
Col successo a Wimbledon, Sinner segna un nuovo record assoluto


Sono passati alcuni giorni ma non si spegne l’eco e, diciamolo francamente, anche la soddisfazione per la meravigliosa vittoria di Jannik Sinner a Wimbledon, primo italiano nella storia a trionfare nel singolare del più antico e prestigioso torneo al mondo. Se n’è parlato in tanti modi, analizzando aspetti tecnici, mentali e agonistici di un torneo giocato davvero bene da Jannik e portato a termine con una finale straordinaria contro Alcaraz, che cancella anche la delusione per l’esito di Roland Garros e i timori di risvolti negativi a livello mentale contro il suo più grande rivale nel medio lungo termine. Ma del successo di Sinner si è parlato anche per l’impatto a livello storico e statistico, e non solo riguardo al tennis italiano.
La vittoria di Jannik ai Championship 2025 segna un primato storico assoluto, davvero di un certo rilievo. Sinner dopo aver alzato la coppa di Wimbledon è attualmente campione in carica nello Slam su erba, US Open, Australian Open, ma anche delle ATP Finals e pure della Davis Cup, vinta con gli azzurri a Malaga lo scorso novembre. Ebbene, nessun tennista nella storia era riuscito ad essere campione in carica in tutte queste competizioni contemporaneamente.
In passato, altri tennisti sono riusciti ad essere campioni in carica di tre Slam e delle Finals, per l’esattezza: Sampras (1997), Federer (2004, 2006, 2007) e Djokovic (2015, 2016, 2023), ma non della Coppa Davis.
Questo pone l’italiano al vertice di questa curiosa ma assai significativa statistica, che rafforza ulteriormente il ruolo di leader assoluto di Sinner in questo momento storico, come certifica ampiamente anche il ranking ATP nonostante i tre mesi di stop sofferti da febbraio a inizio maggio 2025.
E pensare che Jannik è arrivato a un solo 15 da trionfare anche a Roland Garros… Una vittoria che gli avrebbe regalato un vero Grand Slam, anche se su due anni, e, in quel caso, il detenere allo stesso tempo tutti i big titles dello sport. Resta una impresa ugualmente epocale e straordinaria per Sinner. Semplicemente il migliore.
Marco Mazzoni
TAG: Jannik Sinner, Marco Mazzoni, Record, Statistiche
A parte che penso che Sinner non si debba fare nessuna domanda e giustamente se ne freghi di stare antipatico a lei, ma ha ragione chi le ha risposto prima. Perché scrivere qui? E perché leggere? Vuole proprio fare la figura del …?
Ma lei caro Eolo dove è vissuto finora?
Quindi tu guardi, magari contemporaneamente, gli allenamenti dell’uno e dell’altro e valuti quelli dello spagnolo meno serrati. O te lo dice Ferrero in prima persona?
Alcuni di voi giustamente scrivono di ignorare le provocazioni degli Anti Sinneriani ormai tristemente Noti a tutti noi perché si nutrono delle nostre attenzioni non avendone di reali e significative nelle loro vite. Tra di loro ci sono quelli consapevoli di ciò e coloro mi fanno un po’ Pena, pazienza. Poi ci sono quelli che davvero credono di essere nel giusto ecco questi mi stanno parecchio sui cojotes perché sono davvero egocentrici è l’unica realtà che conoscono è il loro Ego, in questi casi mi piacerebbe davvero esistesse un aldilà…
@ Carlos_TOP (#4441331)
Cosaaaaaa?
Perdonami, hai esordito cercando di spiegarti ma non ho capito.
Non ho capito se tifi Sinner o tifi Alcaraz o tutti e due.. o più l’uno o più l’altro.
Davvero, senza polemiche. Non ho capito niente
@ MAURO (#4441298)
Questo è un modo di fare tipico dei perdenti ; o di chi ha perso interesse per la partita che sta giocando ..talvolta si è visto un comportamento così da parte di qualche giocatore non di primissima fascia.
Non certo da uno come Sinner che ha la ricerca della vittoria nel suo DNA
In campo certamente. Se non dovesse arrivare qualcuno da dietro potrebbe vincere addirittura una Trentina di slam, anche perché, l’ unico avversario che ha e’ CARLONE, che diciamola tutta, non ha solo la priorità tennis nella sua vita.
Non vedo CARLONE svenarsi negli allenamenti X migliorarsi, a differenza dell’ altro.
Un grande abbraccio e un sincero ringraziamento al signor Marco che ci aggiorni sempre sul nostro ragazzo che la stampa anche quella estera ormai ha dichiarato che è un vero Re del Tennis.
Però mi viene il sospetto che abbia delle Royalty sulla vendita del Maalox…
Lol
Concordo al 200%.
Poi tutto questo livore nei confronti di Sinner, neanche avesse accoltellato l’avversario…
C’è da sorprendersi per l’infortunio di Dimitrov?
Direi di no, anzi c’è da sorprendersi che non si sia infortunato prima!
Purtroppo ha un fisico usurato e sono più le volte in cui deve alzare bandiera bianca che quelle in cui alza le braccia per esultare…
IMMENSO SINNERRRRRRRRRRRRRRRRR!!!!!!!!!!!!!!
Cerco di spiegarmi …
Sono arrivato all’assurdo di tifare Alcaraz contro Sinner a Parigi non perché io abbia qualcosa contro il nostro Grande Yannik nazionale… (Per il Quale ho stratifato a Bergamo dove si fece conoscere e dissi subito che ne avremmo sentito parlare, salvo essere sbeffeggiato dai soloni di LT)
lo tifavo alla grande fino ai primi successi importanti. Perché avvenne questo cambiamento in me?
Perché io amavo molto il gioco di Musetti e comunque tifavo entrambi così come tutti gli italiani ma anche alcuni tennisti stranieri che ammiro.
Ma poi dal tifo sano, qui dentro siamo passati al talebanesimo tennistico e alla idolatria.
Musetti costantemente bullizzato, perché non avrai altro tennista al di fuori di Sinner, disse il signore.
Ebbene ho goduto molto per questo Wimbledon ma ragazzi, quanto di più ho goduto per la finale di Parigi e il dolore fisico di migliaia di imbecilli monozigoti.