Combined Madrid ATP, Copertina, WTA

Masters e WTA 1000 Madrid: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali

02/05/2025 22:11 381 commenti
Lorenzo Musetti nella foto  - Foto Getty Images
Lorenzo Musetti nella foto - Foto Getty Images

🎾 🎾 🎾

🇪🇸

Masters & WTA 1000 Madrid

Spagna


Terra battuta

👨
ATP Masters 1000
SEMIFINALI

👩
WTA 1000
SEMIFINALI DOPPIO

🌧️

Previsioni meteo
Madrid, 02 Maggio 2025

18°C
min. 10°C

Manolo Santana Stadium – ore 13:30
Victoria Azarenka BLR / Ashlyn Krueger USA vs Veronika Kudermetova RUS / Elise Mertens BEL

WTA Madrid
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
6
4
8
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
4
6
10
Vincitore: Kudermetova / Mertens

Francisco Cerundolo ARG vs Casper Ruud NOR (Non prima 16:00)

ATP Madrid
Francisco Cerundolo [20]
4
5
Casper Ruud [14]
6
7
Vincitore: Ruud

Jack Draper GBR vs Lorenzo Musetti ITA (Non prima 20:00)

ATP Madrid
Jack Draper [5]
6
7
Lorenzo Musetti [10]
3
6
Vincitore: Draper

Sorana Cirstea ROU / Anna Kalinskaya RUS vs Su-Wei Hsieh TPE / Jelena Ostapenko LAT

WTA Madrid
Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
0
7
6
0
Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko [3]
0
6
4
0
Vincitore: Cirstea / Kalinskaya











Arantxa Sanchez Stadium – ore 13:30
Kevin Krawietz GER / Tim Puetz GER vs Marcel Granollers ESP / Horacio Zeballos ARG
ATP Madrid
Kevin Krawietz / Tim Puetz [3]
6
5
Marcel Granollers / Horacio Zeballos [5]
7
7
Vincitore: Granollers / Zeballos

Marcelo Arevalo ESA / Mate Pavic CRO vs Christian Harrison USA / Evan King USA (Non prima 17:00)

ATP Madrid
Marcelo Arevalo / Mate Pavic [1]
6
7
10
Christian Harrison / Evan King
7
5
6
Vincitore: Arevalo / Pavic


TAG: , , ,

381 commenti. Lasciane uno!

Marco M. 03-05-2025 00:56

Scritto da Giampi

Scritto da Rovescio al tramonto
A Roma si rischia di far saltare il banco, 3 italiani in semifinale potrebbero non essere un’eresia.

Chi viene da Madrid pagherà il conto specie chi gioca semi e finale…

E se i tre italiani fossero Cobolli-Berrettini e ovviamente Sinner?
O Arnaldi al posto di Cobolli? Oppure, perché no, anche il Muso che in fondo ha qualche giorno per riposare?

Io credo che, dai tempi di Panatta, mai come quest’anno si sia stati così ottimisti sul riportare in Italia il trofeo romano e sinceramente vorrei vedere uno dei nostri alzarlo.

Da musettiano spero che sia Lorenzo, ma se anche fosse chiunque altro la mia gioia sarebbe immensa, ovviamente se fosse Jannik sarebbe speciale per tutto quello che ha subito, ma credo che abbia più chances al R.G. che a Roma e magari al Foro Italico potrebbe spuntare l’italiano che non ti aspetti…

381
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: piper, Rovescio al tramonto
walden (Guest) 03-05-2025 00:38

Scritto da SGT76
Andrò controcorrente ma anche se sconfitto,
Penso sia una delle migliori partite giocate da da MUSETTI (considerando avversario fortissimo di Oggi).
E mi è piaciuto anche il tanto criticato Coach TARTARINI in ogni consiglio che dava e modo di leggere la partita

Quando Tartarini stava zitto Musetti giocava meglio…

380
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alex77 (Guest) 03-05-2025 00:34

Scritto da Di Passaggio

Scritto da Alex77
Boh, non mi pare di aver sminuito Draper, nè tantomeno penso che sarà una meteora.. le statistiche dicevano che, prima di Madrid, su terra, il suo gioco che tu reputi adatto a tutte le superfici, non si era mai mostrato efficace, lo dicono i risultati che non sono opinabili, almeno credo.. da qui la mia sorpresa, poi oh, se vedi nel mio discorso uno sminuire il valore di Draper non è quello che intendevo nè che ho scritto

Neanch’io penso che tu abbia sminuito Draper. Mi chiedevi come potevo darlo per forte su terra, io ho cercato di scrivere l’immagine che mi ero fatto di lui in questo 2025.
Altri particolari. Hai visto come gestiva le palle corte oggi, sia nel farle, che nel subirle. Anche qui non mi ha sorpreso. Si muove perfettamente allo scopo. La pesantezza non deve ingannare. Cioè, lo rende senz’altro meno gradevole allo sguardo di Musetti, che si muove come un danzatore, ma anche Draper è sempre bilanciatissimo, veloce, in spinta, con la muscolatura pronta a colpire. Anche i dritti. Ha infilato Musetti in corsa con un’efficacia difensiva pazzesca. Ad un certo punto durante la partita è arrivato qui su LT un commento simpatico del tipo “chi va a dire a Lorenzo che Draper è mancino?”. Io in quelle occasioni ho sospettato che questi drittoni il Muso non se li aspettasse e che desse il punto per fatto o quasi fatto con chiusura classica a volée alta. Invece è stato spesso un punto subito. Dovuto all’abilità nel colpo, ovvio, ma al colpo bisogna arrivarci. E questo, che Draper ci arriva a bene, si era capito anche quest’autunno.
La fatica… sì, ok, si può stancare, oggi eravamo tutti lì a sperare che fosse stanco. Invece: si ossigena, magari strabuzza gli occhi, ma il tiebreak lo gioca centratissimo, senza sbavare. Al 7 lo poteva vincere, al 7 lo ha vinto. A volte dove non può il fisico può la mente. E quella di Draper è invidiabile. Aspettiamo i 5 set di RG, magari lì si stanca, o magari lì arriva pure più allenato. Questo è tosto. Tostissimo. Fa paura.
Quando scherzo e scrivo Draper-che-piace, intendo tutte queste caratteristiche.

Certo Draper è fortissimo e, potenzialmente un avversario, anzi, forse al momento, l’avversario principale di Jannik e Alcaraz.. curioso di vederlo a Roma e soprattutto al Roland Garros, vediamo come regge la distanza su terra

379
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Di Passaggio
Di Passaggio 03-05-2025 00:23

@ Annie (#4374286)

E pensa che in questi ultimi tempi Lorenzo è MOLTO meno sul “suo” tennis e molto di più sulla partita, se confrontato col passato. I troppi anni passati a rifinire il “suo” gioco richiedono ora un tempo di apprendimento forse ancora lungo, speriamo di no. Quell’apprendimento del tennis che fa parlare Sinner come di un poker, o Agassi come di un problem solving. Ci sta arrivando anche il Muso, ma coi suoi tempi. Io ci credo, perché si vede che lo vuole, quando invece alcuni tennisti “esteti” sembrano rifiutare a priori la ragion di stato della vittoria. Ecco, lui non è tra questi.

378
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Di Passaggio 03-05-2025 00:13

Scritto da Alex77

Boh, non mi pare di aver sminuito Draper, nè tantomeno penso che sarà una meteora.. le statistiche dicevano che, prima di Madrid, su terra, il suo gioco che tu reputi adatto a tutte le superfici, non si era mai mostrato efficace, lo dicono i risultati che non sono opinabili, almeno credo.. da qui la mia sorpresa, poi oh, se vedi nel mio discorso uno sminuire il valore di Draper non è quello che intendevo nè che ho scritto

Neanch’io penso che tu abbia sminuito Draper. Mi chiedevi come potevo darlo per forte su terra, io ho cercato di scrivere l’immagine che mi ero fatto di lui in questo 2025.
Altri particolari. Hai visto come gestiva le palle corte oggi, sia nel farle, che nel subirle. Anche qui non mi ha sorpreso. Si muove perfettamente allo scopo. La pesantezza non deve ingannare. Cioè, lo rende senz’altro meno gradevole allo sguardo di Musetti, che si muove come un danzatore, ma anche Draper è sempre bilanciatissimo, veloce, in spinta, con la muscolatura pronta a colpire. Anche i dritti. Ha infilato Musetti in corsa con un’efficacia difensiva pazzesca. Ad un certo punto durante la partita è arrivato qui su LT un commento simpatico del tipo “chi va a dire a Lorenzo che Draper è mancino?”. Io in quelle occasioni ho sospettato che questi drittoni il Muso non se li aspettasse e che desse il punto per fatto o quasi fatto con chiusura classica a volée alta. Invece è stato spesso un punto subito. Dovuto all’abilità nel colpo, ovvio, ma al colpo bisogna arrivarci. E questo, che Draper ci arriva a bene, si era capito anche quest’autunno.

La fatica… sì, ok, si può stancare, oggi eravamo tutti lì a sperare che fosse stanco. Invece: si ossigena, magari strabuzza gli occhi, ma il tiebreak lo gioca centratissimo, senza sbavare. Al 7 lo poteva vincere, al 7 lo ha vinto. A volte dove non può il fisico può la mente. E quella di Draper è invidiabile. Aspettiamo i 5 set di RG, magari lì si stanca, o magari lì arriva pure più allenato. Questo è tosto. Tostissimo. Fa paura.
Quando scherzo e scrivo Draper-che-piace, intendo tutte queste caratteristiche.

377
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Nicola (Guest) 03-05-2025 00:04

Scritto da enzola barbera
Draper era cotto? Non ci giurerei. I piú anziani ricorderanno Andy Murray, anche lui britannico. In certe partite sembrava non reggersi in piedi, peró le portava a termine vincenti. Oggi è il coach di Djiokovic. Draper è sembrato stanco, ma avrebbe retto sicuramente il terzo eventuale set. enzo

E invece io non penso è la prova l’abbiamo avuta con Sinner agli Us Open che nel terzo set è crollato,idem con Rublev a Dubai e con Fokina a Montecarlo anche se lì il punteggio è rimasto in bilico fino all’ultimo perché lo spagnolo lo faceva sempre rientrare,ora come ora Draper non regge più di un’ora e mezza

376
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Annie (Guest) 02-05-2025 23:49

Non so, c’è qualcosa in Lorenzo che interferisce col suo talento creativo (o forse ne deriva), talento che sulla terra ha tutto il tempo per sviluppare e realizzare al meglio, con cui può mettere in difficoltà qualunque avversario ma che alla fine puo’correre il rischio di sprecare, di non finalizzare in un risultato a suo favore: guardandolo ho avuto l’impressione che Lorenzo “si guardi troppo”, che la sua camminata sul campo sia più una “sfilata”, che il puntuale confrontarsi con l’angolo ad ogni singolo punto lo porti a privilegiare un suo protagonismo piuttosto che il duro lavoro che richiede solo fatica, silenziosa dedizione, anche il gesto brutto e rozzo se obbligato dalle difficoltà, e non si concretizza necessariamente solo con lo sfoggio di una fantasiosa capacità creativa, che indubbiamente lo rende unico nel panorama su terra e presto adottato dall’ammirato pubblico spagnolo per tradizione terraiolo…ma stasera per la prima volta sono stata più ammirata dall’altro, un giocatore che non amo particolarmente ma che mi ha quasi intenerito per l’ingenuità di certe soluzioni non adatte alla situazione, per una coerenza col suo tennis faticosissimo su terra, per il suo lottare con l’evidente stanchezza pur prestandosi alle corse, agli affanni cui le variazioni di Lorenzo spesso lo obbligavano, alla fine stravolto come giustamente rilevato da Bertolucci che lo vedeva sfavorito nell’eventuale terzo set con un Musetti ancora ordinato e almeno all’apparenza decisamente più fresco…ma “bisogna vincere il tiebreak” dice lo stesso Bertolucci riferito ovviamente a Lorenzo, e qui ho rivalutato l’inglese, appeso al filo delle ultime energie, maglia appiccicata, sguardo allucinato, assetto scomposto, sovraccaricato da una partita che è pesata sicuramente più su di lui che sull’avversario naturalmente tagliato per questa superficie…un Draper che solo alla fine pur di spuntarla ha fatto il Musetti con due vincenti improvvisati, inattesi, spettacolari

375
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Giampi 02-05-2025 23:32

Scritto da Rovescio al tramonto
A Roma si rischia di far saltare il banco, 3 italiani in semifinale potrebbero non essere un’eresia.

Chi viene da Madrid pagherà il conto specie chi gioca semi e finale…

374
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi 02-05-2025 23:30

Scritto da Koko
Draper è ottimo ma si mi chiedete se sopravviverebbe ad alcuni quinti set su terra faticosi per me la risposta è negativa. Il peso da Inglesone da rissa (con carattere gentile) lo potrebbe condizionare in partite lunghe e tirate in uno slam Parigino. Già oggi tirava molto meno forte alla fine e solo il servizio esternissimo mancino e un Musetti un pò sciupone lo ha fatto emergere. In cinque era fritto.

Anche in tre. Se andavano al terzo vinceva Musetti..troppo grosso e pesante..

373
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Brufen (Guest) 02-05-2025 23:27

Scritto da Alex77

Scritto da Di Passaggio

Scritto da Alex77

Scritto da Di Passaggio

Scritto da Alex77
Beh, molto bravo Draper, non pensavo che fosse già a questo livello su terra, battere uno specialista del livello di Musetti sulla sua superficie preferita.. veramente bravo.. Musetti grande torneo comunque, stasera per me ha pagato un po’ di attendibilità in certe situazioni nel primo set perché poi, rischiando di più è salito giocando meglio.. comunque contento anche per Draper, si vede che gli allenamenti con Sinner gli hanno fatto bene..

Ragazzi, Draper è Draper, chi l’ha seguito in questi ultimi mesi non si sorprende. È lui il terzo incomodo, non altri.
Lorenzo conferma il livello top 10, su terra. Mi ripeto: prossimo esame per Lorenzo è il dopo Wimbledon. Per Roma e RG non posso che pensare bene.

Scusa, quante volte hai visto giocare Draper su terra ultimamente, Madrid a parte.. dai, ha giocato a Montecarlo e stop, prima “ha fatto i numeri” sul veloce, che è tutto un’altra superficie.. ribadisco, sorprendente come si sia adattato a giocare su terra e battere un Musetti on fire.. poi, vero che la terra di Madrid è molto veloce e questo facilita il suo gioco, per carità.. davvero bravo

Ha un gioco che chiaramente si adatta a qualsiasi superficie. È diverso da Sinner, ancor più diverso da Alcaraz, ma gioca in modo estremamente efficace ovunque. Inoltre ha un equilibrio psichico esemplare. Non baso i miei giudizi sulle statistiche, quello lo sanno fare tutti. Piuttosto guardo come uno sta in campo, come si muove, solo in ultima analisi come colpisce, perché a quel livello colpiscono tutti bene, siamo mica al circolo… Nole ha vinto così tanto per come si muoveva, l’ho visto chiaramente quando era ancora emergente e serviva peggio del Sinner di due anni fa. Gli amici lo snobbavano, perché Federer ecc, ma io francamente lo ho subito visto iper-vincente.
Di Jannik non parlo, perché è stato detto tutto.
Lui, Draper, è destinato a influire sul top della classifica. Detto in altre parole, è quello che sceglierà i bocconi migliori, insieme a Jannik e Carlos. Poi magari arriveranno altri, chessò, Mensik, Fonseca, lo stesso Muso. Avanti, c’è posto! Ma, allo stato attuale, il nuovo è lui. Draper non ce lo scrolliamo di dosso, tranquilli.

Boh, non mi pare di aver sminuito Draper, nè tantomeno penso che sarà una meteora.. le statistiche dicevano che, prima di Madrid, su terra, il suo gioco che tu reputi adatto a tutte le superfici, non si era mai mostrato efficace, lo dicono i risultati che non sono opinabili, almeno credo.. da qui la mia sorpresa, poi oh, se vedi nel mio discorso uno sminuire il valore di Draper non è quello che intendevo nè che ho scritto

Un paio di cose.

Primo: Draper non sarà per formazione troppo avezzo al mattone tritato, ma ha un tipo di palla che invece di sposa benissimo con la terra – soprattutto il dirittone mancino, che è carichissimo, pesante, e giocato con notevole margine sulla rete.

Due: la terra di Madrid è sempre un po’ sui generis, molto rimbalzosa e amica dei grandi battitori…

Può darsi che a Roma e a Parigi la storia sia diversa. Ma in definitiva, nel tennis odierno quelli forti per davvero diventano forti dappertutto. Gli specialisti puri (tipo Bruguera o Muster) non esistono più, e persino un Medvedev è stato capace di vincere Roma…

372
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ant (Guest) 02-05-2025 23:25

Scritto da Manu09

Scritto da Paolo77
Io non sbaglio mai! Annichilito il Muso

Annichilito? Ha comandato tutto il tempo nel secondo set che poteva tranquillamente essere suo

Lascia perdere…non aspettava altro che poter scrivere un’idiozia simile

371
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Alex77 (Guest) 02-05-2025 23:04

Scritto da Di Passaggio

Scritto da Alex77

Scritto da Di Passaggio

Scritto da Alex77
Beh, molto bravo Draper, non pensavo che fosse già a questo livello su terra, battere uno specialista del livello di Musetti sulla sua superficie preferita.. veramente bravo.. Musetti grande torneo comunque, stasera per me ha pagato un po’ di attendibilità in certe situazioni nel primo set perché poi, rischiando di più è salito giocando meglio.. comunque contento anche per Draper, si vede che gli allenamenti con Sinner gli hanno fatto bene..

Ragazzi, Draper è Draper, chi l’ha seguito in questi ultimi mesi non si sorprende. È lui il terzo incomodo, non altri.
Lorenzo conferma il livello top 10, su terra. Mi ripeto: prossimo esame per Lorenzo è il dopo Wimbledon. Per Roma e RG non posso che pensare bene.

Scusa, quante volte hai visto giocare Draper su terra ultimamente, Madrid a parte.. dai, ha giocato a Montecarlo e stop, prima “ha fatto i numeri” sul veloce, che è tutto un’altra superficie.. ribadisco, sorprendente come si sia adattato a giocare su terra e battere un Musetti on fire.. poi, vero che la terra di Madrid è molto veloce e questo facilita il suo gioco, per carità.. davvero bravo

Ha un gioco che chiaramente si adatta a qualsiasi superficie. È diverso da Sinner, ancor più diverso da Alcaraz, ma gioca in modo estremamente efficace ovunque. Inoltre ha un equilibrio psichico esemplare. Non baso i miei giudizi sulle statistiche, quello lo sanno fare tutti. Piuttosto guardo come uno sta in campo, come si muove, solo in ultima analisi come colpisce, perché a quel livello colpiscono tutti bene, siamo mica al circolo… Nole ha vinto così tanto per come si muoveva, l’ho visto chiaramente quando era ancora emergente e serviva peggio del Sinner di due anni fa. Gli amici lo snobbavano, perché Federer ecc, ma io francamente lo ho subito visto iper-vincente.
Di Jannik non parlo, perché è stato detto tutto.
Lui, Draper, è destinato a influire sul top della classifica. Detto in altre parole, è quello che sceglierà i bocconi migliori, insieme a Jannik e Carlos. Poi magari arriveranno altri, chessò, Mensik, Fonseca, lo stesso Muso. Avanti, c’è posto! Ma, allo stato attuale, il nuovo è lui. Draper non ce lo scrolliamo di dosso, tranquilli.

Boh, non mi pare di aver sminuito Draper, nè tantomeno penso che sarà una meteora.. le statistiche dicevano che, prima di Madrid, su terra, il suo gioco che tu reputi adatto a tutte le superfici, non si era mai mostrato efficace, lo dicono i risultati che non sono opinabili, almeno credo.. da qui la mia sorpresa, poi oh, se vedi nel mio discorso uno sminuire il valore di Draper non è quello che intendevo nè che ho scritto

370
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Di Passaggio 02-05-2025 22:53

Scritto da Andrea

Scritto da Di Passaggio

Scritto da Alex77
Beh, molto bravo Draper, non pensavo che fosse già a questo livello su terra, battere uno specialista del livello di Musetti sulla sua superficie preferita.. veramente bravo.. Musetti grande torneo comunque, stasera per me ha pagato un po’ di attendibilità in certe situazioni nel primo set perché poi, rischiando di più è salito giocando meglio.. comunque contento anche per Draper, si vede che gli allenamenti con Sinner gli hanno fatto bene..

Ragazzi, Draper è Draper, chi l’ha seguito in questi ultimi mesi non si sorprende. È lui il terzo incomodo, non altri.
Lorenzo conferma il livello top 10, su terra. Mi ripeto: prossimo esame per Lorenzo è il dopo Wimbledon. Per Roma e RG non posso che pensare bene.

Un pó esagerato dire terzo incomodo,sicuramente può essere un Murray che di tanto in tanto può inserisi tra loro ma solo in queste situazioni,ovvero quando uno di loro è assente per infortunio o in questo caso perché costretto.Il problema di Draper come dimostrato oggi è il fisico,può reggere ad un certo ritmo per 1 ora/1 ora è mezza,ma contro Sinner e Alcaraz devi farlo per 2/3 ore e negli slam anche 4 e come si è visto prima agli Us Open con Sinner dove era già un ottimo Draper e poi con Alcaraz agli Australian Open non ha superato la prova.Loro poi a differenza di Musetti sono più famelici,se intravedono un’occasione se la vanno a prendere

Se adesso dobbiamo star qui a ridimensionare Murray, allora non partecipo davvero volentieri, scusa, niente di personale, ma prenderlo come esempio di tennista “nemmeno poi tanto” non mi pare proprio il caso. Proprio per lui è stata coniata l’espressione big four. Comunque se proprio vuoi che mi sbilanci, Draper potrebbe a mio avviso fare una carriera assolutamente alla Murray. Cioè di primissimo piano, ossia entrare nella storia del tennis inglese nonché mondiale. Io ci farei la firma. O debbono essere tutti Jannik o Nole?

369
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rox (Guest) 02-05-2025 22:51

Zeru tituli

368
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia
enzola barbera (Guest) 02-05-2025 22:48

Draper era cotto? Non ci giurerei. I piú anziani ricorderanno Andy Murray, anche lui britannico. In certe partite sembrava non reggersi in piedi, peró le portava a termine vincenti. Oggi è il coach di Djiokovic. Draper è sembrato stanco, ma avrebbe retto sicuramente il terzo eventuale set. enzo

367
Replica | Quota | -3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Racchetta, Detuqueridapresencia, Marco M.
Silvio (Guest) 02-05-2025 22:47

Scritto da Harlan
Il Draper attuale batterebbe anche l’Alcaraz attuale

Vista la classifica si incontreranno dai quarti in su.
Fai tu la cifra, se me lo dai alla pari ti porto via la casa.

366
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Tyler_durden
Di Passaggio 02-05-2025 22:46

Scritto da Alex77

Scritto da Di Passaggio

Scritto da Alex77
Beh, molto bravo Draper, non pensavo che fosse già a questo livello su terra, battere uno specialista del livello di Musetti sulla sua superficie preferita.. veramente bravo.. Musetti grande torneo comunque, stasera per me ha pagato un po’ di attendibilità in certe situazioni nel primo set perché poi, rischiando di più è salito giocando meglio.. comunque contento anche per Draper, si vede che gli allenamenti con Sinner gli hanno fatto bene..

Ragazzi, Draper è Draper, chi l’ha seguito in questi ultimi mesi non si sorprende. È lui il terzo incomodo, non altri.
Lorenzo conferma il livello top 10, su terra. Mi ripeto: prossimo esame per Lorenzo è il dopo Wimbledon. Per Roma e RG non posso che pensare bene.

Scusa, quante volte hai visto giocare Draper su terra ultimamente, Madrid a parte.. dai, ha giocato a Montecarlo e stop, prima “ha fatto i numeri” sul veloce, che è tutto un’altra superficie.. ribadisco, sorprendente come si sia adattato a giocare su terra e battere un Musetti on fire.. poi, vero che la terra di Madrid è molto veloce e questo facilita il suo gioco, per carità.. davvero bravo

Ha un gioco che chiaramente si adatta a qualsiasi superficie. È diverso da Sinner, ancor più diverso da Alcaraz, ma gioca in modo estremamente efficace ovunque. Inoltre ha un equilibrio psichico esemplare. Non baso i miei giudizi sulle statistiche, quello lo sanno fare tutti. Piuttosto guardo come uno sta in campo, come si muove, solo in ultima analisi come colpisce, perché a quel livello colpiscono tutti bene, siamo mica al circolo… Nole ha vinto così tanto per come si muoveva, l’ho visto chiaramente quando era ancora emergente e serviva peggio del Sinner di due anni fa. Gli amici lo snobbavano, perché Federer ecc, ma io francamente lo ho subito visto iper-vincente.
Di Jannik non parlo, perché è stato detto tutto.
Lui, Draper, è destinato a influire sul top della classifica. Detto in altre parole, è quello che sceglierà i bocconi migliori, insieme a Jannik e Carlos. Poi magari arriveranno altri, chessò, Mensik, Fonseca, lo stesso Muso. Avanti, c’è posto! Ma, allo stato attuale, il nuovo è lui. Draper non ce lo scrolliamo di dosso, tranquilli.

365
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marcorava
Mats 02-05-2025 22:45

Partita straordinaria. Bravissimi entrambi.

Peccato solo le bestemmie.

364
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Koko (Guest) 02-05-2025 22:42

@ Silvio (#4374225)

Si ma per fisico e tipo di gioco di potenza non sarà mai resistente come un keniota smilzo.

363
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Koko (Guest) 02-05-2025 22:38

Draper è ottimo ma si mi chiedete se sopravviverebbe ad alcuni quinti set su terra faticosi per me la risposta è negativa. Il peso da Inglesone da rissa (con carattere gentile) lo potrebbe condizionare in partite lunghe e tirate in uno slam Parigino. Già oggi tirava molto meno forte alla fine e solo il servizio esternissimo mancino e un Musetti un pò sciupone lo ha fatto emergere. In cinque era fritto.

362
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Rovescio al tramonto, Tyler_durden
Silvio (Guest) 02-05-2025 22:37

Scritto da Carota Senior
@ Silvio (#4373831)
Io credo che Draper ci arriverà di nuovo ed anche a breve (Wimbledon).
Su Musetti credo possibile a Parigi, molto meno la replica a Londra.

Certo però che la partita di oggi sembra darmi ragione: Jack ha confermato i problemi di tenuta fisica, Lorenzo quelli di tenuta mentale. Ma se per l’inglese migliorare in resistenza non sarà per niente facile, per l’italiano invece penso sia più facile arrivare ad essere freddo e determinato al momento di raccogliere il tantissimo tennis che semina.

361
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tyler_durden 02-05-2025 22:36

Scritto da Giuliano da Viareggio
MUSETTI PERSO, MA CON DRAPER CI STA!!
PER LA FINALE VEDO FAVORITO RUUD………..

Non credo ma lo spero

360
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
mattia saracino 02-05-2025 22:36

Va bene così musetti.. bravo comunque semifinalista a Madrid non è male.

359
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Andrea (Guest) 02-05-2025 22:33

Scritto da Di Passaggio

Scritto da Alex77
Beh, molto bravo Draper, non pensavo che fosse già a questo livello su terra, battere uno specialista del livello di Musetti sulla sua superficie preferita.. veramente bravo.. Musetti grande torneo comunque, stasera per me ha pagato un po’ di attendibilità in certe situazioni nel primo set perché poi, rischiando di più è salito giocando meglio.. comunque contento anche per Draper, si vede che gli allenamenti con Sinner gli hanno fatto bene..

Ragazzi, Draper è Draper, chi l’ha seguito in questi ultimi mesi non si sorprende. È lui il terzo incomodo, non altri.
Lorenzo conferma il livello top 10, su terra. Mi ripeto: prossimo esame per Lorenzo è il dopo Wimbledon. Per Roma e RG non posso che pensare bene.

Un pó esagerato dire terzo incomodo,sicuramente può essere un Murray che di tanto in tanto può inserisi tra loro ma solo in queste situazioni,ovvero quando uno di loro è assente per infortunio o in questo caso perché costretto.Il problema di Draper come dimostrato oggi è il fisico,può reggere ad un certo ritmo per 1 ora/1 ora è mezza,ma contro Sinner e Alcaraz devi farlo per 2/3 ore e negli slam anche 4 e come si è visto prima agli Us Open con Sinner dove era già un ottimo Draper e poi con Alcaraz agli Australian Open non ha superato la prova.Loro poi a differenza di Musetti sono più famelici,se intravedono un’occasione se la vanno a prendere

358
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Tyler_durden, Marcorava
Ale77 (Guest) 02-05-2025 22:32

@ Stefan Navratil (#4374173)

@ Andrea (#4374170)

C’è chi sboccia prima e chi dopo e su questo Muso è ancora un pochino indietro. Per me oggi ha sofferto l’avversario come dici tu, un certo timore psicologico, però è molto migliorato: un anno fa non parleremmo di non aver sfruttato occasioni nel secondo set, parleremo di una asfaltata, quindi i progressi sono evidenti. Non deve però regredire! Vedrai che se continua nella crescita come in questi ultimi 12 mesi, perde pelo e vizio 😉

357
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marcorava
Stefan Navratil (Guest) 02-05-2025 22:31

Scritto da Pier no guest
Ora io rispetto Bertolucci bla bla bla…ma cacchio quanti rovesci vincenti al volo da fondo campo si sono visti negli ultimi..anni? Sottolinearlo no? Sta mangiando la pastasciutta?
Scherzo

Bertolucci è stato folgorato sulla via di Murcia, come è giusto che sia davanti al tuo dio tutto il resto scompare! 😉

356
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pier no guest
NICK (Guest) 02-05-2025 22:30

Scritto da forzaragazziforza
peccato peccato peccato, avesse vinto il tb probabilmente l’avrebbe portata a casa, paga una minore efficacia al servizio, sopratutto sulla seconda, ed è li che deve migliorare, per il resto ormai questo musetti può vincere con chiunque

Sinner Alcaraz nettamente superiori a Musetti su qualsivoglia superficie, non ci vince se gli altri due giocano par loro. Con Draper, sulla terra in particolare, può vincere in altre partite. Avesse un servizio più efficace potrebbe fare tanto di più.

355
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rovescio al tramonto 02-05-2025 22:30

A Roma si rischia di far saltare il banco, 3 italiani in semifinale potrebbero non essere un’eresia.

354
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Marcorava
-1: Racchetta
Manu09 02-05-2025 22:30

Scritto da Paolo77
Io non sbaglio mai! Annichilito il Muso

Annichilito? Ha comandato tutto il tempo nel secondo set che poteva tranquillamente essere suo

353
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Ant (Guest) 02-05-2025 22:28

Scritto da Di Passaggio

Scritto da Ant

Scritto da DANCAS

Scritto da mauri
E chi troppo bestemmia pianga se stesso

Mavaffanculo di cuore.

Andassero a partecipare al conclave sti due pretini…

Fortuna che non erano ospiti a casa mia stasera.

Scattava l’ora Pro Vobis ahahahah

352
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Paolo77 (Guest) 02-05-2025 22:27

Io non sbaglio mai! Annichilito il Muso

351
Replica | Quota | -3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Carota Senior, Marco M., Racchetta
Detuqueridapresencia 02-05-2025 22:27

Scritto da DANCAS

Scritto da mauri
E chi troppo bestemmia pianga se stesso

Mavaffanculo di cuore.

Anche da parte mia

350
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Racchetta, Marco M., il capitano
Tony_65 (Guest) 02-05-2025 22:27

Da quello che ho potuto vedere, la maggior potenza e migliori percentuali del servizio di Draper hanno fatto quella piccola differenza che lo hanno fatto prevalere sul nostro. La chiave di svolta poteva essere (e lo è stata in parte) far muovere Draper e farlo sfiancare, purtroppo le palle corte non hanno funzionato sempre al meglio (al contrario dei pallonetti) e sui colpi tagliati l’inglese rispondeva bene. Resta comunque un grande torneo quello di Musetti ed ora potrà giocarsela con i più forti alla pari.

349
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Stefan Navratil (Guest) 02-05-2025 22:26

Scritto da robdes12
E va beh, ha sbagliato quando non doveva nel secondo set, compresa l’ultima scelta. Poteva chiudere il secondo set con quel dritto per lui facile sbagliato, poi nel tie-break ha avuto possibilità di andare 4-0, ma ogni volta ha sbagliato la conclusione definitiva. Il suo vero difetto è una certa “lentezza” di braccio; certe volte l’esecuzione è ritardata penso più per un freno interiore che per la meccanica dei movimenti in sè. Il livello adesso c’è tutto, la freddezza appropriata non ancora (non dimentichiamoci che per arrivare alla finale di Montecarlo ha dovuto fare molta fatica nei turni precedenti proprio per la sua tendenza a frenarsi). Crescerà anche sotto questo punto di vista. In ogni caso partita degna di una semifinale di un 1000 da parte di tutti e due.

Speriamo sia come dici tu e con l’esperienza e la consapevolezza da top ten questo freno interiore si allenti sempre più. Oggi era a un passo dal ribaltarla…manca ancora qualcosa, come diceva Manzoni:”il coraggio, uno, se non ce l’ha mica se lo può dare” Tartarini ad ogni punto ci prova, ci prova, ci prova (pure troppo per i miei gusti) e prima o poi qualcosa passerà… 😉

348
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
NICK (Guest) 02-05-2025 22:26

Scritto da Andrea
Sono veramente furioso,niente il lupo perde il pelo ma non il vizio,si è fatto uccellare come a Vienna,tie-brek giocato senza coraggio e determinazione purtroppo che si vede i fenomeni predestinati come Sinner che sfrutta l’occasione e si va a prendere la partita.Ma anche prima del tie-brek non ha avuto cinismo e cattiveria sul 3-4 e 5-6.La cosa che mi fa arrabbiare è che non basta il talento,serve qualcosa di più che hai dentro e Musetti credo che non lo abbia

Tu pretendi da Musetti che sia Sinner, ma non lo è. Musetti non é un n.1 né lo sará. Così come Panatta non era Borg. Va accettato così, é un ottimo giocatore e se trova la continuitá per fare piazzamenti come Madrid può rimanere top ten anche per diverso tempo. Magari un exploit potrá anche farlo, ma é più da piazzamenti. Sinner é un “mostro” se paragoniamo tutti a lui i conti non torneranno mai

347
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alex77 (Guest) 02-05-2025 22:25

Scritto da Di Passaggio

Scritto da Alex77
Beh, molto bravo Draper, non pensavo che fosse già a questo livello su terra, battere uno specialista del livello di Musetti sulla sua superficie preferita.. veramente bravo.. Musetti grande torneo comunque, stasera per me ha pagato un po’ di attendibilità in certe situazioni nel primo set perché poi, rischiando di più è salito giocando meglio.. comunque contento anche per Draper, si vede che gli allenamenti con Sinner gli hanno fatto bene..

Ragazzi, Draper è Draper, chi l’ha seguito in questi ultimi mesi non si sorprende. È lui il terzo incomodo, non altri.
Lorenzo conferma il livello top 10, su terra. Mi ripeto: prossimo esame per Lorenzo è il dopo Wimbledon. Per Roma e RG non posso che pensare bene.

Scusa, quante volte hai visto giocare Draper su terra ultimamente, Madrid a parte.. dai, ha giocato a Montecarlo e stop, prima “ha fatto i numeri” sul veloce, che è tutto un’altra superficie.. ribadisco, sorprendente come si sia adattato a giocare su terra e battere un Musetti on fire.. poi, vero che la terra di Madrid è molto veloce e questo facilita il suo gioco, per carità.. davvero bravo

346
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ale77 (Guest) 02-05-2025 22:24

Quando alla prima riga di Draper ha iniziato a protestare, imprecavo più di lui: proprio ieri scrivevo di quel bel cambio di atteggiamento… oggi aveva un po’ di paura dell’avversario e qualche fantasma è saltato fuori, bravo poi a rimettersi in carreggiata, il secondo set ha mollato questa negatività, purtroppo però non ha avuto la lucidità di altre partite. Rimane un gran torneo e adesso non vedo l’ora che incominci Roma

345
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
robi01 (Guest) 02-05-2025 22:24

E’ mancato qualcosina oggi..ma proprio poco…un errore sulla palla break e uno di pochissimo nel tie break…forse anche un pizzico di coraggio…ma siamo lì…partita giocata punto a punto..contro il giocatore forse più in forma del circuito…peccato lascia un po di amaro ma ormai Lorenzo è un top ten a tutti gli effetti.

344
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rovescio al tramonto 02-05-2025 22:23

Ormai sembra assodato che Lorenzo abbia acquisito il livello che la sua classifica esige e riesca a mantenerlo per più tornei di seguito.
Io direi molto molto positivo il torneo,adesso ha questa consapevolezza che vale più di una partita vinta.

343
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Betafasan 02-05-2025 22:23

Draper serviva sul rovescio di Muso e faceva spesso il punto! Ecco la chiave

342
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 02-05-2025 22:22

Draper comunque spinge come una bestia su ogni palla !

341
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
SGT76 02-05-2025 22:21

Scritto da Andrea
Sono veramente furioso,niente il lupo perde il pelo ma non il vizio,si è fatto uccellare come a Vienna,tie-brek giocato senza coraggio e determinazione purtroppo che si vede i fenomeni predestinati come Sinner che sfrutta l’occasione e si va a prendere la partita.Ma anche prima del tie-brek non ha avuto cinismo e cattiveria sul 3-4 e 5-6.La cosa che mi fa arrabbiare è che non basta il talento,serve qualcosa di più che hai dentro e Musetti credo che non lo abbia

Commento tipico Italiota calcistico da Curva
E da chi la Racchetta non l’ha mai presa in mano

340
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
forzaragazziforza (Guest) 02-05-2025 22:21

peccato peccato peccato, avesse vinto il tb probabilmente l’avrebbe portata a casa, paga una minore efficacia al servizio, sopratutto sulla seconda, ed è li che deve migliorare, per il resto ormai questo musetti può vincere con chiunque

339
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Manu09
Moreno (Guest) 02-05-2025 22:21

Secondo set buttato alla ortiche. Troppe occasioni non sfruttate e, sopratutto troppo timoroso. Peccati perché era alle corde il pur forte britannico.

338
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Manu09, Racchetta
Kenobi 02-05-2025 22:20

Scritto da Stefan Navratil

Scritto da etberit
Evabbe’, Jack stasera battibile solo da Jannik (in forma).
Un “Bravo!” convinto a Lorenzo che ci ha fatto vedere di valere alla grande la classifica che ha.

Ma non è vero! Primo set giocato malino da Musetti, secondo set in vistoso calo di cui Musetti non ha approfittato pur avendo alzato un po’ il livello. Sono mancati convinzione e freddezza. Al terzo set Jack era morto, poi qualcuno dice che può vincere slam…tre su cinque sette partite per ora Draper non le tiene.
Bravo a Lorenzo certo, ci ha provato, poteva capitalizzare meglio alcuni momenti della partita e fare scelte tattiche a volte meno azzardate, è un peccato e un occasione mancata…comunque ottimo torneo.

Quindi il fatto che Draper abbia fatto semifinale allo USO era un caso oppure lo scorso anno era al meglio di 3?
Draper fa anche tanta scena , sembra mezzo morto ma vince.
È il suo modo di fare.

337
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Di Passaggio
NICK (Guest) 02-05-2025 22:20

Scritto da Nicox
In realtà mancava pochissimo…al terzo la vinceva lui…
Comunque Lore pronto per Roma…

Penso anche io che al terzo Draper perdeva, aveva il fiatone. Dopotutto il tie break é girato su un punto sfortunato per Musetti. Draper é forte ma su terra con Alcaraz ed anche con Sinner ha zero chances, poche anche su cemento in partite lunghe. Per me madrid lo vince Ruud.

336
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Di Passaggio 02-05-2025 22:20

Scritto da Alex77
Beh, molto bravo Draper, non pensavo che fosse già a questo livello su terra, battere uno specialista del livello di Musetti sulla sua superficie preferita.. veramente bravo.. Musetti grande torneo comunque, stasera per me ha pagato un po’ di attendibilità in certe situazioni nel primo set perché poi, rischiando di più è salito giocando meglio.. comunque contento anche per Draper, si vede che gli allenamenti con Sinner gli hanno fatto bene..

Ragazzi, Draper è Draper, chi l’ha seguito in questi ultimi mesi non si sorprende. È lui il terzo incomodo, non altri.
Lorenzo conferma il livello top 10, su terra. Mi ripeto: prossimo esame per Lorenzo è il dopo Wimbledon. Per Roma e RG non posso che pensare bene.

335
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 02-05-2025 22:19

Draper domani lo vedo stanco stanco…

334
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tyler_durden 02-05-2025 22:19

Scritto da Koko
Musetti spreca ancora troppe occasioni Draper meno. La differenza è sottile ma esiste tutta. Tecnicamente l’Inglese è però indubbiamente molto più rozzo ma la tecnica sopraffina è stata forse decisiva per fare i n 1 negli ultimi vent’anni? La praticità e il killer instinct sono preferibili in momenti decisivi.

Concordo perfettamente con la tua analisi

333
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 02-05-2025 22:19

Ora Draper dovrebbe fare un regalino a Muso battendo Ruud …

332
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
SGT76 02-05-2025 22:19

Andrò controcorrente ma anche se sconfitto,
Penso sia una delle migliori partite giocate da da MUSETTI (considerando avversario fortissimo di Oggi).

E mi è piaciuto anche il tanto criticato Coach TARTARINI in ogni consiglio che dava e modo di leggere la partita

331
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Marco M.
Seiichiro_style (Guest) 02-05-2025 22:19

DRAPER giocatore veramente completo, mi piace tantissimo! Per me può avvicinarsi a Sinner.
È il terzo giocatore di cui il circuito aveva bisogno dopo Sinner e Alcaraz.

330
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
enzola barbera (Guest) 02-05-2025 22:18

La butto sul Western! “Quano l’uomo con la pistola (Musetti), incontra l’uomo con il fucile (Draper), quello con la pistola è un uomo morto”. La differenza, sia pur minima, l’ha fatta la potenza. Musetti ha perso, però ha perso bene. Il pubblico ha apprezzato il suo gioco talentuoso enzo

329
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
-1: Racchetta, Marco M.
Ant (Guest) 02-05-2025 22:18

Scritto da no Sinner no Party
Incontro eccezionale con poche palle (oltretutto errori minimi) che sono state decisive.
Il secondo set è uno spot a favore del tennis!
Resta lo schiaffo al volo di rovescio di Muso (oltretutto a 1 mano) il colpo più incredibile che abbia mai visto (°-°)

Come talento tennistico puro non è secondo a nessuno…vederlo giocare, anche nelle serate storte, è sempre un piacere per gli occhi. Tira fuori perle che gli altri si sognano.

328
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Stefan Navratil (Guest) 02-05-2025 22:17

Scritto da etberit
Evabbe’, Jack stasera battibile solo da Jannik (in forma).
Un “Bravo!” convinto a Lorenzo che ci ha fatto vedere di valere alla grande la classifica che ha.

Ma non è vero! Primo set giocato malino da Musetti, secondo set Draper in vistoso calo di cui Musetti non ha approfittato pur avendo alzato un po’ il livello. Sono mancati convinzione e freddezza. Al terzo set Jack era morto, poi qualcuno dice che può vincere slam…tre su cinque sette partite per ora Draper non le tiene.
Bravo a Lorenzo certo, ci ha provato, poteva capitalizzare meglio alcuni momenti della partita e fare scelte tattiche a volte meno azzardate, è un peccato e un occasione mancata…comunque ottimo torneo.

327
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Racchetta
Sabatino (Guest) 02-05-2025 22:17

Scritto da Di Passaggio

Scritto da Ant

Scritto da DANCAS

Scritto da mauri
E chi troppo bestemmia pianga se stesso

Mavaffanculo di cuore.

Andassero a partecipare al conclave sti due pretini…

Fortuna che non erano ospiti a casa mia stasera.

Anche da me ci siamo tenuti su un certo livello…

326
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Andrea (Guest) 02-05-2025 22:17

Sono veramente furioso,niente il lupo perde il pelo ma non il vizio,si è fatto uccellare come a Vienna,tie-brek giocato senza coraggio e determinazione purtroppo che si vede i fenomeni predestinati come Sinner che sfrutta l’occasione e si va a prendere la partita.Ma anche prima del tie-brek non ha avuto cinismo e cattiveria sul 3-4 e 5-6.La cosa che mi fa arrabbiare è che non basta il talento,serve qualcosa di più che hai dentro e Musetti credo che non lo abbia

325
Replica | Quota | -6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Carota Senior, Fighter1990, SGT76, Manu09, Kenobi, antoniov
Giambi (Guest) 02-05-2025 22:17

Complimenti a Draper una vittoria meritata contro un Musetti che ha giocato un secondo set di altissimo livello. A numeri la differenza l’hanno fatta un break nel primo set e un mini break nel tie-break. Peccato sul 30/30 e 5/6 quella steccata mentre era in perfetto controllo dello scambio, chissà. Al terzo sarebbe stata tutta da giocare io Muso lo avevo visto tonico. Credo che gli abbia preso le misure per la prossima.

324
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Barbara (Guest) 02-05-2025 22:17

Scritto da sasuzzo
Giocare corto è sempre una colpa ma contro questo Draper è un delitto. Ed è ancora un po immaturo Musetti quando maledice continuamente le righe di Draper. Ancora non ha realizzato di essere un top 10. C è ancora del Fogninismo in lui

323
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sabatino (Guest) 02-05-2025 22:16

Scritto da Giuliano da Viareggio

Scritto da mauri
E chi troppo bestemmia pianga se stesso

SONO IN SINTONIA CON TE…………….

Bravi andate in ritiro spirituale insieme.

322
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., il capitano
Bagel (Guest) 02-05-2025 22:16

Peccato, l’inerzia del secondo set sembrava nelle mani di Musetti, ma non é riuscito a concretizzare. Ci siamo quasi Lorenzo, ci siamo quasi
Draper é diventato un animale tennistico meraviglioso. Se non avrà problemi fisici sarà minimo numero due del mondo a fine anno.

321
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Brufen (Guest) 02-05-2025 22:16

Peccato, Musetti ha lottato ma alla fine gli è mancato qualcosa. Per battere questo Draper ci voleva un Muso super, e nel finale, nonostante la garra, non lo è stato – penso per esempio al gratuito sulla rarissima palla break, i primi tre punti del tie tutti errori evitabili, persino il match point, che era una chance per riaprirla ma sul quale ha giocato un’inguardabile palla corta perché, come troppo spesso ancora gli accade, era troppo lontano… Vabbè, nel complesso direi comunque una buona prova, e un altro grandissimo torneo per il nuovo numero 8/9 del mondo.

320
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 02-05-2025 22:16

Scritto da Giuliano da Viareggio

Scritto da Lucenzio
Lorenzo ha tutte le qualità tecniche per essere un vero fuoriclasse, ma farà il salto di qualità solo quando la smetterà di sprecare energie fisiche e mentali in commenti, imprecazioni e lamentele

VERISSIMO……

Mm…

319
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Di Passaggio 02-05-2025 22:16

Scritto da Ant

Scritto da DANCAS

Scritto da mauri
E chi troppo bestemmia pianga se stesso

Mavaffanculo di cuore.

Andassero a partecipare al conclave sti due pretini…

Fortuna che non erano ospiti a casa mia stasera.

318
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Marco M.
Betafasan 02-05-2025 22:16

Se andavo al 3 set Draper calava…

317
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alex77 (Guest) 02-05-2025 22:16

Beh, molto bravo Draper, non pensavo che fosse già a questo livello su terra, battere uno specialista del livello di Musetti sulla sua superficie preferita.. veramente bravo.. Musetti grande torneo comunque, stasera per me ha pagato un po’ di attendibilità in certe situazioni nel primo set perché poi, rischiando di più è salito giocando meglio.. comunque contento anche per Draper, si vede che gli allenamenti con Sinner gli hanno fatto bene..

316
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Nicox (Guest) 02-05-2025 22:15

In realtà mancava pochissimo…al terzo la vinceva lui…
Comunque Lore pronto per Roma…

315
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Manu09, Carota Senior
Betafasan 02-05-2025 22:15

@ jacopo (#4374037)

314
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 02-05-2025 22:15

Dai troppo bravo qs DRAPER! Muso deve accontentarsi, PER ORA !

313
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sabatino (Guest) 02-05-2025 22:15

Scritto da DANCAS

Scritto da mauri
E chi troppo bestemmia pianga se stesso

Mavaffanculo di cuore.

Mi associo alla sincera esortazione! Ma davvero basta! Se avete le orecchie delicate guardate il Paradiso delle Signore!

312
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Marco M.
Di Passaggio 02-05-2025 22:14

Scritto da DANCAS

Scritto da mauri
E chi troppo bestemmia pianga se stesso

Mavaffanculo di cuore.

🙂

311
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Marco M.
Giuliano da Viareggio (Guest) 02-05-2025 22:14

Scritto da DANCAS

Scritto da mauri
E chi troppo bestemmia pianga se stesso

Mavaffanculo di cuore.

VERGOGNATI DANCAS!

310
Replica | Quota | -3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, Racchetta, Marco M.
piermonticchio (Guest) 02-05-2025 22:14

Musetti c’è, non vedo l’ora di vederlo a Parigi, al meglio del 5 set Lorenzo sarà un giocatore da battere…e non sarà facile.

309
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Ant (Guest) 02-05-2025 22:14

Scritto da DANCAS

Scritto da mauri
E chi troppo bestemmia pianga se stesso

Mavaffanculo di cuore.

Andassero a partecipare al conclave sti due pretini…

308
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Marco M., Sinner@Raducanu, Racchetta
Fighter1990 02-05-2025 22:14

Grande Musetti, ha un tennis divino. Giocando così si toglierà tante soddisfazioni, arriveranno i titoli importanti.
Complimenti anche a Draper, che ormai è il vero numero 3 del mondo e ben presto lo diventerà.

307
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Rovescio al tramonto
robdes12 02-05-2025 22:14

E va beh, ha sbagliato quando non doveva nel secondo set, compresa l’ultima scelta. Poteva chiudere il secondo set con quel dritto per lui facile sbagliato, poi nel tie-break ha avuto possibilità di andare 4-0, ma ogni volta ha sbagliato la conclusione definitiva. Il suo vero difetto è una certa “lentezza” di braccio; certe volte l’esecuzione è ritardata penso più per un freno interiore che per la meccanica dei movimenti in sè. Il livello adesso c’è tutto, la freddezza appropriata non ancora (non dimentichiamoci che per arrivare alla finale di Montecarlo ha dovuto fare molta fatica nei turni precedenti proprio per la sua tendenza a frenarsi). Crescerà anche sotto questo punto di vista. In ogni caso partita degna di una semifinale di un 1000 da parte di tutti e due.

306
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Manu09, Rovescio al tramonto
Giuliano da Viareggio (Guest) 02-05-2025 22:14

Scritto da Lucenzio
Lorenzo ha tutte le qualità tecniche per essere un vero fuoriclasse, ma farà il salto di qualità solo quando la smetterà di sprecare energie fisiche e mentali in commenti, imprecazioni e lamentele

VERISSIMO……

305
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
-1: Racchetta
Manu09 02-05-2025 22:14

Meritava di vincere onestamente

304
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden (Guest) 02-05-2025 22:13

Scritto da Harlan
Il Draper attuale batterebbe anche l’Alcaraz attuale

ma per piacere…

303
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
no Sinner no Party (Guest) 02-05-2025 22:13

Incontro eccezionale con poche palle (oltretutto errori minimi) che sono state decisive.

Il secondo set è uno spot a favore del tennis!

Resta lo schiaffo al volo di rovescio di Muso (oltretutto a 1 mano) il colpo più incredibile che abbia mai visto (°-°)

302
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Manu09, Mats
antoniov 02-05-2025 22:13

Che peccato aver regalato letteralmente i primi 2 punti e in qualche modo anche il punto decisivo per la vittoria dell’inglese al tie break !

Se fossero giunti al terzo set si sarebbero probabilmente invertiti i ruoli del primo set.

Comunque un Musetti nuovo che ha ampiamente meritato di entrare tra i top ten ! BRAVO !

301
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!