
Gianluca Moscarella commette un gravissimo errore. Dura punizione? (VIDEO)


Nel torneo Challenger organizzato dal Ct Firenze, le telecamere per la diretta streaming posizionate sui campi hanno ripreso un episodio a dir poco discutibile.
Il match in questione è quello tra Enrico Dalla Valle e Pedro Sousa, arbitrato da Gianluca Moscarella, uno dei giudici di sedia italiani più rinomati e apprezzati del circuito internazionale. Alla fine del primo set (vinto per 7-5 da Sousa) Dalla Valle si assenta per “toilet break”, così l’arbitro e il giocatore portoghese rimangono da soli e inizia un dialogo tra i due metà in italiano e metà in spagnolo, per certi versi imbarazzante.
Ci sono alcuni passaggi incomprensibili, ma l’audio è nitidissimo “Caro Pedro forza, stai concentrato. Due minuti e finisci, stai concentrato. Non mi rompere, stai buono, io guardo le palline, tu pensa a giocare, non ti preoccupare. Forza, è molto caldo, stai concentrato per favore: sono vecchio e sono in campo sotto il sole. Te mato, te mato stai concentrato, concentrato: sono partite che dovrebbero finire 61 61. (parolaccia). 45 palle break hai avuto. Si, lo sai, lo sai, ma cosa hai fatto… Spingi la palla”.
TAG: Gianluca Moscarella
Ma per che cosa devono denunciarlo ? Perchè lui ha detto alla ragazzina ” molto sexy … ma come sta ? ” etc. etc. ?
Ma per piacere anche …
Allora dovremmo essere in giro ogni giorno a denunciarci uno dietro l’altro, dai … !
Tu stesso dovresti essere denunciato, visto che imputi ad altri colpe che non hanno, diffamandoli.
Tanto per fare un esempio …
Tu sei gustaf ma lui non pronuncia affatto ” me gusta ” e le frasi non le ha rivolte alla ragazzina.
Non scrivere falsità, che staresti anche commettendo un reato tu stesso, tra l’altro, calunniando altre persone riguardo cose che non hanno commesso.
Lui stava semplicemente scherzando con la ragazzina raccattapalle riguardo la sua ” ammmirazione ” per il suo tennista preferito.
Molto sexy … ma come sta ?
E’ riferito al tennista. O forse al coach, ad un certo punto chiede ” bello il coach ? ”
La ragazzina risponde No !
Ma a questo punto bisogna chiederesi come possa fare un carrierone chi ha un certo numero di incidenti mentre magari venga silurata la pesona inattaccabile! 😉 Per me è il tipico burn out di chi si è sacrificato a fare l’arbitro per anni (sono vecchio con questo caldo sbrigatevi, scherzosità esagerata ed impropria con i raccattapalle) e giunto in vetta va a cadere sul più bello tirando fuori il peggio che gli ha causato questo sacrificio totale! Capita a volte anche ad ottimi ed integerrimi insegnanti. Anzi l’esagerazione inappropriata è proprorzionale alla rettitudine ostentata per arrivare in alto. E’ psico-analiticamente la reazione dell’ ES contro i limiti super-egali eccessivi autoimpostisi per anni!
Ah ah ah ! Ma sta facendo il comico come sempre per scherzare, non è che si mette ad arbitrare a favore di Pedro Sousa. Scommetto che da li in poi non c’è più stato un errore o discussione arbitrale.
Ma si devono fare saltare fuori degli scandali per delle cose del genere ?
Poi per assurdo al sottoscritto non fanno fare il giudice di linea – giustamente dico io – perchè conosco troppo i giocatori ed i giudici di linea non possono dare confidenza ai protagonisti delle partite, nemmeno fuori dai match.
Cioè … se vedo ad esempio Bolelli, non posso nemmeno salutarlo !
Che è giusto.
Immaginiamoci che io vado ad arbitrare la finale tra un italiano ed un giocatore straniero, come giudice di linea.
Match point per lo straniero. Al servizio Bolelli.
Fin li non ho sbagliato una palla.
Tira il servizio, Bolelli risponde un winner lungolinea.
Ma … la palla era fuori ! Solo che io l’ho vista dentro !
Secondo servizio, però il giocatore straniero mi fa : ” sei un tifoso italiano, non hai chiamato la palla, così mi becco contro il vincente ” …
Risultato : doppio fallo, ed il giocatore italiano vince il torneo.
Verrebbe fuori lo scandalo del guardalinee tifoso che aiuta il suo giocatore a vincere.
Ecco perchè era giusto non farmi fare il giudice di linea.
Tanto per fare un esempio.
Lione. Escudè – Sanguinetti.
Tira Escudè … Sanguinetti sbaglia il diritto.
Peccato : la palla era lunga un metro !
Nessuno la chiama.
Non ci sono segni.
Punto per il francese.
Ed era un punto importante.
Trovo la guardalinee in giro … gli chiedo : ” ma quella palla che ha contestato Sanguinetti … era fuori un metro “.
Mi risponde ” eh, forse si, però non me la sentivo di chiamarla … ”
Ed in Francia … sempre così. Posso anche includerci un match point Pioline – Camporese con doppio fallo trasformato in ace, o altre palle contestate da Furlan, e sto parlando di Furlan, che non apriva mai bocca in campo, in Boetsch – Furlan, a Montecarlo, dove Furlan va a segnare con la raccheta attorno al segno sulla terra battuta, un palla fuori mezzo metro !
Modifico riguardo Gianluca Moscarella.
Oltretutto sottovoce.
Come faceva a sentire il giocatore che poi parla in portoghese ? Comunque lo spagnolo credo lo capisca. Ma sottovoce da 5 metri …
Si è rovinato…e non di certo per il coaching
Era prevedibile che dopo il polverone sollevato lo scorso fine settimana dall’arbitro Gianluca Moscarella ci fosse una risposta da parte dell’ATP, che nella giornata di lunedì ha diramato un comunicato.
L’italiano è al momento sospeso da ogni genere di torneo finché la sua posizione non verrà chiarita, dalla stessa associazione, tramite una indagine sui fatti relativi al match da lui diretto a Firenze tra Pedro Sousa ed Enrico Dalla Valle.
Nel corso di quella partita ci fu un dialogo tra lui e il portoghese al termine del primo set dove Moscarella sostanzialmente spronava il giocatore a essere più attento con frasi abbastanza particolari: “Due minuti e finisci, stai concentrato. […] io guardo le palline, tu pensa a giocare, non ti preoccupare. Forza, è molto caldo, stai concentrato per favore: sono vecchio e sono in campo sotto il sole. […] sono partite da 6-1 6-1, fesso. 45 palle break hai avuto”.
Oltre a questo, però, sono state rivelate altre frasi pronunciate dallo stesso arbitro nei confronti di una raccattapalle sempre durante il corso di quella partita. Moscarella ha più volte fatto commenti sul corpo della ragazza: “Sei fantastica”, “Molto sexy… me gusta”, “Sei a posto? Fa caldo, molto… sei accaldata? Fisicamente o emotivamente?”.
Adesso per lui la situazione è molto delicata, anche perché sembrano trovare conferma le voci che lo volevano prendere il posto di Damian Steiner nel ristretto gruppo d’élite degli arbitri ATP, che nel comunicato diramato riporta questa ultima frase: “Nel frattempo Moscarella è stato provvisoriamente sospeso dal suo servizio come arbitro sotto contratto dall’ATP fino alla fine dell’indagine nei suoi conti”.
DEVE costargli il posto di lavoro.
Spero che i genitori della ragazzina lo denuncino.
Moscarella provvisoriamente sospeso dall’ATP in attesa della conclusione delle indagini, come da comunicato ufficiale ATP.
Notare che parlano di “a number of incidents” a proposito di Moscarella.
https://pbs.twimg.com/media/EFuS8jaXYAIs-no?format=jpg&name=900×900
Infatti almeno prima sospendevano lo streaming mentre ora magari lasciano registrare anche momenti lontani dal match pescando il peggio di quello che può essere trasmesso in mondovisione! Ma io sono favorevole perchè è una forma di controllo sui tornei minori che possono prestarsi ad ogni abuso!
Già solo per le parole a Sousa mi aspetterei una squalifica. Tra l’altro guardando il video onestamente il tono non mi sembrava poi così scherzoso, per quanto questo poi dipenda anche dall’eventuale confidenza che Moscarella possa o meno avere con Sousa. In ogni caso resta un comportamento inadeguato e non professionale.
Per quanto riguarda il secondo video con la raccattapalle, poco da commentare. Nel 2019 una cosa del genere può facilmente costarti il posto di lavoro e non mi stupirei se ciò accadesse.
il caldo ti fa stramazzare al suolo e/o ti fa prendere un colpo di sole,ti fa sudare tantissimo… se sei un … lo sei e basta.
Ho amici arbitri che erano li a Firenze…che ne sai tu?
Effettivamente sulle parole alla ragazzina sono quantomeno deprecabili. Mi fermo un momento, perché credo prorpio ci sia stato un black out delle sue cognizioni, il che ovviamente non depone a favore di chi deve per ruolo mantenere la massima lucidità. Credo che se un inchiesta interna ci debba essere sia su questo secondo episodio. Poi credo un’altra cosa: che all’onterno stesso del mondo arbitrale tennistico ci siano molte, troppe, “correnti plitiche”, troppi spifferi e ho sentito a volte arbitri parlare male dei loro colleghi a terzi oppure ai vertici, il che fa pensare che la concorrenza abbia portato anche a grandi rivalità interne se non proprio a rancori. e credo che piùdi qualcuno sia felice di questo scivolone di Moscarella su una buccia di banana (la prima veniale, la seconda meno)
Anche secondo me è andata così
Niente di strano, questo si sente in giro sui campi italiani
@ Ovale (#2440394)
ah beh, assurdo.
ed ingiustificabile
Non so se quel giorno stava male o cosa ma non importa
conseguenze inevitabili
@ totipz (#2440625)
E tu che ne sai? Lavori nell’ATP?
Un arbitro di questo livello che si lascia andare, durante un match pro che dirige, alle più becere “attenzioni” verso una ragazzina e a commenti irrispettosi verso uno dei giocatori in campo: condotta deplorevole
Ragazzi la cosa è stata ampiamente segnalata all’atp che sta sentendo i colleghi e i testimoni per i report.
A breve avremo notizie sulla pena, è stato allontanato dal torneo di Firenze il giorno seguente al fattaccio.
A me sembrerebbe poco lucido. Si potrebbe quasi pensare che la tirata al portoghese sia un tentativo di impressionare le raccattapalle visto che la fa di fronte a loro e che Sousa non reagisce parendo a sua volta sorpreso
Il torneo della sua vita
È impazzito
Vergognoso. Altro che dire a un giocatore di spicciarsi perché hai caldo (comunque sportivamente indifendibile), quello schifo lì è proprio da denuncia…
Ma sul serio dite? Cosa avrebbe fatto di male Moscarella? Scherzando avrebbe detto a Sousa di chiuderla presto perché faceva troppo caldo. Embè? Fatevela una risata ogni tanto.
Io trovo piu gravi gli apprezzamenti verso la ragazzina rispetto alla mancanza di rispetto ( indiretta, perche non lo cita per nome ) a Della Valle…
Ma adesso vi inviterei a non esagerare. Questo clima forcaiolo che adesso si respira e’altrettanto inaccettabile.
Ha commesso un errore ( nei confronti di della Valle) ma non ha ucciso ne stuprato nessuno.
Vi consiglio anche di usare cautela nell’utilizzo di certe parole perche il confine con la calunnia è sottile e alcuni messaggi sono davvero al limite
Il problema non è solo e tanto ciò che dice ma il pensare che non sia registrato dal microfono! Vuol dire che è in un contesto in cui si ritiene libero di andare a ruota libera senza sapere che è più controllato di quando è ad arbitrare negli slam! Ora un arbitro che non ha la cognizione di dove si trova e di cosa rischia non è esattamente il più lucido e il più adeguato a far fronte alle grandi responsabilità che gli si richiedono a certi livelli. E’ come un Cardinale importante pescato in una parrocchia sperduta a fare commenti impropri pensando di non essere scoperto a farlo! Difficilmente lo si potrebbe ritenere Papabile! Ma anche il Portoghese avrebbe potuto dirgli di fare silenzio ed invece è stato al gioco ingenuamente!
E bravo Moscarella che nei futures e challenger controllava se gli arbitri suoi colleghi bevevano alcoolici a pranzo e a cena.
E mo’ che fa?
Da consigli in un toilet break. Si scivola sempre su una buccia di banana quando si guarda alla pagliuzza del vicino e non alla propria trave…
E bravo il Moscarella che quando arbitrava nei futures e challenger guardava e riferiva se gli arbitri suoi colleghi bevevano troppo ai pranzi e alle cene. E mo’ che fa? Consiglia un giocatore durante un toilet break.
Si scivola sempre su qualche buccia di banana quando di guarda alla pagliuzza degli altri e non si vede la propria trave
@ alessandro zijno (#2440454)
Vediamo come fai a difenderlo dopo il video postato da Berlincioni, dove rivolge apprezzamenti sessuali e doppi sensi a una ragazzina, Berlincioni inoltre afferma che non sarebbe affatto la prima volta, qui non si tratta nemmeno più di essere più o meno professionali, questo è un comportamento da deviato mentale.
@ Carl (#2440470)
Beh, questo si che si può ben considerare un comportamento grave.
Il vero scoop da collegare al titolo dovrebbe essere stato questo.
Il Pulitzer questa volta va agli utenti!
un atteggiamento così.. indica che ì una consuetudine… che schifo.. abbasso le scommesse.. sto sport sta diventando marcio ..
Ma stiamo scherzando??? Io sono un maestro di scherma e se durante un assalto si verificasse un episodio simile,lo considererei molto grave… inaccettabile..da fare scatenare una rissa.
@ Italy (#2440489)
https://youtu.be/864FOv85-rc
Peccato veniale che comporta una sanzione come quella inferta a Layani. Molto più grave invece gli apprezzamenti fatti alla ball-girl poco dopo. Bravo o no sentendo certe cose posso tranquillamente affermare che di un personaggio del genere si può benissimo fare a meno nel circuito atp.
L’audio è chiarissimo e quello che si sente è VERGOGNOSO!
La ragazzina, è evidentemente imbarazzatissima, e si sente anche un “grazie”…
Radiazione e denuncia il minimo
in ogni caso – e non so se gia’ e’ stato detto – la squalifica se la merita anche solo per il luso-spagnolo maccheronico utilizzato
Ahah fantastico.