Camila Giorgi classe 1991
WTA Linz International | Indoor | $250.000 – Quarti di Finale
CENTRE COURT – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)
1. Alison Van Uytvanck
vs [3] Barbora Strycova 
WTA Linz

Alison Van Uytvanck
3
6
6

Barbora Strycova [3]
6
4
4
Vincitore: A. VAN UYTVANCK
Servizio
Svolgimento
Set 3
B. Strycova
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
5-3 → 5-4
A. Van Uytvanck
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
4-3 → 5-3
B. Strycova
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-2 → 4-3
A. Van Uytvanck
15-0
15-15
df
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
3-2 → 4-2
B. Strycova
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
3-1 → 3-2
A. Van Uytvanck
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
B. Strycova
0-15
df
15-15
30-15
40-15
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Strycova
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
5-3 → 5-4
B. Strycova
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-2 → 4-3
A. Van Uytvanck
0-15
df
0-30
15-30
30-30
40-30
2-1 → 3-1
B. Strycova
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
1-1 → 2-1
A. Van Uytvanck
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Van Uytvanck
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
3-5 → 3-6
A. Van Uytvanck
15-0
15-15
df
30-15
40-15
ace
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
40-40
40-A
40-40
40-A
df
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
3-3 → 3-4
B. Strycova
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
3-2 → 3-3
B. Strycova
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
1-2 → 2-2
B. Strycova
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
0-1 → 0-2
2. [5] Camila Giorgi
vs Margarita Gasparyan 
WTA Linz

Camila Giorgi [5]
6
3
6

Margarita Gasparyan
3
6
2
Vincitore: C. GIORGI
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Gasparyan
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
df
5-2 → 6-2
C. Giorgi
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
4-2 → 5-2
C. Giorgi
0-15
df
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
2-2 → 3-2
M. Gasparyan
0-15
df
15-15
30-15
40-15
ace
2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Giorgi
15-0
ace
15-15
15-30
df
15-40
30-40
40-40
40-A
3-4 → 3-5
M. Gasparyan
0-15
df
0-30
15-30
30-30
40-30
3-3 → 3-4
C. Giorgi
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
2-1 → 3-1
M. Gasparyan
15-0
15-15
df
30-15
40-15
40-30
2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Giorgi
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
40-A
40-40
A-40
3-3 → 4-3
M. Gasparyan
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
3-2 → 3-3
C. Giorgi
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
40-40
A-40
2-2 → 3-2
3. [WC] Andrea Petkovic
vs Kristina Mladenovic
(non prima ore: 17:00)
WTA Linz

Andrea Petkovic
6
6

Kristina Mladenovic
1
3
Vincitore: A. PETKOVIC
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Petkovic
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-2 → 4-2
A. Petkovic
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
1-2 → 2-2
K. Mladenovic
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 1-2
K. Mladenovic
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Mladenovic
0-15
0-30
df
30-30
ace
30-40
40-40
ace
40-A
40-40
A-40
5-0 → 5-1
K. Mladenovic
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
df
40-A
40-40
40-A
3-0 → 4-0
A. Petkovic
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-0 → 3-0
K. Mladenovic
0-15
0-30
df
15-30
30-30
30-40
df
1-0 → 2-0
A. Petkovic
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 1-0
4. [Q] Ekaterina Alexandrova
vs [6] Anastasia Pavlyuchenkova
(non prima ore: 18:30)
WTA Linz

Ekaterina Alexandrova
6
7

Anastasia Pavlyuchenkova [6]
3
5
Vincitore: E. ALEXANDROVA
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Pavlyuchenkova
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
5-5 → 6-5
E. Alexandrova
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
4-5 → 5-5
A. Pavlyuchenkova
4-4 → 4-5
E. Alexandrova
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
3-4 → 4-4
A. Pavlyuchenkova
2-4 → 3-4
A. Pavlyuchenkova
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
2-2 → 2-3
A. Pavlyuchenkova
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
1-1 → 2-1
E. Alexandrova
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
0-1 → 1-1
A. Pavlyuchenkova
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Pavlyuchenkova
4-3 → 5-3
E. Alexandrova
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
df
A-40
40-40
A-40
3-3 → 4-3
A. Pavlyuchenkova
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
2-3 → 3-3
E. Alexandrova
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-3 → 2-3
A. Pavlyuchenkova
0-15
15-15
30-15
30-30
df
40-30
1-2 → 1-3
E. Alexandrova
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
1-1 → 1-2
A. Pavlyuchenkova
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-0 → 1-1
E. Alexandrova
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
A-40
0-0 → 1-0
5. [1] Raquel Atawo
/ Anna-Lena Groenefeld
vs [4] Irina Bara
/ Xenia Knoll 
WTA Linz

Raquel Atawo / Anna-Lena Groenefeld [1]
6
6

Irina Bara / Xenia Knoll [4]
3
3
Vincitori: ATAWO / GROENEFELD
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Bara / Knoll
0-15
df
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
5-3 → 6-3
R. Atawo / Groenefeld
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-3 → 5-3
I. Bara / Knoll
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-2 → 4-3
R. Atawo / Groenefeld
3-2 → 4-2
I. Bara / Knoll
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
df
2-2 → 3-2
R. Atawo / Groenefeld
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-2 → 2-2
I. Bara / Knoll
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-1 → 1-2
R. Atawo / Groenefeld
0-1 → 1-1
I. Bara / Knoll
0-15
df
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Atawo / Groenefeld
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-3 → 6-3
I. Bara / Knoll
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
5-2 → 5-3
R. Atawo / Groenefeld
15-0
ace
15-15
15-30
df
15-40
30-40
5-1 → 5-2
R. Atawo / Groenefeld
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
df
3-1 → 4-1
I. Bara / Knoll
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
2-1 → 3-1
R. Atawo / Groenefeld
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
1-1 → 2-1
R. Atawo / Groenefeld
0-0 → 1-0
Guido costa è vero,semplicemente divina
È se vince ,voi che fate le pulci senza aver mai giocato a tennis ,rosicate ancor di piu
Semplicemente divina.
Camila, il padre, la testa, sparatutto, variare il gioco, vistosi cali, piano di riserva… ho detto tutto?
@ pazzodicamila (#2214199)
Lancio della racchetta a parte,Cami fortunata nel primo( per palle dentro di un pelo e per una chiamata errata del G di L)e nel 3°set (perchè l’armena non si muoveva più);anche lei però ha manifestato qualche (piccolo) problema al piede con conseguente nervosismo!
La maestrina dalla racchetta rossa.
.. piccola iperbole, licenza poetica! 🙂
Ma la sostanza resta: il rovescio monomane di Gasparyan è uno dei pochi rimasti e va apprezzato, ma in sé non è esteticamente “bello”, quello di CSN assolutamente sì.
Poi sull’efficacia è tutto un altro discorso.
@ Carl (#2214195)
Grazie, l’avevo rimosso…
@ tommaso (#2214185)
Io lo so:
1) Camila
2) Giorgi
3) Camila Giorgi
4) Giorgi Camila
Corretto? 🙂
Il vecchio sta andando in tilt. Meraviglioso.
….. non le allaccia nemmeno le scarpe ….. eddaiiiii !!!!
ONestamente forse la più brutta partita che ho visto giocare a Camila quest’anno, almeno fra quelle che ha vinto (ma saprei indicarne diverse che ha perso giocando nettamente meglio, per esempio contro Buzarnescu e Stephens). UNa camila appena discreta, avrebbe chiuso in due set contro una avversaria che mi è parsa modesta, sia di dritto che di rovescio, poco continua, molto fallosa e tutt’altro che irresistibile al servizio. Se Camila non era in condizioni fisiche perfette l’altra era veramente in cattive condizioni. COntrariamente a molti reputavo un bene che fosse lei l’avversaria e non la BErtens, che può sbagliare una o due partite, ma è una giocatrice praticamente top ten e di 27 anni.
Ora semifinale non impossibile contro la Van Uitanck, a cui pare andare tutto bene in questo torneo, e spesso un’avversaria fortunata è peggio di un’avversaria in forma.
Forza Cami, in ogni caso
PS
per me la nuova pettinatura con treccia al posto della coda di cavallo le dona e porta fortuna
Brava,rosicate gente ,rosicate
Il rovescio ad una mano di Gasparyan è notevole per la sua altezza e l’ampiezza dello sbraccio, ma in quanto ad estetica non allaccia neanche le scarpe a quello della Suarez-Navarro.
Gasparyan è sempre posizionata male rispetto alla palla, o almeno così è stata qui a Linz.
Nell’intervista su Sportface Cami ha detto di non aver superato del tutto il problema al piede, e questo potrebbe essere stato il motivo del vistoso calo del secondo set.
È stato molto bello vedere Cami lanciare la racchetta, non per il gesto in sé, ma perché si vedeva che ci teneva a vincere (altro che avere un atteggiamento distaccato come alcuni sostengono).
Ecco uno stralcio dell’intervista a sportface…
Le mie sensazioni in diretta non erano sbagliate purtroppo…
Speriamo riesca a gestirlo bene perché l’occasione é troppo ghiotta…
Arrivare a 4 semi su 4 in condizione fisica precaria é davvero frustrante…
Sempre forza Camila.
“Però io non ero al 100% a livello fisico e con gli appoggi facevo fatica a gestire i suoi colpi. Non è una sorpresa se non riesci ad appoggiare bene un piede, però nel terzo set mi sono detta che non dovevo pensarci e dovevo giocarla… purtroppo non ho ancora recuperato a pieno dal problema al piede, forse mi sono fermata troppo poco per questo fastidio”
12 giocatrici, le 11 classificate da 9 a 19, più una WC.
Scontato il rifiuto di Serena Williams, entra la #20.
La WC è sempre stata assegnata ad una cinese, ovviamente quest’anno andrà a Wang.
Se la domanda sottintende una qualche possibilità per Giorgi, la risposta è abbondantemente negativa, nemmeno se vincesse a Linz.
Bene Camila! Un anno fa questa partita l’avrebbe persa,ma ormai è una garanzia contro le tenniste inferiori al suo ranking. Forza per domani 😉
Leggiti l’ intervista di Camila su Sportface e vedi che forse quella non al meglio era proprio lei.
Solo che lei stringe i denti senza manfrine varie.