera.

Ciò che non va è che nel frattempo non sembra intenzionato ad investire il suo tempo per essere affiancato da un team serio,inoltre troppo spesso sembra limitato dalla testa più che dai suoi colpi.

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Dany (Guest) 25-05-2025 19:04

Sicuramente solido Maroszan ma Nardi mi pare non abbia cercato soluzioni ..

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Carlo (Guest) 25-05-2025 19:03

Nardi avrebbe bisogno di un Tony Nadal….magari avesse un centesimo della grinta del nipote Rafa

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Carlo (Guest) 25-05-2025 19:03

Nardi avrebbe bisogno di un Tony Nadal….magari avesse un centesimo della grinta del nipote Rafa

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Givaldo Barbosa (Guest) 25-05-2025 19:02

Allora: se pure fosse che Nardi non ha carattere, pensiamo solo al gigantesco talento del ragazzo visto che, in assenza di carattere, è riuscito ad entrare tra i primi 70 del mondo. O no?

1
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: merlino