Roland Garros 2025 - Day 1 ATP, Copertina, WTA

Roland Garros: I risultati completi con il dettaglio del Day 1. In campo oggi sei azzurri (LIVE)

25/05/2025 12:05 64 commenti
Lorenzo Sonego - Foto Getty Images
Lorenzo Sonego - Foto Getty Images

🎾 🎾 🎾

🇫🇷

Roland Garros

Francia


Terra battuta

👨

🏆
GRAND SLAM

1° TURNO

👩

🏆
GRAND SLAM

1° TURNO

🌧️

Previsioni meteo
Parigi

21°C
min. 9°C

Court Philippe-Chatrier – Ore: 12:00
Aryna Sabalenka --- vs Kamilla Rakhimova ---

GS Roland Garros
Aryna Sabalenka [1]
6
6
Kamilla Rakhimova
1
0
Vincitore: Aryna Sabalenka

Anastasia Pavlyuchenkova --- vs Qinwen Zheng CHN

GS Roland Garros
Anastasia Pavlyuchenkova
4
3
Qinwen Zheng [8]
6
6
Vincitore: Qinwen Zheng

Lorenzo Musetti ITA vs Yannick Hanfmann GER

GS Roland Garros
Lorenzo Musetti [8]
40
5
Yannick Hanfmann
40
5

Ben Shelton USA vs Lorenzo Sonego ITA (ore 20:15)

Il match deve ancora iniziare













Court Suzanne-Lenglen – Ore: 11:00
Zeynep Sonmez TUR vs Elina Svitolina UKR

GS Roland Garros
Zeynep Sonmez
1
1
Elina Svitolina [13]
6
6
Vincitore: Elina Svitolina

Giovanni Mpetshi perricard FRA vs Zizou Bergs BEL

GS Roland Garros
Giovanni Mpetshi perricard [31]
4
6
7
6
Zizou Bergs
6
3
6
4
Vincitore: Giovanni Mpetshi perricard

Frances Tiafoe USA vs Roman Safiullin ---

GS Roland Garros
Frances Tiafoe [15]
15
1
Roman Safiullin
15
0

Jasmine Paolini ITA vs Yue Yuan CHN

Il match deve ancora iniziare













Court Simonne-Mathieu – Ore: 11:00
Elmer Moller DEN vs Tommy Paul USA

GS Roland Garros
Elmer Moller
7
2
3
1
Tommy Paul [12]
6
6
6
6
Vincitore: Tommy Paul

Diana Shnaider --- vs Anastasiia Sobolieva UKR

GS Roland Garros
Diana Shnaider [11]
A
5
Anastasiia Sobolieva
40
6

Donna Vekic CRO vs Anna Blinkova ---

Il match deve ancora iniziare

Tomas Machac CZE vs Quentin Halys FRA

Il match deve ancora iniziare













Court 14 – Ore: 11:00
Mariano Navone ARG vs Brandon Nakashima USA

GS Roland Garros
Mariano Navone
7
4
6
6
Brandon Nakashima [28]
6
6
1
2
Vincitore: Mariano Navone

Alex Michelsen USA vs Juan Manuel Cerundolo ARG

GS Roland Garros
Alex Michelsen [32]
0
3
0
Juan Manuel Cerundolo
0
6
0

Nina Stojanovic SRB vs Amanda Anisimova USA

Il match deve ancora iniziare

Marta Kostyuk UKR vs Sara Bejlek CZE

Il match deve ancora iniziare













Court 7 – Ore: 11:00
Petra Kvitova CZE vs Viktorija Golubic SUI

GS Roland Garros
Petra Kvitova
6
0
4
Viktorija Golubic
3
6
6
Vincitore: Viktorija Golubic

Reilly Opelka USA vs Rinky Hijikata AUS

GS Roland Garros
Reilly Opelka
15
1
6
7
5
Rinky Hijikata
15
6
3
5
5

Leyre Romero gormaz ESP vs Tiantsoa Rakotomanga rajaonah FRA

Il match deve ancora iniziare

Emilio Nava USA vs Botic Van de zandschulp NED

Il match deve ancora iniziare













Court 6 – Ore: 11:00
Peyton Stearns USA vs Eva Lys GER

GS Roland Garros
Peyton Stearns [28]
0
3
Eva Lys
6
6
Vincitore: Eva Lys

Alexandra Eala PHI vs Emiliana Arango COL

GS Roland Garros
Alexandra Eala
0
6
3
Emiliana Arango
6
2
6
Vincitore: Emiliana Arango

Valentin Royer FRA vs Daniel Elahi Galan COL

GS Roland Garros
Valentin Royer
0
5
Daniel Elahi Galan
0
4

Kyrian Jacquet FRA vs Nuno Borges POR

Il match deve ancora iniziare













Court 8 – Ore: 11:00
Kamil Majchrzak POL vs Hamad Medjedovic SRB

GS Roland Garros
Kamil Majchrzak
3
3
6
Hamad Medjedovic
6
6
7
Vincitore: Hamad Medjedovic

Lucrezia Stefanini ITA vs Jil Teichmann SUI

GS Roland Garros
Lucrezia Stefanini
4
4
Jil Teichmann
6
6
Vincitore: Jil Teichmann

Fabian Marozsan HUN vs Luca Nardi ITA

Il match deve ancora iniziare

Olga Danilovic SRB vs Leylah Fernandez CAN

Il match deve ancora iniziare













Court 9 – Ore: 11:00
Victoria Mboko CAN vs Lulu Sun NZL

GS Roland Garros
Victoria Mboko
6
7
Lulu Sun
1
6
Vincitore: Victoria Mboko

Dayana Yastremska UKR vs Destanee Aiava AUS

GS Roland Garros
Dayana Yastremska
7
6
Destanee Aiava
5
1
Vincitore: Dayana Yastremska

Vit Kopriva CZE vs Thiago Monteiro BRA

GS Roland Garros
Vit Kopriva
0
6
1
Thiago Monteiro
0
4
2

Jenson Brooksby USA vs Jaime Faria POR

Il match deve ancora iniziare













Court 12 – Ore: 11:00
Marton Fucsovics HUN vs Tristan Schoolkate AUS

GS Roland Garros
Marton Fucsovics
6
6
6
Tristan Schoolkate
4
2
2
Vincitore: Marton Fucsovics

Thiago Agustin Tirante ARG vs Damir Dzumhur BIH

GS Roland Garros
Thiago Agustin Tirante
0
6
4
2
Damir Dzumhur
40
3
6
2

Iva Jovic USA vs Renata Zarazua MEX

Il match deve ancora iniziare













Court 13 – Ore: 11:00
Laura Siegemund GER vs Anna Bondar HUN

GS Roland Garros
Laura Siegemund
6
3
Anna Bondar
7
6
Vincitore: Anna Bondar

Pablo Carreno busta ESP vs Francisco Comesana ARG

GS Roland Garros
Pablo Carreno busta
0
6
7
1
Francisco Comesana
0
2
6
1

Benjamin Hassan LBN vs Matteo Gigante ITA

Il match deve ancora iniziare

Anastasia Potapova --- vs Linda Noskova CZE

Il match deve ancora iniziare


TAG: ,

64 commenti. Lasciane uno!

etberit 25-05-2025 16:05

Ho un dubbio: ma Qinwen Zheng è reale o é stata fabbricata a Stepford, Connecticut?

64
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
arrivodopo 25-05-2025 15:54

Queste condizioni con il vento danno molto fastidio a Musetti, vero che dall’altra parte non c’è Alcaraz ma qualcosa rischia

63
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 25-05-2025 15:47

Scritto da MAURO

Scritto da Detuqueridapresencia
JACOPO VASAMÌ CAMPIONE DEL BONFIGLIO
CLASSE 2007 DI LIVELLO MONDIALE

Qui si parla del Roland Garros.
Doge, ha sbagliato segmento.

Si è semplicemente dimenticato di scrivere che era off topic.

62
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 25-05-2025 15:41

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da MAURO

Scritto da Detuqueridapresencia
JACOPO VASAMÌ CAMPIONE DEL BONFIGLIO
CLASSE 2007 DI LIVELLO MONDIALE

Qui si parla del Roland Garros.
Doge, ha sbagliato segmento.

Mi dispiace maurantonio ma non ci sono liste di discussione sul Bonfiglio per cui posto qui
Se c’era uno spagnolo decente postava anche lei qui. Garantito

Comunque ora in campo Muso

Non ho visto Kyrgios in programma. Quando gioca?

61
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 25-05-2025 15:40

Scritto da MAURO

Scritto da Detuqueridapresencia
JACOPO VASAMÌ CAMPIONE DEL BONFIGLIO
CLASSE 2007 DI LIVELLO MONDIALE

Qui si parla del Roland Garros.
Doge, ha sbagliato segmento.

Mi dispiace maurantonio ma non ci sono liste di discussione sul Bonfiglio per cui posto qui

Se c’era uno spagnolo decente postava anche lei qui. Garantito

60
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
l Occhio di Sauron 25-05-2025 15:38

Scritto da Detuqueridapresencia
JACOPO VASAMÌ CAMPIONE DEL BONFIGLIO
CLASSE 2007 DI LIVELLO MONDIALE

Bellissima la partita del nostro ragazzo!

Sembrava dovesse andare al macello contro uno che sulla carta era più forte di lui proprio sul servizio e dritto che dovevano essere i suoi punti di forza ed invece l’ha poi dominata di rovescio.
Gran testa, rischia di essere in proiezione anche meglio di Cinà.

Ci sarà da divertirsi per 15 anni almeno se non di più

59
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Paul440 (Guest) 25-05-2025 15:38

Scritto da Detuqueridapresencia
JACOPO VASAMÌ CAMPIONE DEL BONFIGLIO
CLASSE 2007 DI LIVELLO MONDIALE

Fantastico

58
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Bagel (Guest) 25-05-2025 15:29

Comunuqe questo Mpeshi Perricard é di gran lunga il big server col gioco più divertente fra tutti i big server che ho visto.
Le sue 3-4 partite che ho visto mi hanno tutte divertito, mi ha esaltato la rimontona nel tie break contro questo scalmanato che dopo l’episodio di Davis ancora salta e urla ad ogni punto

57
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MAURO (Guest) 25-05-2025 15:23

Scritto da Detuqueridapresencia
JACOPO VASAMÌ CAMPIONE DEL BONFIGLIO
CLASSE 2007 DI LIVELLO MONDIALE

Qui si parla del Roland Garros.
Doge, ha sbagliato segmento.

56
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia
Detuqueridapresencia 25-05-2025 15:19

JACOPO VASAMÌ CAMPIONE DEL BONFIGLIO

CLASSE 2007 DI LIVELLO MONDIALE

55
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Franco66 (Guest) 25-05-2025 15:19

Scritto da Dome
@ Zio. (#4393766)
Il punto è che questo non vale solo per Musetti, ma per qualsiasi altro giocatore che non sia Alcaraz o Sinner.
Oltre a loro due non c’è nessun altro che possa attualmente vincere uno Slam. Magari Draper su erba o cemento se continua a mantenere questo livello (qualche incognita però c’è). Ma non adesso su terra.
Poi certamente nello sport e nel tennis può accadere di tutto, non si parla ovviamente di certezze. Però ecco, questo ragionamento più che su Musetti è da fare su tutti.

Alcaraz e Sinner sono sicuramente i favoriti Però sulla terra non sono così dominanti come poteva esserlo Nadal Alcaraz l’anno scorso con un buon Zverev poteva tranquillamente perdere Parigi è un torneo molto difficile Può cominciare a far caldo Anche Musetti con un po’ di fortuna potrebbe arrivare in fondo

54
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Di Passaggio 25-05-2025 15:14

Scritto da MARMAS

Scritto da Il cubo di Bublik

Scritto da MARMAS
Amici ci siamo.
Inizia quello che, a mio gusto, è il torneo più bello del mondo.
3 i favoriti (3? MARMAS è ubriaco alle 9 del mattino?).
Si 3…
Il primo Alcaraz.
Lo devo mettere come primo favorito perché è il campione uscente, ha vinto 4 degli ultimi 5 incontri con Jannik (io considero anche quello in Arabia) ed è su una superficie a lui favorevole.
Subito dietro c’è ovviamente Jannik… Su di lui c’è ancora l’incognita dello “smaltimento dello stop forzato” e la necessità di invertire il trend degli ultimi H2H con lo spagnolo e di farlo sulla superficie che ad oggi sembra essere quella a lui meno congeniale.
Il Roland è nettamente il torneo più fisico del mondo… La maratona del tennis, 7 incontri 3 su 5 su terrà battuta,con l’incidenza del servizio limitata e tanti scambi che tolgono il fiato e mettono alla prova i muscoli.
L’aspetto atletico sarà determinante, in un tennis in cui il livello fisico si è alzato tantissimo.
Sarà quindi importante non disperdere energie (lo abbiamo visto nel primo Slam targato Sinner), per arrivare più freschi dell’avversario agli ultimi 2 Km della maratona (che potrebbero essere un 5 set della finale).
Per i big sarà importante crescere di condizione nel corso del torneo arrivare al top nel momento decisivo.
Sarà anche importante la forza mentale, soprattutto la capacità di gestire un’eventuale giornata storta o un avversario in giornata di grazia… Su questo Jannik dà sicuramente maggiori garanzie.
Ok … Ma chi è il terzo favorito?
Il terzo favorito sono gli altri 126 tennisti in tabellone.
Sinner ed Alcaraz hanno vinto gli ultimi 5 Slam e sembrano ad oggi dominatori incontrastati.
Ma non potranno vincere sempre e la maratona parigina,con la sua fisicità, potrebbe essere il teatro di una grande sorpresa.
Ci sono alcuni giocatori in netta crescita e che stanno forse acquisendo una dimensione, ex ante ancora inesplorata, da possibili vincitori Slam.
Ci sono poi i soliti noti, che sembrano aver perso il treno Slam ma potrebbero trovare le due settimane di grazia e una vittoria che cambia una carriera.
C’è anche il grande veterano del circuito e tennista più vincente della storia… Certo non sembra questo lo Slam più adatto per l’ultimo squillo di tromba, ma con certe leggende non si può mai dire mai.
Allora questa è la mia griglia personale degli outsider che ho indicato come terzo favorito… A mio gusto e sensazione, assolutamente soggettiva ed opinabile:
1) Musetti
2) Zverev
3) Rune
4) Djokovic
5) Cerundolo
6) Draper
7) Fils
8) Tsitsipas
9) Ruud
10) Paul

Puntualissimo al solito Marmas,
Solo metterei Draper in posizione più avanzata.
Su Musetti: speriamo che la regressione di due ore (più umana che tennistica) con Alcaraz sia episodica: in quel caso sí: e il primo/secondo degli outsider.

Si… Con me su Draper sfondi una porta aperta.
La collocazione che gli ho dato nella griglia degli outsider dipende solo dalla superficie e dal fondo atletico che ad oggi sembra il suo punto debole.
A Wimbledon per me è il primo dietro ai 2 noti, insieme a Nole.

D’accordo col Marmas. E aggiungo che questo slam rosso ci può dire molto di più su Draper-che-piace, rispetto a quanto già non sappiamo. Io lo terrò sotto osservazione, lavoro permettendo, fin dai primi turni.

53
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Marco Tullio Cicerone 25-05-2025 15:07

@ JOA20 (#4393605)

Scusate, ho dato per scontato che fosse il maggiore senza controllare.

52
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Maria VM (Guest) 25-05-2025 15:00

Scritto da vecchiogiovi

Scritto da Gaz
Non è tutto più bello e semplice senza i match di un’altra disciplina, più per ex tennisti,alla quale si dovrebbe dare,tuttalpiu una pagina a parte,per quei pochi che veramente seguono quelle esibizioni, visto che di abolirlo non si può,e nemmeno darle una federazione propria con i suoi tesserati,staccandola e smettendo di chiamarlo tennis.

Un consiglio: cambia blog. Pensa a cosa hai scritto per anni della attuale numero 4 del mondo in singolare e fresca vincitrice degli internazionali d’Italia e anche di tante meteore mai arrivate sulla terra provenienti dall’est e dal Canada, e pensa che tutti noi ricordiamo le sciocche banalità che per anni ci hai rifilato, piene di astio per le italiane, di offese e altro.
E se ti capita, fai un giro in un VERO circolo tennis, dove ci sono i VERI appassionati e non i DIVANISTI solitari e odiatori, e guarda quali sono le discipline più giocate. Se a te non piacciono i doppi, fai una bella cosa , guarda altro, e soprattutto, PIANTALA di criticarli. Abbiamo capito che non ti piacciono. Ce ne faremo una ragione.

Applausi

51
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
El remero nervioso en los “sorteos” tiene más culo que alma… (Guest) 25-05-2025 14:56

Scritto da vecchiogiovi

Scritto da Gaz
Non è tutto più bello e semplice senza i match di un’altra disciplina, più per ex tennisti,alla quale si dovrebbe dare,tuttalpiu una pagina a parte,per quei pochi che veramente seguono quelle esibizioni, visto che di abolirlo non si può,e nemmeno darle una federazione propria con i suoi tesserati,staccandola e smettendo di chiamarlo tennis.

Un consiglio: cambia blog. Pensa a cosa hai scritto per anni della attuale numero 4 del mondo in singolare e fresca vincitrice degli internazionali d’Italia e anche di tante meteore mai arrivate sulla terra provenienti dall’est e dal Canada, e pensa che tutti noi ricordiamo le sciocche banalità che per anni ci hai rifilato, piene di astio per le italiane, di offese e altro.
E se ti capita, fai un giro in un VERO circolo tennis, dove ci sono i VERI appassionati e non i DIVANISTI solitari e odiatori, e guarda quali sono le discipline più giocate. Se a te non piacciono i doppi, fai una bella cosa , guarda altro, e soprattutto, PIANTALA di criticarli. Abbiamo capito che non ti piacciono. Ce ne faremo una ragione.

Bravo è un autentico pagliaccio!!

50
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
nastase (Guest) 25-05-2025 14:35

Peyton cosa mi combini!!!!!!!!!!!

49
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
vecchiogiovi (Guest) 25-05-2025 14:34

Scritto da Gaz
Non è tutto più bello e semplice senza i match di un’altra disciplina, più per ex tennisti,alla quale si dovrebbe dare,tuttalpiu una pagina a parte,per quei pochi che veramente seguono quelle esibizioni, visto che di abolirlo non si può,e nemmeno darle una federazione propria con i suoi tesserati,staccandola e smettendo di chiamarlo tennis.

Un consiglio: cambia blog. Pensa a cosa hai scritto per anni della attuale numero 4 del mondo in singolare e fresca vincitrice degli internazionali d’Italia e anche di tante meteore mai arrivate sulla terra provenienti dall’est e dal Canada, e pensa che tutti noi ricordiamo le sciocche banalità che per anni ci hai rifilato, piene di astio per le italiane, di offese e altro.
E se ti capita, fai un giro in un VERO circolo tennis, dove ci sono i VERI appassionati e non i DIVANISTI solitari e odiatori, e guarda quali sono le discipline più giocate. Se a te non piacciono i doppi, fai una bella cosa , guarda altro, e soprattutto, PIANTALA di criticarli. Abbiamo capito che non ti piacciono. Ce ne faremo una ragione.

48
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, etberit, Purple Rain
Detuqueridapresencia 25-05-2025 14:19

Scritto da forzaragazziforza
e intanto spettacolo al bonfiglio

Livello ALTISSIMO

47
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Dome 25-05-2025 14:05

@ Zio. (#4393766)

Il punto è che questo non vale solo per Musetti, ma per qualsiasi altro giocatore che non sia Alcaraz o Sinner.
Oltre a loro due non c’è nessun altro che possa attualmente vincere uno Slam. Magari Draper su erba o cemento se continua a mantenere questo livello (qualche incognita però c’è). Ma non adesso su terra.
Poi certamente nello sport e nel tennis può accadere di tutto, non si parla ovviamente di certezze. Però ecco, questo ragionamento più che su Musetti è da fare su tutti.

46
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luca (Guest) 25-05-2025 14:01

Mpesci Pericomesichiama

2,03,servizio più lento a 225km/h

Poi vai a vedere e trattasi sostanzialmente dell’ennesimo pallettaro

45
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
-1: Purple Rain
Gaz (Guest) 25-05-2025 13:49

Scritto da Gaz

Scritto da forzaragazziforza
e intanto spettacolo al bonfiglio

Vasami penso già lo conoscessero in tanti, questo Bonfiglio ha invece rivelato una gran bella tennista,in tutti i sensi.
Ne ne riparleremo nelle sedi proposte,a parlare di talento tennistico e bellezze in divenire.

*Preposte

44
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Zio. 25-05-2025 13:47

Riguardo a Musetti come terzo favorito io vedo più probabile un Lorenzo semifinalista che come vincitore a sorpresa. Chi è stato l’ultimo giocatore a vincere uno slam senza aver prima vinto un master?

43
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
giallu 25-05-2025 13:46

Scritto da MARMAS
Amici ci siamo.
Inizia quello che, a mio gusto, è il torneo più bello del mondo.
3 i favoriti (3? MARMAS è ubriaco alle 9 del mattino?).
Si 3…
Il primo Alcaraz.
Lo devo mettere come primo favorito perché è il campione uscente, ha vinto 4 degli ultimi 5 incontri con Jannik (io considero anche quello in Arabia) ed è su una superficie a lui favorevole.
Subito dietro c’è ovviamente Jannik… Su di lui c’è ancora l’incognita dello “smaltimento dello stop forzato” e la necessità di invertire il trend degli ultimi H2H con lo spagnolo e di farlo sulla superficie che ad oggi sembra essere quella a lui meno congeniale.
Il Roland è nettamente il torneo più fisico del mondo… La maratona del tennis, 7 incontri 3 su 5 su terrà battuta,con l’incidenza del servizio limitata e tanti scambi che tolgono il fiato e mettono alla prova i muscoli.
L’aspetto atletico sarà determinante, in un tennis in cui il livello fisico si è alzato tantissimo.
Sarà quindi importante non disperdere energie (lo abbiamo visto nel primo Slam targato Sinner), per arrivare più freschi dell’avversario agli ultimi 2 Km della maratona (che potrebbero essere un 5 set della finale).
Per i big sarà importante crescere di condizione nel corso del torneo arrivare al top nel momento decisivo.
Sarà anche importante la forza mentale, soprattutto la capacità di gestire un’eventuale giornata storta o un avversario in giornata di grazia… Su questo Jannik dà sicuramente maggiori garanzie.
Ok … Ma chi è il terzo favorito?
Il terzo favorito sono gli altri 126 tennisti in tabellone.
Sinner ed Alcaraz hanno vinto gli ultimi 5 Slam e sembrano ad oggi dominatori incontrastati.
Ma non potranno vincere sempre e la maratona parigina,con la sua fisicità, potrebbe essere il teatro di una grande sorpresa.
Ci sono alcuni giocatori in netta crescita e che stanno forse acquisendo una dimensione, ex ante ancora inesplorata, da possibili vincitori Slam.
Ci sono poi i soliti noti, che sembrano aver perso il treno Slam ma potrebbero trovare le due settimane di grazia e una vittoria che cambia una carriera.
C’è anche il grande veterano del circuito e tennista più vincente della storia… Certo non sembra questo lo Slam più adatto per l’ultimo squillo di tromba, ma con certe leggende non si può mai dire mai.
Allora questa è la mia griglia personale degli outsider che ho indicato come terzo favorito… A mio gusto e sensazione, assolutamente soggettiva ed opinabile:
1) Musetti
2) Zverev
3) Rune
4) Djokovic
5) Cerundolo
6) Draper
7) Fils
8) Tsitsipas
9) Ruud
10) Paul

Ciao Marmas, hai detto tutto tranne forse una cosa che soprattutto qui, proprio per la durezza, ha più senso che mai: l impostazione tattica match dopo match, e soprattutto la capacità di variarla in corsa.
Per il resto, al solito tuo, chapeau!
Ciao

42
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MARMAS
Gaz (Guest) 25-05-2025 13:46

Scritto da forzaragazziforza
e intanto spettacolo al bonfiglio

Vasami penso già lo conoscessero in tanti, questo Bonfiglio ha invece rivelato una gran bella tennista,in tutti i sensi.
Ne ne riparleremo nelle sedi proposte,a parlare di talento tennistico e bellezze in divenire.

41
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Franco (Guest) 25-05-2025 13:44

Sto guardando le partite dei potenziali rivali di Alcaraz e devo dire che sono abbastanza sconcertanti,non farebbero più di 3 game a set neanche con la versione super farfallona di Alcaraz

40
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
forzaragazziforza (Guest) 25-05-2025 13:41

e intanto spettacolo al bonfiglio

39
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Dome 25-05-2025 13:35

@ Marco M. (#4393700)

La partita contro Sinner non è avvenuta in una giornata stortissima per Ruud. Il dislivello tra i due è esattamente quello che si è visto e il norvegese non ha nemmeno giocato così male. Ricordiamoci anche il precedente tra i due a Torino (non su terra ma sul cemento veloce, è vero, ma comunque su una superficie dove in passato Ruud si era esaltato, battendo anche avversari molto forti).
E credo proprio se i due giocassero 10 partite, 9 volte finirebbe allo stesso modo.
Magari non proprio 6-0 6-1, magari farebbe qualche game in più, ma cambierebbe poco.
Per esempio, proprio Ruud ieri ha parlato in conferenza stampa e ha detto che nell’allenamento che ha fatto contro Sinner dopo 15 minuti era sotto 4-0.
Insomma, il dislivello tra i 2 è quello, anche su terra.

38
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Dome 25-05-2025 13:31

@ Jannik Über Alles (#4393721)

Ti ringrazio. E vale altrettanto.
Su Draper è sicuramente vero, Ruud con quella partita è arrivato al primo successo 1000 ed è stato anche meritato, devo dire, dopo la carriera che sta avendo.
Però secondo me Draper va ancora valutato, soprattutto nel contesto della terra e degli Slam. Parlo delle possibilità di vittoria chiaramente, ha già dimostrato di poter arrivare molto avanti.
Madrid è il torneo un po’ più anomalo su terra e sicuramente più adatto a lui. Montecarlo, Roma e Parigi offrono condizioni assai diverse e bisogna vedere se è già pronto per competere. A Montecarlo e Roma ha fatto parecchia più fatica rispetto a Madrid.
In più su di lui c’è anche l’incognita fisica, secondo me. Perché rispetto ad altri giocatori di questo livello soffre ancora fisicamente. E sulla terra questo ovviamente si accentua maggiormente.
Per questi due motivi la vittoria di Ruud non mi ha sorpreso più di tanto, onestamente.
Poi, certo, per Ruud è stata una vittoria importante, ma secondo me non sufficiente per invertire quella tendenza di cui parlavo.
“Regolarista” non è un difetto, ovvio. Penso che il 99.9% dei tennisti si possa solo sognare una carriera come la sua. Ma vale anche per De Minaur.
Però indica anche appunto che quando incontra un giocatore superiore ha poche possibilità e poche armi a disposizione per far male.
A parità di condizione contro Musetti penso possa fare poco.
Poi certamente Musetti rimane, come ha detto più volte lui stesso, un giocatore molto emotivo e il suo primo avversario è proprio questo aspetto. Se trova la giornata no può perdere, anche se questi ultimi 2 mesi lasciano davvero ben sperare.
Complessivamente, questi ultimi tornei su terra mi sembra che abbiano stabilito con una certa evidenza lo straordinario livello raggiunto da Musetti. E vederlo come terzo favorito non mi sembra appunto fare un torno ad altri.
Ma va anche detto che parlare del favorito numero 3-4-5 è uno scenario quasi fantascientifico, secondo me.
La vittoria dello e degli Slam attualmente rimane nelle salde mani di Sinner e Alcaraz. Faccio davvero fatica a ipotizzare un terzo vincitore. Dovrebbe accadere qualcosa di imponderabile, magari Alcaraz in una giornata parecchio no (e questo non è così impensabile, anche se su terra è molto più difficile) e allo stesso tempo Sinner con qualche grosso acciacco fisico improvviso.

37
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Stefan Navratil (Guest) 25-05-2025 13:16

Scritto da l Occhio di Sauron
La Kvitova è ormai anche lei definitivamente andata, meriterebbe rendersene conto e farsene una ragione

E’ triste e un po’ crudele quello che dici ma sembra proprio così!
Oggi bastava farle fare un passo o farla piegare un po’ di più per farla sbagliare anche di metri. Non è mai stata una grande atleta, era spesso allergica agli allenamenti fisici per sua stessa ammissione, oltre che avere anche problemi di asma a dire il vero, ma ora dopo la gravidanza è proprio immobile in campo. Personalmente mi dispiace tantissimo. Quel braccio mancino, quel talento assoluto meritava ben altra cattiveria agonistica, ben altra voglia di primegiare e vincere, ben altra dedizione e avrebbe illuminato il tennis per anni invece che farci cogliere solo a tratti lo splendore del suo tennis.
Anche così colpisce la palla come nessuna altra sul circuito ed è un piacere dolce/amaro vederla.

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MAURO (Guest) 25-05-2025 13:13

Scritto da renzopii
ho appena visto un errore di un giudice di linea sulla battuta di Paul , chiamata fuori, risposta male da Moller . ripetizione e moller si aggiudica punto e poi fa break.
con l’occhio di falco non sarebbe successo.

Ma infatti.
Trovo anomalo che nel torneo su terra più importante vi siano ancora i giudici di linea, anziché la tecnologia.

35
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Jannik Über Alles (Guest) 25-05-2025 13:10

@ Stefan Navratil (#4393722)

Se vuole arrivare in finale, Muso deve battere in SF proprio Alcaraz o Ruud (probabili “quartisti” nella parte bassa del tabellone).

34
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gaz (Guest) 25-05-2025 13:09

Si comincia subito.
Il crack del torneo romano battezza la sua prima volta come testa di serie in uno slam raccogliendo 3 games.
Una Stearns che finisce INESORABILMENTE nel sacco.
La Lys data a 2.65 piazza la prima bandiera da raggiungere.
Ragazza che ho visto molto in palla recentemente contro Pegula, scrissi in live che il 6-2 subito era bugiardo, credo a Madrid, tanto da prenderla vincente contro Rybakina a Roma, qualcuno ricorderà,ma perse il primo set al tie break,che poi la condannò
Musica.

33
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Jannik Über Alles (Guest) 25-05-2025 13:08

@ Marco M. (#4393700)

Grazie del tuo punto di vista, tutto molto condivisibile… ma devo fare una piccola correzione:
– nei quarti Ruud troverebbe Alcaraz
– in SF troverebbe Musetti

Buona giornata!

32
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Stefan Navratil (Guest) 25-05-2025 13:05

Scritto da Marco M.
@ Jannik Über Alles (#4393633)
Io la vedo più o meno come Marmas, su Musetti dico che ha tre partite dove rischia seriamente di ritrovarsi fuori.
La prima è oggi, Hanfmann lo ha già battuto due volte, lo so che era un altro Muso, ma potrebbe scendere in campo con ansia e non sarebbe un bel modo di cominciare. Leggo da altri che oggi ha un allenamento, lo spero tanto ma ci credo poco…
Poi avrà probabilmente Rune e di nuovo rischia grosso. Se passa si fermerà quasi certamente in semi con Alcaraz, ma se passasse Alcaraz…
Sul discorso palmares hai ragione, ma c’è da guardare il contesto: 2023 pessimo, forse è arrivato un paio di volte in semifinale poi una sfilza di uscite primo e secondo turno.
2024 molto meglio, tre finali Atp e tre semi prestigiose come Wimbledon, Olimpiadi e Vienna indoor. Poteva avere un paio di titoli in più, c’è rammarico per Umago e Chengdu, per il Queen’s sinceramente non c’erano speranze contro Paul, troppa differenza di esperienza.
Secondo me non arriva in finale, ma anche ci arrivasse penso che Jannik (o chi per lui se Jannik malauguratamente uscisse prima) lo sbranerebbe. Musetti non ha ancora l’abitudine a certe battaglie finali e la potrebbe pagare.
Arriverà anche lui a giocarsi titoli “forti”, ma dovrà ancora passare per sconfitte sulla linea del traguardo. Poi quando ci arriverà (non se, quando) probabilmente sarà dura fermarlo.
Ma non penso sia ora quel quando.
Poi su Ruud ti do pienamente ragione, Casper è arrivato dove arriverà Musetti, dopo una sfilza di finali e semifinali perse (e parecchi 250 in carniere) ha trovato la quadra e ha vinto 500 e 1000. La storia di Roma è acqua passata, una giornata stortissima contro il Numero Uno. Sono sicuro che se arrivasse in finale tavolta potrebbe farcela.
Però non glielo auguro perché vorrebbe dire battere Sinner in semi e mi girerebbero parecchio…
Poi in mezzo a tutti gli outsider metterei anche Medvedev che difficilmente manca i quarti e Mensik, vera mina vagante.

Scusa Marco, su Musetti sono abbastanza d’accordo, non credo sia pronto per vincere una finale ma con molta fatica e un po’ di fortuna (tipo non in incontrare Alcaraz 😉 ) potrebbe anche farcela ad arrivarci.
Su Ruud non sono per niente d’accordo, non riesco proprio a vederlo come vincitore slam, ottimo ragazzo e gran giocatore ma sono troppi quelli che hanno qualche cosa in più. Oltre a Sinner e Alcaraz vedo superiori anche Zverev, Medvedev un eventuale Djokovic, lo stesso Musetti se non divorato dall’ansia e un Rune in salute. Poi per carità tutto è possibile (o quasi).

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Jannik Über Alles (Guest) 25-05-2025 13:03

@ Dome (#4393709)

Adoro discutere con persone competenti, come te.

Hai parzialmente ragione, però dimentichi la recente vittoria a Madrid su un top5 come Drapper, giocatore in forte ascesa!

Poi essere dei “regolaristi” non è un grande difetto, anzi…

Lui ti offre sempre una prestazione da 8 in pagella, mentre Musetti può fare scintille da 10 ma pure errori da 4, durante il torneo ed anche durante la stessa partita. Oltretutto qui ci possono essere incontri di 4-5 ore dove è difficile tenere il livello sempre alto.

Proprio per questo Carlitos teme Jannik nel 3 su 5.

Comunque spero di vedere il confronto diretto tra il norvegese e l’azzurro in SEMIFINALE (*-*)

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
l Occhio di Sauron 25-05-2025 12:58

La Kvitova è ormai anche lei definitivamente andata, meriterebbe rendersene conto e farsene una ragione

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Dome 25-05-2025 12:48

@ Jannik Über Alles (#4393698)

Beh, ovviamente Ruud è nei primi 5-6 su terra.
Non ci sono dubbi e non lo nego sicuramente. E’ anzi un giocatore e una persona che stimo molto.
Però è anche il giocatore più “regolare” come gioco e se incontra un Musetti in giornata non ha molte armi.
Quando lo lessi mi stupì moltissimo un dato: sai quante partite contro top 10 ha vinto in uno Slam? Non solo nelle 3 finali che ha raggiunto ma proprio in generale.
Solo 1, contro Rune nel 2023 al Roland Garros. E se ci pensi è sorprendente, ma indica un po’ quelle che sono le sue caratteristiche.
Un po’ come De Minaur, sono quei giocatori molto regolari, sia nell’andamento che nelle caratteristiche di gioco, sicuramente molto forti e ostici da battere quando stanno bene, che vincono “facilmente” contro giocatori più in basso di loro. Ma quando trovano uno più forte e nei primi 10 in classifica fanno spesso fatica.
Però sicuramente è uno dei più forti su terra, su quello non ci piove.
Potremmo ribattere che Musetti invece negli Slam ha battuto 0 top 10, ma è anche vero che il Musetti attuale è ben superiore a quello visto in passato.
E il dato di Ruud sorprende di più perché appunto ha raggiunto 3 finali Slam e ha più anni alle spalle.

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marco M. 25-05-2025 12:39

@ Jannik Über Alles (#4393633)

Io la vedo più o meno come Marmas, su Musetti dico che ha tre partite dove rischia seriamente di ritrovarsi fuori.
La prima è oggi, Hanfmann lo ha già battuto due volte, lo so che era un altro Muso, ma potrebbe scendere in campo con ansia e non sarebbe un bel modo di cominciare. Leggo da altri che oggi ha un allenamento, lo spero tanto ma ci credo poco…
Poi avrà probabilmente Rune e di nuovo rischia grosso. Se passa si fermerà quasi certamente in semi con Alcaraz, ma se passasse Alcaraz…
Sul discorso palmares hai ragione, ma c’è da guardare il contesto: 2023 pessimo, forse è arrivato un paio di volte in semifinale poi una sfilza di uscite primo e secondo turno.
2024 molto meglio, tre finali Atp e tre semi prestigiose come Wimbledon, Olimpiadi e Vienna indoor. Poteva avere un paio di titoli in più, c’è rammarico per Umago e Chengdu, per il Queen’s sinceramente non c’erano speranze contro Paul, troppa differenza di esperienza.
Secondo me non arriva in finale, ma anche ci arrivasse penso che Jannik (o chi per lui se Jannik malauguratamente uscisse prima) lo sbranerebbe. Musetti non ha ancora l’abitudine a certe battaglie finali e la potrebbe pagare.
Arriverà anche lui a giocarsi titoli “forti”, ma dovrà ancora passare per sconfitte sulla linea del traguardo. Poi quando ci arriverà (non se, quando) probabilmente sarà dura fermarlo.
Ma non penso sia ora quel quando.

Poi su Ruud ti do pienamente ragione, Casper è arrivato dove arriverà Musetti, dopo una sfilza di finali e semifinali perse (e parecchi 250 in carniere) ha trovato la quadra e ha vinto 500 e 1000. La storia di Roma è acqua passata, una giornata stortissima contro il Numero Uno. Sono sicuro che se arrivasse in finale tavolta potrebbe farcela.
Però non glielo auguro perché vorrebbe dire battere Sinner in semi e mi girerebbero parecchio…

Poi in mezzo a tutti gli outsider metterei anche Medvedev che difficilmente manca i quarti e Mensik, vera mina vagante.

27
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MARMAS, Detuqueridapresencia
Jannik Über Alles (Guest) 25-05-2025 12:38

@ Dome (#4393691)

Ricordo che Ruud ha vinto il 1000 di Madrid, ha fatto 2 finali al RG e ha oltre una dozzina di titoli su terra…

… dimenticando l’imbarcata presa a Roma da Sinner, come si fa a non inserirlo tra i primi 4-6 terraioli al mondo?

Per fortuna non è nel “quarto” di Lorenzo, che teoricamente dovrebbe trovare Fritz, che non è uno specialista ma pur sempre il #4 al mondo.

In ogni caso ci sarà sicuramente da divertirsi (*-*)

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 25-05-2025 12:32

Il Roland Garros su terra è il torneo dove le differenze di superficie tra Jannik e Carlos si vedono meno.

Considerato il lungo stop e l’obiettivo chiaro di Jannik di centrare Parigi, io credo che il team abbia avuto il tempo, l’intento e la volontà di formare uno Jannik proprio su questo torneo.
Uno Jannik che lo scorso anno uscì in Semifinale al quinto dal futuro vincitore e dopo lo stop forzato per l’Anca.
Ma ricordiamo che veniva da una semifinale a Montecarlo stoppato da un grave errore arbitrale, quarti a Madrid stoppato dall’anca.
Ora viene dalla finale di Roma appena tornato dal mafia-stop.

Quindi è uno Jannik in crescita su terra che ci può regalare un sogno.

L’altro nostro favorito italiano per una finale è Musetti ormai #3 su terra, fermato solo da esseri fenomenali ed infortuni.
2 semifinali su terra ed una finale dicono molto di più di un torneo vinto per caso.
Lo scorso anno Felix arrivò in finale a Madrid, Popyrin vinse Montréal, oppure Rune ha vinto Barcellona.

Qualcuno dirà zero titoli per Lorenzo e Jannik quindi valgono meno.

Un torneo può essere casuale, un’ascesa fatta di grandi risultati non lo è mai.

L’unica cosa che conta è lo stato di forma fisico atletico e psicologico con i miglioramenti fatti.
Palmares e chiacchiere non aggiungono un 15 al punteggio.

25
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Marco Tullio Cicerone
Jannik Über Alles (Guest) 25-05-2025 12:28

Scritto da massivitto
tabellone facile per musetti; potenzialmente fino alla semi non ha un avversario tra quelli dimostratisi i più forti sulla terra.
tutti i più pericolosi dalla parte di sinner, con l’esclusione ovviamente del nr.2; ma siccome tranne il nr.2 gli altri non sono veramente pericolosi, complessivamente è andata bene così

La differenza tra un 500 (pure un 1000) e lo Slam è la stessa che c’è tra la Milano-Sanremo ed il Giro d’Italia…

Bisogna gestire le energie, senza sprechi, e migliorare la forma in vista delle tappe (qui le partite) decisive.

Djokovic è stato un MAESTRO di gestione e credo che Sinner abbia imparato moltissimo da lui, basta vedere come riesce ad alzare il livello con il passaggio dei turni, via via.

Musetti qui ha fatto solo il 4T (2021, 2023) ma è incoraggiante la SF di Wimbledon del 2024.

Sarà per lui una prova di maturità e tutti speriamo venga promosso a pieni voti!

Lui si è dichiarato già “pronto” per il titolo, ma vediamo come si comporterà già oggi stesso su questo tipo di fondo, certo in terra ma differente da MC, Madrid e Roma.

24
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Dome 25-05-2025 12:25

@ Jannik Über Alles (#4393633)

Beh, mi pare che Musetti abbia dimostrato in questa annata su terra di poter essere tranquillamente il numero 3 dietro Sinner e Alcaraz.
I risultati parlano chiaro, è quello che sommati i 3 1000 su terra ha fatto decisamente meglio.
E ha battuto proprio direttamente dei contendenti su questa superficie e in generale ottimi giocatori come Zverev, Tsitsipas, Berrettini, De Minaur.
Ha perso solo contro Alcaraz e Draper. Però con Draper si è scontrato sulla terra più anomala e su quella più veloce, mentre Parigi (così come gli altri 1000) ha condizioni differenti. Ma oltre ai risultati in sè e ai giocatori battuti Musetti è quello che si è dimostrato più costante e che ha dimostrato il tennis migliore (dopo Alcaraz).
Quindi penso che considerarlo ATTUALMENTE il numero 3 su terra non sia così assurdo. Ma anzi, sia doveroso.
Poi ovviamente le condizioni, le situazioni e le gerarchie cambiano spesso e magari non si confermerà tale ed emergerà un altro.

23
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone
Casual 25-05-2025 12:23

Scritto da massivitto
tabellone facile per musetti; potenzialmente fino alla semi non ha un avversario tra quelli dimostratisi i più forti sulla terra.
tutti i più pericolosi dalla parte di sinner, con l’esclusione ovviamente del nr.2; ma siccome tranne il nr.2 gli altri non sono veramente pericolosi, complessivamente è andata bene così

Potenzialmente ha Rune agli ottavi, non ce ne sono altri più pericolosi per lui su terra a parte Carlos e Jannik

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
andrewthefirst (Guest) 25-05-2025 12:23

Musetti non vince contro chi si chiama yannick/jannik

21
Replica | Quota | -3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, Marco M., Purple Rain
massivitto (Guest) 25-05-2025 12:01

tabellone facile per musetti; potenzialmente fino alla semi non ha un avversario tra quelli dimostratisi i più forti sulla terra.
tutti i più pericolosi dalla parte di sinner, con l’esclusione ovviamente del nr.2; ma siccome tranne il nr.2 gli altri non sono veramente pericolosi, complessivamente è andata bene così

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
guido Guest 25-05-2025 11:52

Mica male Elmer Mœller

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
renzopii 25-05-2025 11:47

ho appena visto un errore di un giudice di linea sulla battuta di Paul , chiamata fuori, risposta male da Moller . ripetizione e moller si aggiudica punto e poi fa break.

con l’occhio di falco non sarebbe successo.

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MARMAS 25-05-2025 11:33

Scritto da Jannik Über Alles
@ MARMAS (#4393585)
Non voglio fare nessuna polemica e sottolineo che tendo a rispettare, per mia natura, le idee altrui, ma mi chiedo se la tua griglia di partenza è stata dettata da ragioni di cuore o cosa altro…
Riprendo il tuo elenco:
1) Musetti
Nota: da Montecarlo a Roma ha dimostrato un’ottima forma, ma il suo palmares è davvero “magro” e non vince un torneo dal 2022
2) Zverev
Nota: un palmares grandioso e pure 1 titolo recente ma tante partite perse contro avversari fuori top20
3) Rune
Nota: un palmares inferiore alle attese ma un trionfo recente, però non ancora convincente sul piano fisico; però se sta bene è sempre un cagnaccio! Giusto in top8 ma considerarlo una TDS3 pare troppo!
4) Djokovic
Nota: con il cuore lui starebbe sicuramente sempre tra i semifinalisti, ma visto il suo attuale livello di forma fisica credo che sarebbe un successo arrivare agli ottavi ed un miracolo superare i quarti. Resta un mito!
5) Cerundolo
Nota: buon giocatore su terra ma non ha mai superato il 4T, che credo che sia il suo stesso target
6) Draper
Nota: ha fatto bene su terra, da MC in poi, ma senza vincere e dovrebbe arrivare ai quarti, forse in SF
7) Fils
Nota: ragazzo di belle speranze ma con palmares tutto da costruire e con obiettivo ragionevole i quarti
8) Tsitsipas
Nota: il palmares è importante (ex#3 e finalista qui, poi titolo Finals 2019) ma i recenti problemi fisici lo hanno depotenziato; forse lui stesso cerca di capire quale sia il suo livello attuale…
9) Ruud
Nota: ha vinto il recente 1000 di Madrid, 2 volte in FINALE al RG e una sfilza di tornei vinti su terra… mi sembra che sia stato messo troppo indietro!
10) Paul
Nota: ha fatto abbastanza bene a Madrid e pure a Roma, però non credo che arrivi nei quarti
Insomma io la vedo diversamente da te, soprattutto non credo che Musetti sia oggi il #3 ATP sulla terra, pur sperando di essere smentito dai fatti e di ritrovarlo in finale con Sinner.
Buon RG25 a tutti!

Carissimo nessuna polemica figurati.
Sono tifoso di Sinner, Musetti e tutti gli italiani, ma ho cercato di fare questa griglia in modo oggettivo.
Perché il Muso davanti a Zverev? Non certo per il palmares, ma per i tennisti che mi sembrano oggi.
Forse per il tedesco parlare di crisi è prematuro,ma sicuramente è in calo … Ho la sensazione che per lui il treno sia passato nel 5 set della finale dello scorso anno e ancora prima in quella sfortunatissima semifinale con Nadal.
Il Muso, al di là del tifo, mi sembra invece un tennista in grande ascesa e che su terrà potrebbe essere pronto per il grande exploit, se riesce a mantenere la condizione atletica straripante vista nella prima parte di stagione sul rosso.
Ho visto la semifinale con Alcaraz a Roma e Lorenzo non mi è sembrato lontano, in una giornata strana, con tanto vento e con il nervosismo che ne ha limitato l’efficacia… Insomma missione difficilissima, ma non impossibile.
Su Ruud capisco che sia piuttosto indietro.
Questo perché io ragiono sulle chanches di alzare il trofeo.
Il norvegese mi sembra un grandissimo piazzato… Se mi parli di arrivare ai quarti lo metto insieme a Jannik e Carlos.
Se mi parli di vincere il titolo il discorso cambia.
Per vincere probabilmente bisogna battere sia Sinner che Alcaraz, o quasi sicuramente almeno uno dei due e per questo Ruud non mi sembra attrezzato (al di là della scoppola presa a Roma dall’altoatesino).
Il norvegese potrebbe alzare il titolo al termine di un torneo monstre con tante sorprese… però è sarebbe un po’ un terno al lotto.
Buon tennis anche a te.

17
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Silvy__89 (Guest) 25-05-2025 11:23

Si comincia! In bocca al lupo ai nostri! Ovviamente oggi Paolini e Musetti non dovrebbero avere problemi. Gli altri hanno partite toste, è molto più incerto il passaggio del turno… ma mai dire mai. Buon Roland Garros a tutti!

16
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., piper
Muddy Waters (Guest) 25-05-2025 11:20

Caspita Medjedovic ha già fatto il primo break: potrebbe essere un candidato per la vittoria del Roland Garros!

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MARMAS 25-05-2025 11:14

Scritto da Il cubo di Bublik

Scritto da MARMAS
Amici ci siamo.
Inizia quello che, a mio gusto, è il torneo più bello del mondo.
3 i favoriti (3? MARMAS è ubriaco alle 9 del mattino?).
Si 3…
Il primo Alcaraz.
Lo devo mettere come primo favorito perché è il campione uscente, ha vinto 4 degli ultimi 5 incontri con Jannik (io considero anche quello in Arabia) ed è su una superficie a lui favorevole.
Subito dietro c’è ovviamente Jannik… Su di lui c’è ancora l’incognita dello “smaltimento dello stop forzato” e la necessità di invertire il trend degli ultimi H2H con lo spagnolo e di farlo sulla superficie che ad oggi sembra essere quella a lui meno congeniale.
Il Roland è nettamente il torneo più fisico del mondo… La maratona del tennis, 7 incontri 3 su 5 su terrà battuta,con l’incidenza del servizio limitata e tanti scambi che tolgono il fiato e mettono alla prova i muscoli.
L’aspetto atletico sarà determinante, in un tennis in cui il livello fisico si è alzato tantissimo.
Sarà quindi importante non disperdere energie (lo abbiamo visto nel primo Slam targato Sinner), per arrivare più freschi dell’avversario agli ultimi 2 Km della maratona (che potrebbero essere un 5 set della finale).
Per i big sarà importante crescere di condizione nel corso del torneo arrivare al top nel momento decisivo.
Sarà anche importante la forza mentale, soprattutto la capacità di gestire un’eventuale giornata storta o un avversario in giornata di grazia… Su questo Jannik dà sicuramente maggiori garanzie.
Ok … Ma chi è il terzo favorito?
Il terzo favorito sono gli altri 126 tennisti in tabellone.
Sinner ed Alcaraz hanno vinto gli ultimi 5 Slam e sembrano ad oggi dominatori incontrastati.
Ma non potranno vincere sempre e la maratona parigina,con la sua fisicità, potrebbe essere il teatro di una grande sorpresa.
Ci sono alcuni giocatori in netta crescita e che stanno forse acquisendo una dimensione, ex ante ancora inesplorata, da possibili vincitori Slam.
Ci sono poi i soliti noti, che sembrano aver perso il treno Slam ma potrebbero trovare le due settimane di grazia e una vittoria che cambia una carriera.
C’è anche il grande veterano del circuito e tennista più vincente della storia… Certo non sembra questo lo Slam più adatto per l’ultimo squillo di tromba, ma con certe leggende non si può mai dire mai.
Allora questa è la mia griglia personale degli outsider che ho indicato come terzo favorito… A mio gusto e sensazione, assolutamente soggettiva ed opinabile:
1) Musetti
2) Zverev
3) Rune
4) Djokovic
5) Cerundolo
6) Draper
7) Fils
8) Tsitsipas
9) Ruud
10) Paul

Puntualissimo al solito Marmas,
Solo metterei Draper in posizione più avanzata.
Su Musetti: speriamo che la regressione di due ore (più umana che tennistica) con Alcaraz sia episodica: in quel caso sí: e il primo/secondo degli outsider.

Si… Con me su Draper sfondi una porta aperta.
La collocazione che gli ho dato nella griglia degli outsider dipende solo dalla superficie e dal fondo atletico che ad oggi sembra il suo punto debole.
A Wimbledon per me è il primo dietro ai 2 noti, insieme a Nole.

14
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Detuqueridapresencia
Il cubo di Bublik 25-05-2025 11:12

Scritto da Doppiofallo
Questa simpatica storia dei Cerundoli va avanti ormai da due anni…per evitare fraintendimenti consiglio alla redazione di scrivere il nome del Cerundolo major con tutte maiuscole e il Cerundolo minor con tutte minuscole.

Ma anche Cerundolo + e Cerundolo – (forte)

13
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Jannik Über Alles (Guest) 25-05-2025 11:11

@ MARMAS (#4393585)

Non voglio fare nessuna polemica e sottolineo che tendo a rispettare, per mia natura, le idee altrui, ma mi chiedo se la tua griglia di partenza è stata dettata da ragioni di cuore o cosa altro…

Riprendo il tuo elenco:
1) Musetti
Nota: da Montecarlo a Roma ha dimostrato un’ottima forma, ma il suo palmares è davvero “magro” e non vince un torneo dal 2022
2) Zverev
Nota: un palmares grandioso e pure 1 titolo recente ma tante partite perse contro avversari fuori top20
3) Rune
Nota: un palmares inferiore alle attese ma un trionfo recente, però non ancora convincente sul piano fisico; però se sta bene è sempre un cagnaccio! Giusto in top8 ma considerarlo una TDS3 pare troppo!
4) Djokovic
Nota: con il cuore lui starebbe sicuramente sempre tra i semifinalisti, ma visto il suo attuale livello di forma fisica credo che sarebbe un successo arrivare agli ottavi ed un miracolo superare i quarti. Resta un mito!
5) Cerundolo
Nota: buon giocatore su terra ma non ha mai superato il 4T, che credo che sia il suo stesso target
6) Draper
Nota: ha fatto bene su terra, da MC in poi, ma senza vincere e dovrebbe arrivare ai quarti, forse in SF
7) Fils
Nota: ragazzo di belle speranze ma con palmares tutto da costruire e con obiettivo ragionevole i quarti
8) Tsitsipas
Nota: il palmares è importante (ex#3 e finalista qui, poi titolo Finals 2019) ma i recenti problemi fisici lo hanno depotenziato; forse lui stesso cerca di capire quale sia il suo livello attuale…
9) Ruud
Nota: ha vinto il recente 1000 di Madrid, 2 volte in FINALE al RG e una sfilza di tornei vinti su terra… mi sembra che sia stato messo troppo indietro!
10) Paul
Nota: ha fatto abbastanza bene a Madrid e pure a Roma, però non credo che arrivi nei quarti

Insomma io la vedo diversamente da te, soprattutto non credo che Musetti sia oggi il #3 ATP sulla terra, pur sperando di essere smentito dai fatti e di ritrovarlo in finale con Sinner.

Buon RG25 a tutti!

12
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MARMAS, piper, Marco M.
El remero nervioso tiene más culo que alma… (Guest) 25-05-2025 11:07

Forza raga!!!!

11
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Doppiofallo (Guest) 25-05-2025 10:59

Questa simpatica storia dei Cerundoli va avanti ormai da due anni…per evitare fraintendimenti consiglio alla redazione di scrivere il nome del Cerundolo major con tutte maiuscole e il Cerundolo minor con tutte minuscole.

10
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Manu09 25-05-2025 10:52

Buongiorno e buon Roland Garros a tutti. Passata l’intossicazione post Roma, sono di nuovo pronto a tifare

9
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., l Occhio di Sauron
Il cubo di Bublik 25-05-2025 10:52

Scritto da MARMAS
Amici ci siamo.
Inizia quello che, a mio gusto, è il torneo più bello del mondo.
3 i favoriti (3? MARMAS è ubriaco alle 9 del mattino?).
Si 3…
Il primo Alcaraz.
Lo devo mettere come primo favorito perché è il campione uscente, ha vinto 4 degli ultimi 5 incontri con Jannik (io considero anche quello in Arabia) ed è su una superficie a lui favorevole.
Subito dietro c’è ovviamente Jannik… Su di lui c’è ancora l’incognita dello “smaltimento dello stop forzato” e la necessità di invertire il trend degli ultimi H2H con lo spagnolo e di farlo sulla superficie che ad oggi sembra essere quella a lui meno congeniale.
Il Roland è nettamente il torneo più fisico del mondo… La maratona del tennis, 7 incontri 3 su 5 su terrà battuta,con l’incidenza del servizio limitata e tanti scambi che tolgono il fiato e mettono alla prova i muscoli.
L’aspetto atletico sarà determinante, in un tennis in cui il livello fisico si è alzato tantissimo.
Sarà quindi importante non disperdere energie (lo abbiamo visto nel primo Slam targato Sinner), per arrivare più freschi dell’avversario agli ultimi 2 Km della maratona (che potrebbero essere un 5 set della finale).
Per i big sarà importante crescere di condizione nel corso del torneo arrivare al top nel momento decisivo.
Sarà anche importante la forza mentale, soprattutto la capacità di gestire un’eventuale giornata storta o un avversario in giornata di grazia… Su questo Jannik dà sicuramente maggiori garanzie.
Ok … Ma chi è il terzo favorito?
Il terzo favorito sono gli altri 126 tennisti in tabellone.
Sinner ed Alcaraz hanno vinto gli ultimi 5 Slam e sembrano ad oggi dominatori incontrastati.
Ma non potranno vincere sempre e la maratona parigina,con la sua fisicità, potrebbe essere il teatro di una grande sorpresa.
Ci sono alcuni giocatori in netta crescita e che stanno forse acquisendo una dimensione, ex ante ancora inesplorata, da possibili vincitori Slam.
Ci sono poi i soliti noti, che sembrano aver perso il treno Slam ma potrebbero trovare le due settimane di grazia e una vittoria che cambia una carriera.
C’è anche il grande veterano del circuito e tennista più vincente della storia… Certo non sembra questo lo Slam più adatto per l’ultimo squillo di tromba, ma con certe leggende non si può mai dire mai.
Allora questa è la mia griglia personale degli outsider che ho indicato come terzo favorito… A mio gusto e sensazione, assolutamente soggettiva ed opinabile:
1) Musetti
2) Zverev
3) Rune
4) Djokovic
5) Cerundolo
6) Draper
7) Fils
8) Tsitsipas
9) Ruud
10) Paul

Puntualissimo al solito Marmas,
Solo metterei Draper in posizione più avanzata.
Su Musetti: speriamo che la regressione di due ore (più umana che tennistica) con Alcaraz sia episodica: in quel caso sí: e il primo/secondo degli outsider.

8
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
JOA20 (Guest) 25-05-2025 10:38

@ Marco Tullio Cicerone (#4393590)
Guarda che Michelsen affronta il Cerundolo minore, che sulla terra è un valido giocatore ma sempre inferiore al Francisco capace di mettere in difficoltà Sinner e Alcaraz

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marco Tullio Cicerone 25-05-2025 10:18

Oltre ai nostri e alle nostre per gli amanti del tennis vintage segnalo Kvitova Golubic. Purtroppo la prima ha forse 45 minuti di autonomia (se la condizione fisica non è migliorata in queste ultime settimane) mentre anche la seconda, il cui tennis è sempre stato più elegante e piacevole da guardare che efficace, è in fase calante.

Fra gli uomini le partite più interessanti potrebbero essere Nakashima Navone e ancora di più Michelsen Cerundolo, soprattutto per vedere i progressi del giovane americano contro un giocatore in grandissima condizione e che sulla terra vale anche di più della già ottima classifica n. 18.

Sempre per chi ha l’abbonamento a Discovery, io non so se lo farò, il problema è il tempo a disposizione per vedere il tennis, il rischio è di non sfruttarlo granché.

6
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MARMAS, etberit
MARMAS 25-05-2025 10:11

Amici ci siamo.
Inizia quello che, a mio gusto, è il torneo più bello del mondo.
3 i favoriti (3? MARMAS è ubriaco alle 9 del mattino?).
Si 3…
Il primo Alcaraz.
Lo devo mettere come primo favorito perché è il campione uscente, ha vinto 4 degli ultimi 5 incontri con Jannik (io considero anche quello in Arabia) ed è su una superficie a lui favorevole.
Subito dietro c’è ovviamente Jannik… Su di lui c’è ancora l’incognita dello “smaltimento dello stop forzato” e la necessità di invertire il trend degli ultimi H2H con lo spagnolo e di farlo sulla superficie che ad oggi sembra essere quella a lui meno congeniale.
Il Roland è nettamente il torneo più fisico del mondo… La maratona del tennis, 7 incontri 3 su 5 su terrà battuta,con l’incidenza del servizio limitata e tanti scambi che tolgono il fiato e mettono alla prova i muscoli.
L’aspetto atletico sarà determinante, in un tennis in cui il livello fisico si è alzato tantissimo.
Sarà quindi importante non disperdere energie (lo abbiamo visto nel primo Slam targato Sinner), per arrivare più freschi dell’avversario agli ultimi 2 Km della maratona (che potrebbero essere un 5 set della finale).
Per i big sarà importante crescere di condizione nel corso del torneo arrivare al top nel momento decisivo.
Sarà anche importante la forza mentale, soprattutto la capacità di gestire un’eventuale giornata storta o un avversario in giornata di grazia… Su questo Jannik dà sicuramente maggiori garanzie.
Ok … Ma chi è il terzo favorito?
Il terzo favorito sono gli altri 126 tennisti in tabellone.
Sinner ed Alcaraz hanno vinto gli ultimi 5 Slam e sembrano ad oggi dominatori incontrastati.
Ma non potranno vincere sempre e la maratona parigina,con la sua fisicità, potrebbe essere il teatro di una grande sorpresa.
Ci sono alcuni giocatori in netta crescita e che stanno forse acquisendo una dimensione, ex ante ancora inesplorata, da possibili vincitori Slam.
Ci sono poi i soliti noti, che sembrano aver perso il treno Slam ma potrebbero trovare le due settimane di grazia e una vittoria che cambia una carriera.
C’è anche il grande veterano del circuito e tennista più vincente della storia… Certo non sembra questo lo Slam più adatto per l’ultimo squillo di tromba, ma con certe leggende non si può mai dire mai.
Allora questa è la mia griglia personale degli outsider che ho indicato come terzo favorito… A mio gusto e sensazione, assolutamente soggettiva ed opinabile:
1) Musetti
2) Zverev
3) Rune
4) Djokovic
5) Cerundolo
6) Draper
7) Fils
8) Tsitsipas
9) Ruud
10) Paul

5
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Massi, Il cubo di Bublik, Detuqueridapresencia, giallu
Inox 25-05-2025 10:07

@ Tonf (#4393565)

Bastava lo scrivessi 1 volta sola 🙁

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Jannik Über Alles (Guest) 25-05-2025 09:56

Finalmente inizia il Secondo Slam dell’anno con un Sinner un po’ scarso nella preparazione ma almeno sano, anzi pure “diversamente gracilino”.

Oggi per Musetti e Paolini dovrebbe essere un semplice allenamento…

Per Gigante non dovrebbe essere stancante!

Per Nardi e Stefanini, invece, sarà sicuramente un incontro MOLTO complicato…

Per Sonego è “mission impossible” a meno che lui trovi la giornata “di grazia” e Shelton quella davvero storta!

Alcaraz è stato annullato dal programma per ritiro dell’avversario giapponese, quindi il subentrante (il nostro Zeppo) godrà di 1 giorno di riposo in più (*-*)

Nel femminile scendono in campo altre 2 favorite: Sabalenka e Zheng.

La partita più interessante?

Per me quella tra Eala e Arango.

Buon tennis a tutti!

3
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MARMAS
Tonf (Guest) 25-05-2025 09:42

Si inizia! In bocca al lupo a tutti i tennisti, soprattutto quelli azzurri! E buona visione a tutti!

2
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Marco M., l Occhio di Sauron
Gaz (Guest) 25-05-2025 09:37

Non è tutto più bello e semplice senza i match di un’altra disciplina, più per ex tennisti,alla quale si dovrebbe dare,tuttalpiu una pagina a parte,per quei pochi che veramente seguono quelle esibizioni, visto che di abolirlo non si può,e nemmeno darle una federazione propria con i suoi tesserati,staccandola e smettendo di chiamarlo tennis.

1
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Marco M., etberit